Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia Economica Italiana 26 novembre: ultime news dal mondo

L’Alma Mater con l’Africa, tra innovazione e sviluppo sostenibile

Si svolgerà a Bologna domani 27 novembre dalle 18 alle 20.30 l’incontro “l’Alma Mater con l’Africa, tra innovazione e sviluppo sostenibile”. L’evento si  terrà nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori 2020. L’incontro vedrà l’intervento di Giuseppe Mistretta, Direttore Centrale per i Paesi dell’Africa Subsahariana del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di Jean Leonard Touadi,  presidente del Centro Relazioni con l’Africa della Società Geografica Italiana, e di Giovanni Ottati, presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, oltre a docenti e ricercatori dell’Univesità di Bologna.

Al centro dell’incontro, le principali sfide dell’Africa di oggi negli ambiti strategici dell’istruzione, della ricerca e dello sviluppo dei principali settori economici e il ruolo che potranno giocare l’Italia e l’Università in questo contesto.

Nei diversi ambiti della ricerca sono in corso più di trenta progetti finanziati dal programma europeo Horizon 2020, che si concentrano in particolare sull’innovazione e lo sviluppo nei settori agroindustriale e zootecnico, medico-sanitario e delle energie rinnovabili. L’evento sarà trasmesso integralmente online. Le informazioni di dettaglio sul programma e le modalità di iscrizione sono sul sito https://eventi.unibo.it/almamater-con-africa-2020