Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Atene – L’Ambasciata ospita il Giardino delle Sculture

‎L’Ambasciata italiana ad Atene ospita fino al 15 settembre “Forme, Colori, Materiali: il Giardino delle Sculture”, esposizione di opere di un gruppo di studenti dell’Accademia di Belle Arti della capitale greca. L’iniziativa, aperta al pubblico ogni giovedi’, vuole raccontare il rapporto con la storia, il mito e l’immaginazione, elementi che compongono lo spirito greco e quello italiano. Le sculture presentate alla mostra sono di varie dimensioni e colori, realizzate in metallo, marmo, ceramica, poliestere, vetro, con diverse tecniche miste.

Si va dai disegni romani realizzati su “Pavimenti” in ceramica, alle teste di antichi modelli quali “Antinoo”, dai “Libri medievali” in marmo greco, creati da una studentessa italiana del programma Erasmus, ai “Fari Marini” che rimandano alla diffusione della cultura, dalle “Strutture architettoniche in ceramica” che richiamano la struttura solida, all'”Alveare” che si associa all’eccellente organizzazione e funzionamento della societa’. Il rapporto dell’essere umano con il potere e’ rappresentato nella “Sedia con piedi”; lo “Specchio di Narciso” si rifa’ alla favola di Esopo; le “Ceramiche sonore” conducono al dialogo interiore dell’individuo. Infine, l'”Ibisco” che, abbracciando con i suoi petali l’uomo, esercita protezione su tutti noi.

L’Ambasciata ha deciso di organizzare l’esposizione, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura, convinta che la cultura sia uno strumento fondamentale a sostegno delle nostre identita’, dei nostri valori, della crescita economica e del futuro delle nostre societa’. L’esposizione vuole rendere anche omaggio all’edificio della rappresentanza diplomatica, utilizzandone gli ambienti per le eccellenze italiane e per gli scambi tra Italia e Grecia.