FORO EUROMEDITERRANEO: da Roma un forte appello – “fermare le violenze in Siria e agevolare un processo inclusivo”
L’obiettivo della nostra azione diplomatica è “fermare le violenze, fermare le stragi, trovare una nuova stabilità per un grande paese come la Siria che dovrà rispettare i diritti di tutti”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine della riunione del 5+5 a Villa Madama. “Sosteniamo il progetto della Lega Araba”, ha sottolineato Terzi, […]
Leggi di piùIstituto di cultura di Sofia: Il restauro, un’eccellenza Italiana in una mostra e un convegno
“Il restauro: metodi e strumenti di una ‘eccellenza’ italiana tra arte, scienza e tecnologia”: è la mostra inaugurata dall’Istituto italiano di cultura di Sofia in collaborazione con il dipartimento di Archeologia dell’Università “Kliment Ohridski”. Grazie al suo enorme patrimonio artistico-culturale, l’Italia è da sempre all’avanguardia nell’elaborazione di teorie, leggi di tutela e, soprattutto, tecniche di […]
Leggi di piùIniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura a Budapest “Nel segno del Tricolore”
Alla presenza del regista, Gilberto Martinelli, martedi’ 21 febbraio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest sarà proiettato il film“Nel segno del tricolore – Italiani e ungheresi nel Risorgimento”, film riconosciuto di “interesse culturale nazionale” dal Ministero per i Beni ele Attività Culturali. Il film racconta di due giovani studenti universitari, Martina, italiana, e Zoltán, […]
Leggi di piùCinema: Landis, Hauer e Collins, Padrini del cinema italiano a Hollywood
L’attrice Joan Collins, il regista John Landis hanno accolto a Hollywood la delegazione di artisti volati in California per il VII Los Angeles Italia – Film Fashion and Art Fest, l’ormai classico appuntamento al Chinese Theater che coinvolge lo show business italiano e americano sino alla notte degli Oscar. Grande entusiasmo stanno mostrando i media […]
Leggi di piùSiria: la condanna dell’Onu contro la repressione
Con 137 voti a favore, 12 contrari e 17 astenuti, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che condanna la repressione messa in atto dal regime di Bashar al Assad in Siria. Russia e Cina, dopo aver posto il veto per due volte in Consiglio di Sicurezza, hanno votato contro il testo presentato […]
Leggi di piùRiparte da Roma il dialogo euromediterraneo – sponde nord e sud più unite di fronte a nuove sfide
Il dialogo Euro-Mediteranneo riparte da Roma, sotto la spinta propulsiva dell’Italia: a Villa Madama si e’ svolta la riunione del 5+5, il Foro di dialogo che raggruppa, da una parte, Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Malta e, dall’altra, Algeria, Tunisia, Marocco, Libia e Mauritania. La riunione e’ stata allargata, nella seconda parte della giornata, alla […]
Leggi di piùItalia-Georgia: nuovo record nell’interscambio commerciale: +72,9%
Nuovo record dell’interscambio commerciale tra Italia e Georgia. Secondo l’Istat nei primi dieci mesi del 2011 si è registrata una crescita su base annua del 72,9%, che ha superato i 183 milioni di euro, livello che rappresenta il nuovo massimo fatto registrare nel periodo gennaio-ottobre. In particolare, le esportazioni italiane in Georgia sono aumentate del […]
Leggi di piùItalia-Turchia: Amb. Scarante incontra Min. Agricoltura per rafforzare relazioni
L’Ambasciatore d’Italia in Turchia Gianpaolo Scarante ha incontrato giovedì 16 febbraio il Ministro dell’Agricoltura e degli Affari Rurali turco Mehmet Mehdi Eker, con il quale ha passato in rassegna l’ampio panorama delle relazioni italo-turche nel settore agricolo e agro-alimentare. Il Ministro Eker ha messo in evidenza l’importanza strategica che il settore agricolo riveste ancora per […]
Leggi di piùMaputo – Eni: nuova scoperta di gas naturale in Mozambico
L’ENI ha scoperto nuove riserve di gas naturale nel bacino del Rovuma, nel nord del Mozambico, corrispondenti a circa 212,5 miliardi di metri cubi. La nuova scoperta, effettuata nel secondo pozzo perforato da ENI (Mamba Nord), si aggiunge a quella dell’ottobre scorso nel primo pozzo (Mamba Sud), portando a circa 850 miliardi di metri cubi […]
Leggi di piùNona Conferenza del Dialogo nel Mediterraneo Occidentale
Lo stato dei rapporti regionali nel Mediterraneo sarà al centro della Nona Conferenza dei Ministri degli Esteri del Dialogo nel Mediterraneo Occidentale (5+5), in programma lunedì 20 febbraio a Roma (Villa Madama), cui seguirà la Riunione FOROMED. La Conferenza sarà co-presieduta dal Ministro Giulio Terzi e dal tunisino Rafik Ben Abdessalem. Il Mediterraneo rappresenta una […]
Leggi di più