Diplomazia Economica Italiana 04 novembre: ultime news dal mondo
Suez 150 anni. Passato e futuro del Canale che ha cambiato il volto del commercio globaleVenerdì 8 novembre si terrà presso l’Accademia d’Egitto a Roma il convegno “Suez 150 anni. Passato e futuro del Canale che ha cambiato il volto del commercio globale”. L’evento, organizzato dall’Associazione Polikòs insieme all’Ambasciata d’Egitto in Italia vedrà la partecipazione […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 31 ottobre: ultime news dal mondo
Business and Experts Forum dell’Iniziativa Centro Europea (InCE) – Milano, 15 novembre 2019 Nel quadro della Presidenza italiana dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), la Farnesina in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Segretariato Generale della CEI e il supporto di Assolombarda, organizza il “Business and Experts Forum of the Central European […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 29 ottobre: ultime news dal mondo
Cina: varate nuove misure per migliorare il business environment Il Consiglio di Stato cinese ha adottato una serie di misure, che entreranno in vigore il 1° gennaio 2020, finalizzate a migliorare il business environment attraverso la semplificazione delle norme che riguardano le attività commerciali. Si tratta di un provvedimento di 72 articoli con il quale […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 28 ottobre: ultime news dal mondo
Sparkle nel progetto europeo Open Cloud for Research Environments Sparkle, primo operatore di servizi wholesale internazionali in Italia e ottavo nel mondo, è stata selezionata per la prima fase del programma voucher lanciato da Open Clouds for Research Environments (OCRE) per fornire ai ricercatori europei l’accesso ai servizi e alle capacità di elaborazione di […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 25 ottobre: ultime news dal mondo
Thailandia. Firma del contratto per la linea ferroviaria ad Alta Velocità che collega tre aeroporti E’ stato firmato a Bangkok il Memorandum of Understanding tra la State Railway of Thailand e il consorzio guidato dal thailandese CP Group per la realizzazione del ‘High Speed Rail Linking the Three Airports Project’. Del consorzio guidato da CP […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 24 ottobre: ultime news dal mondo
Uruguay: Forum su investimenti dedicato a industria forestale Si e’ svolto recentemente il II Forum Europeo sugli investimenti in Uruguay, con l’obiettivo di promuovere le opportunità d’investimento nel settore forestale e delle industrie connesse, attraverso la condivisione di migliori pratiche, lo scambio di informazioni sulle ultime tecnologie e la progettazione di iniziative congiunte. Questa seconda […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 23 ottobre: ultime news dal mondo
Francia: approvata legge su energia e clima Dopo il via libera da parte dell’Assemblea nazionale, il Senato francese ha approvato nei giorni scorsi la legge sull’energia e il clima. Con questo provvedimento, definito dalla ministra della Transizione Ecologica Elisabeth Borne “una pietra miliare nella realizzazione delle ambizioni del Governo nella lotta ai cambiamenti climatici”, la […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 22 ottobre: ultime news dal mondo
OICE – Presentazione rapporto 2019 L’OICE, l’Associazione che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica, organizza con l’Agenzia ICE ed in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero dello Sviluppo Economico la presentazione del Rapporto 2019 sulla presenza all’estero delle società di ingegneria, […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 18 ottobre: ultime news dal mondo
GRECIA – INAUGURAZIONE DEL PARCO EOLICO DI KAFIREAS, REALIZZATO DA ENEL GREEN POWER. E’ stato inaugurato il nuovo parco eolico di Kafireas, realizzato da ENEL Green Power, il piu’ grande del suo genere in Grecia, con una capacita’ installata totale di oltre 154 MW. All’evento sono intervenuti il Primo Ministro Mitsotakis ed il Ministro dell’Ambiente […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 15 ottobre: ultime news dal mondo
LIBANO: IL MINISTRO DELL’AMBIENTE JREISSATI PRESENTA LA ROAD MAP PER LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI 2019-2030. Il ministro dell’ambiente libanese Jreissati ha presentato la road map per la gestione integrata dei rifiuti solidi 2019-2030. La Road Map prevede l’introduzione in Libano della raccolta differenziata dei rifiuti solidi, con il coinvolgimento delle due principali aziende […]
Leggi di più