Si terrà giovedi’ 24 novembre a Mosca la conferenza “La Russia e l’Italia: i ‘realismi’ nell’arte e nella cultura del XXmo secolo”. Il Convegno fa parte del programma culturale e educativo, realizzato dalla facoltà di storia dell’Università statale di Mosca Lomonosov, dall’Università di Roma La Sapienza e dall’Istituto dell’arte realistica russa con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Russia, dell’Ambasciata della Russia in Italia, di Rosturism e dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca.
Lo scopo del programma e’ quello di rafforzare i legami artistici e scientifici tra gli esperti italiani e russi del mondo dell’arte e della cultura. Nell’ambito del convegno a Mosca verrà discusso un ampio circolo di argomenti connessi con il concetto di realismo e di realistico nell’arte e nella cultura. Il corrispettivo convegno si terrà in Italia nel 2017 all’Università di Roma La Sapienza.
I due convegni permetteranno di avviare un dialogo tra gli esperti italiani e russi per approfondire lo studio dell’arte e della cultura del XX secolo, il periodo nel quale i contatti, le interazioni e rincontri creativi tra gli artisti dei due paesi erano particolarmente fecondi.