Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Regno Unito – “Distruzione/Ricostruzione”, a Londra le foto del sisma

E’ approdato all’Istituto italiano di cultura di Londra la mostra fotografica “Distruzione/Ricostruzione” di Daniele Molajoli e Flavio Scollo. Il terribile sisma del 24 agosto nell’Italia centrale ha portato via centinaia di vite umane e ha devastato uno dei luoghi piu’ ricchi di storia e di arte del Paese: i borghi medievali, le chiese affrescate e gli edifici storici oggi sono in gran parte ridotti ad un cumulo di macerie. Per non lasciare che questa eredita’ vada perduta, e con lei l’identita’ culturale, i due fotografi hanno ripreso e scomposto le facciate di molte di queste chiese, destrutturalizzandole per poi ricomporle, allo scopo di sottolinearne la fragilita’ e l’urgenza nell’intervenire.

I successivi due terremoti del 26 e 30 ottobre, che hanno colpito i luoghi gia’ precedentemente interessati, hanno aggravato la situazione. In particolare nella Valnerina, nei comuni di Norcia e Preci, chiese, basiliche e monasteri gia’ dichiarati inagibili, sono stati rasi al suolo quasi completamente. Da qui, una mutazione del senso del lavoro: la ricomposizione fotografica ha assunto la funzione di ricostruire un’immagine in molti casi ormai perduta per sempre.

La mostra fotografica, dopo la presentazione al Macro di Roma, e’ volata a Londra, ospite dell’Istituto italiano di cultura guidato da Marco Delogu, che dell’esposizione e’ anche curatore. All’inaugurazione hanno partecipato anche i due fotografi, Molajoli e Scollo. L’iniziativa rientra in un progetto di raccolti fondi per la ricostruzione di opere artistiche del territorio, portato avanti in collaborazione con Poste Italiane e il Circolo – Italian Cultural Association London. L’intento e’ di sensibilizzare ulteriormente il pubblico internazionale sulla tragedia e raccogliere fondi destinati a progetti culturali che si riterranno prioritari.