Settimana cucina italiana: Cina, 100 eventi dedicati alla rassegna
Oltre 100 eventi in 14 città cinesi. Si racchiude in questi numeri la Settimana della cucina italiana in Cina che si è articolata in una serie di seminari, conferenze, corsi di cucina, gare culinarie, degustazioni, concerti e mostre fotografiche non solo nelle metropoli come Pechino, Shanghai, Hong Kong, Canton e Chongqing, ma anche in località […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 28 novembre: ultime news dal mondo
Norvegia: Norske Tog annuncia gara per fornitura 30 treni per 420 mln euro Il ministero dei trasporti norvegese e Norske Tog AS, societa’ pubblica che gestisce i servizi del trasporto ferroviario, hanno annunciato una gara d’appalto all’inizio del prossimo anno per l’acquisto di trenta treni da adibire al trasporto locale. I treni dovranno servire l’area […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: L’Aja, focus sulle Agenzie UE nei Paesi Bassi
Oltre venti eventi gastronomici e culturali hanno accompagnato la quarta edizione della Settimana italiana della cucina nei Paesi Bassi, un’iniziativa che è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia in sinergia con la Camera di Commercio e l’Istituto di Cultura con l’obbiettivo di promuovere i prodotti agroalimentari italiani, con un’azione di sistema a 360 gradi. Le agenzie europee […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: Iran, interesse per agricoltura bio
Oltre 30 aziende agricole iraniane hanno manifestato il loro interesse ad un approfondimento sul sistema di certificazione di agricoltura biologica al termine del seminario ad hoc tenuto presso la Camera di Commercio di Teheran dall’esperto italiano Alberto Bergamaschi, nell’ambito della Settimana della cucina italiana nel mondo. Le masterclass tematiche di cucina hanno stimolato l’interesse di […]
Leggi di piùIl Ministro Luigi Di Maio per il Question Time alla Camera
Il Ministro risponde alle interrogazioni sulle iniziative a tutela del diritto alla difesa e ad un equo processo di Enrico Forti e sulle relazioni commerciali con la Cina.
Leggi di piùSettimana cucina italiana: in Kenya con Artusi e Cucchiaio d’Argento per uno stile di vita sano
Una classe di giovani aspiranti cuochi ai fornelli, un menù rigorosamente ispirato alla cucina italiana, una giuria d’eccezione presieduta dall’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri: questi gli ingredienti della speciale giornata organizzata dalla Onlus Alice for Children, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Nairobi, insieme a Il Cucchiaio d’Argento e con il supporto dell’Istituto Professionale […]
Leggi di piùSoddisfazione della Farnesina per l’elezione dell’Ing. Sciacchitano alla presidenza ICAO
La Farnesina esprime profonda soddisfazione per l’elezione dell’Ing. Salvatore Sciacchitano a Presidente del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO) per il triennio 2020-2022. Il candidato italiano è stato eletto dal Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione, che riunisce i Paesi più importanti nel campo dell’aviazione civile, prevalendo sulle candidature concorrenti dell’emiratina Aisha Al Hamili e del […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 25 novembre: ultime news dal mondo
Uruguay: inaugurazione di una linea di trasmissione extra alta tensione realizzata da Terna E’ stata inaugurata una linea elettrica di extra alta tensione tra Tacuarembo’ e Melo (capoluoghi dipartimentali nel nord del Paese, verso la frontiera con il Brasile), i cui lavori sono stati realizzati dall’azienda italiana Terna in consorzio con la societa’ di costruzione […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: a Yangon cena rinascimentale in onore Leonardo
Una cena di gala con uno speciale menù rinascimentale per ricordare l’anniversario della morte di Leonardo da Vinci ha rappresentato il momento clou della Settimana della cucina italiana a Yangon. Ma l’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia, ha visto anche tutti i ristoranti italiani in città offrire menu ‘dedicati’, a prezzi speciali, che hanno esaltato la qualità dei […]
Leggi di piùSettimana della cucina italiana: a Copenaghen, suggestioni enogastronomiche regionali e promozione del vino italiano
Dal 18 al 24 novembre a Copenaghen si sono svolte le attività della IV edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L’eccellenza culinaria italiana, in cui tradizione ed innovazione si intrecciano armoniosamente, e` stata particolarmente apprezzata nella capitale della New Nordic Cuisine. Il primo evento della rassegna, tenutosi il 15 novembre, è stato organizzato […]
Leggi di più