Settimana cucina italiana: ad Hanoi in piazza il cibo italiano e la dieta mediterranea
Si conclude la Settimana della cucina italiana nel mondo ad Hanoi, con una serie di manifestazioni di piazza nel week end, tra cui le dimostrazioni della “food strategist” Stefania Corrado, i concerti del gruppo a cappella Mezzotono e della cantante jazz Simona de Rosa, le partite della serie A in diretta dall’Italia e i menu […]
Leggi di piùSettimana della cucina: Rabat, educazione alimentare e cultura del gusto
Ampio il programma di eventi per la Settimana della Cucina Italiana nel mondo coordinato dall’Ambasciata di Italia a Rabat in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia di Casablanca, l’ICE-Agenzia Italiana per la Promozione del Commercio Estero e l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana in Marocco (CCIM) e il Comitato Dante Alighieri di […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: a Oslo eccellenza enogastronomica
Ricca di eventi è stata la Settimana della cucina italiana a Oslo, organizzata dall’Ambasciata italiana e dall’Istituto italiano di cultura. Un viaggio virtuale dai vigneti del Piemonte a quelli della Toscana, facendo un salto anche in Sicilia ha permesso nel corso della serata ‘il sapore d’Italia’ di illustrare al pubblico norvegese la tradizione enogastronomica italiana. Un sommelier norvegese […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 22 novembre: ultime news dal mondo
ONU: CMB DI CARPI RESTAURERÀ IL PALAZZO DELLE NAZIONI UNITE A GINEVRA, CONTRATTO DA 245 MILIONI DI EURO CMB Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi, in qualità di capogruppo della joint-venture con CSC Impresa Costruzioni SA, del gruppo Salini Impregilo, e Italiana Costruzioni S.p.A., ha firmato il contratto per la ristrutturazione dello storico Palazzo delle […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: a Lima un grande evento per celebrare l’eccellenza enogastronomica italiana
In occasione della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Lima, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’ICE – Agenzia italiana per il commercio estero, ha organizzato una serie di iniziative per diffondere la cultura del gusto, sostenere l’importanza di una corretta educazione alimentare e far conoscere le eccellenze enogastronomiche […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 21 novembre: ultime news dal mondo
Terna: inaugurato elettrodotto Italia-Montenegro, fino a 1200 MW potenza Si snoda per 445 km, tra le stazioni elettriche di Cepagatti, in provincia di Pescara, e Lastva, nel comune di Kotor (Montenegro), l’elettrodotto recentemente inaugurato da Terna. Si tratta della più lunga infrastruttura sottomarina mai realizzata dalla società, che consentirà all’Italia di rafforzare il ruolo di […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: in Armenia seminario su sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare, crescita economica e sviluppo del capitale umano. Questi i temi della conferenza organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Armenia, insieme al Programma Alimentare Mondiale Armenia, che si terrà a Jerevan in occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo. Società del settore privato ed esperti internazionali provenienti da Armenia, Cina, Ue, Italia e Federazione Russa […]
Leggi di piùGiornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Nel trentesimo anniversario dall’adozione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo, la Farnesina celebra oggi la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Adottata il 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Convenzione è oggi il trattato internazionale per la protezione dei diritti umani al quale ha aderito il più […]
Leggi di piùSettimana della cucina italiana: a Vienna un ciclo di manifestazioni a Palazzo Metternich
A fare da apripista alla rassegna sarà un corso di degustazione di olio di oliva rivolto ad operatori austriaci di settore e affidato a Marcello Scoccia, assaggiatore professionista e Vice Presidente e panel leader dell’ONAOO (organizzazione nazionale assaggiatori oli). L’evento finale sarà rappresentato da “La cucina italiana tra narrativa e gusto”, un suggestivo viaggio nell’Italia […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: a Berlino la Dieta Mediterranea tra educazione e convivialità
In occasione della IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Berlino ha organizzato due eventi inaugurali, l’11 e il 12 novembre 2019, incentrati sul tema “Educazione Alimentare: Cultura del gusto”, in collaborazione con Casa Artusi e Regione Emilia-Romagna. L’11 novembre 2019 nel Salone delle Feste dell’Ambasciata si è tenuto “A Taste of […]
Leggi di più