Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Alla London Book Fair l’IIC presenta due “perle”

L’Edizione 2017 della London Book Fair prende il via – dal 14 al 16 marzo – con una nutrita presenza italiana: saranno quasi 40 infatti le aziende del Belpaese a partecipare alla 46esima edizione del più grande appuntamento internazionale per lo scambio dei diritti in campo editoriale. Nell’ambito della kermesse, l’Istituto italiano di cultura di Londra presenta due libri che saranno pubblicati a maggio. “Il capitale umano. Conversazioni a Belgrave Square a cura di Marco Delogu” (Quodlibet), che segue “Primo Autunno” (Quodlibet, 2016) e racconta tutti gli eventi che l’Iic ha organizzato nel corso dell’ultimo anno, attraverso le parole dei protagonisti del 2016, includendo testi di Giorgio Agamben, Alejandro Aravena, Peter Greenaway, Sandro Veronesi e molti altri. “Remembering Giorgio Bassani” raccoglie invece tutti i contributi alla conferenza sull’autore del “Giardino dei Finzi-Contini”, che l’Iic ha promosso lo scorso autunno in collaborazione con la British Library e la Fondazione Giorgio Bassani. Tra gli altri, la pubblicazione comprende i testi di Stephen Gundle, Valerio Magrelli, Claudio Piersanti ed Elisabetta Rasy. Le presentazioni avranno luogo martedì 14 marzo (ore 17) presso lo stand dell’Associazione italiana editori.