Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Alla Farnesina il Tavolo dedicato alle opportunità nel settore delle infrastrutture e servizi portuali

Si è riunito alla Farnesina il Tavolo infrastrutturale dedicato alle opportunità nel settore delle infrastrutture e servizi portuali, coordinato dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese (DGSP) ed al quale hanno partecipato circa trenta rappresentanti di imprese operanti nel settore marittimo (costruzioni, logistica, ICT, sicurezza), associazioni di categoria, istituzioni finanziarie, società di progettazione e consulenza.

Nel corso della riunione è stata illustrata una ricognizione delle opportunità presenti in tale settore in Paesi ritenuti strategici, in particolare nei mercati emergenti, predisposta sulla base delle informazioni raccolte dalla rete diplomatica, ed è stato presentato un approfondimento sull’iniziativa “One Belt One Road” e sulle sue implicazioni per lo sviluppo delle infrastrutture portuali in Asia e in Europa.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di stimolare una riflessione da parte del settore privato sui progetti di maggiore interesse e  la formazione di raggruppamenti di imprese italiane in una logica di filiera, le cui offerte verranno sostenute dalle nostre Ambasciate presso le autorità locali, come avvenuto per la Italian Alliance for Ports, coordinata da Leonardo/Finmeccanica, in relazione al progetto di ampliamento del Porto Marittimo di Pointe-Noire (Congo Brazzaville).

La Farnesina organizza dal 2013 incontri a carattere settoriale, focalizzati sulle opportunità all’estero legate alla realizzazione di progetti complessi quali porti, aeroporti e ferrovie, anche in considerazione dell’importanza che il settore delle costruzioni ha per l’economia nazionale e dell’importanza del sostegno istituzionale per la partecipazione a tali progetti, soprattutto nei Paesi emergenti.