Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Regno Unito – Parco della Scienza: Arexpo presenta il bando di gara in Ambasciata

Un’area interamente dedicata alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione: è il Parco della Scienza, che prenderà vita sull’area che ha ospitato Expo Milano 2015 e che oggi vive una importante fase nel processo di realizzazione. Il top management di Arexpo ha presentato, l’11 gennaio presso la residenza dell’Ambasciata d’Italia a Londra, il bando per la scelta del partner che sarà chiamato a sviluppare l’area, di circa 1.000.000 mq, tra Milano e Rho. La presentazione, ospitata dall’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Pasquale Terracciano, è stata effettuata a beneficio di una selezionata platea di investitori e professionisti attivi nei settori urbanistico e del contract.

Il bando di gara, il cui termine di scadenza per le manifestazioni di interesse è stato fissato al 28 febbraio, è finalizzato alla realizzazione nell’area di un polo fortemente orientato a scienze, ricerca e innovazione. In particolare il progetto sarà imperniato sulla realizzazione di uno Human Tenchnopole e sulla partnership con l’Università degli Studi di Milano per la realizzazione, rispettivamente, di un centro di ricerca e sviluppo e di un innovativo campus universitario al servizio delle facoltà scientifiche destinato a circa 18.000 persone, tra studenti e ricercatori.

Nel pomeriggio l’Executive Board Arexpo si è poi confrontato con i rappresentanti della London Legacy Corporation (LLCD), società pubblica londinese responsabile della progettazione del Queen Elizabeth Olympic Park e del suo sviluppo successivo alle Olimpiadi del 2012.