Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Svezia – Lund: Innovazione, cultura e impresa: workshop dedicato al fondatore di Giffoni

Lund è una città svedese famosa per la sua università. Per questo viene chiamata “città delle idee”. Ed è proprio nella città delle idee che fa tappa un personaggio che di idee – brillanti, innovative e vincente –  ne ha avute tante. Così tante da realizzare una grande impresa culturale fuori da ogni schema: il Giffoni Film Festival, il festival di cinema per ragazzi, numero uno al mondo, che si tiene ogni anno a luglio nel salernitano. Claudio Gubitosi, fondatore e direttore artistico della famosa rassegna nata nel 1971 sarà infatti protagonista di un seminario promosso dai più importanti incubatori svedesi presso una delle più prestigiose e antiche Università della Scandinavi.

“Claudio Gubitosi/Giffoni Experience: uomo e storia di una grande impresa culturale fuori da ogni schema” è il titolo del workshop in programma venerdì 18 novembre presso l’Ideon Science Park, Ideon Agora – building nell’Università di Lund e incentrato sul percorso storico, culturale, personale, sociale, umano, innovativo e visionario di Claudio Gubitosi.  L’incontro, ospitato presso una delle più prestigiose e antiche università della Scandinavia, inclusa tra le 100 università migliori al mondo (con 8 facoltà e circa 46mila studenti provenienti da tutto il globo), sarà interamente dedicato al fondatore e direttore di uno dei più importanti progetti culturali al mondo, per ripercorrere insieme a lui come sia riuscito a creare e costruire dal sogno di un ragazzo di 17 anni il Giffoni Experience, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Al workshop parteciperanno 120 persone tra cui giovani provenienti da ogni angolo del mondo che studiano in Svezia (Università di Lund, Malmo, Elsingor e altre), dirigenti e rappresentanti della Film Industry Svedese, rappresentanti delle istituzioni locali, imprenditori, giornalisti, innovatori.