Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Approfondimenti

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: ad Atene teatro, poesia e italianistica

Teatro, poesia e italianistica al centro della XIX edizione della Settimana della lingua italiana in Grecia, dedicata all’italiano sul palcoscenico. Si svolge in questi giorni un’importante ed articolata rassegna di iniziative del Sistema Italia, coordinate dall’Ambasciata di Atene sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica: si va in scena con la Scuola Statale di Atene […]

Leggi di più
23 Ottobre 2019
Diplomazia Economica Italiana 23 ottobre: ultime news dal mondo

Francia: approvata legge su energia e clima Dopo il via libera da parte dell’Assemblea nazionale, il Senato francese ha approvato nei giorni scorsi la legge sull’energia e il clima. Con questo provvedimento, definito dalla ministra della Transizione Ecologica Elisabeth Borne “una pietra miliare nella realizzazione delle ambizioni del Governo nella lotta ai cambiamenti climatici”, la […]

Leggi di più
23 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Lisbona omaggio a Giorgio Gaber

Sarà Neri Marcorè ad inaugurare a Lisbona la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il recital in scena nella capitale portoghese, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura, è “IL SIGNOR G – un omaggio a Giorgio Gaber” in cui Marcorè recita e canta accompagnato da Domenico Mariorenzi, polistrumentista che quasi sempre partecipa ai suoi concerti. […]

Leggi di più
22 Ottobre 2019
Settimana delle Lingua: a Dakar proiezione film ‘Tito e gli alieni’

L’Ambasciata d’Italia a Dakar, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, organizzerà una serie di eventi in partenariato con diverse realtà culturali senegalesi in occasione della Settimana della lingua italiana. La proiezione del film ‘Tito e gli alieni’ interpretato da Valerio Mastrandrea sarà l’occasione per la regista Paola Randi, presente a Dakar, di organizzare, in collaborazione con […]

Leggi di più
22 Ottobre 2019
Diplomazia Economica Italiana 22 ottobre: ultime news dal mondo

OICE – Presentazione rapporto 2019 L’OICE,  l’Associazione che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica, organizza con l’Agenzia ICE ed in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero dello Sviluppo Economico la presentazione del Rapporto 2019 sulla presenza all’estero delle società di ingegneria, […]

Leggi di più
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Nicosia cinema e letteratura

Una rassegna di film italiani e la presentazione di alcuni libri sono tra gli avvenimenti che l’Istituto italiano di cultura di Nicosia organizza per la Settimana della lingua italiana, quest’anno dedicata all’italiano in palcoscenico. Quattro le proiezioni in programma, presso la sala cinematografica Cine Studio dell’Università di Nicosia:”Puccini e la fanciulla” di Paolo Benvenuti; “Gente […]

Leggi di più
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Skopje proiettato ‘Cabiria’, capolavoro cinema muto

La Settimana della lingua italiana a Skopje si è aperta con la proiezione della versione restaurata del celebre film muto “Cabiria”, con accompagnamento musicale dal vivo. Una performance che ha il valore di una “prima”, dato che il kolossal del 1914 di Giovanni Pastrone, sceneggiato da Gabriele D’Annunzio e musicato da Ildebrando Pizzetti, non era […]

Leggi di più
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: teatro, musica, marionette a Belo Horizonte

La conoscenza della lingua italiana e le sue relazioni con la musica e il teatro sono al centro delle iniziative previste dal Consolato d´Italia di Belo Horizonte per celebrare la XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Gli eventi, che si svolgono in diverse città dello stato di Minas Gerais, si aprono con il Congresso dell’associazione […]

Leggi di più
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Praga: da Tex a Pentothal la storia del fumetto italiano

La grande tradizione del fumetto italiano è protagonista, all’Istituto Italiano di cultura di Praga, della XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Un ciclo di iniziative permetterà di conoscere il fumetto, un genere letterario che coinvolge milioni di appassionati in tutto il mondo e in cui l’Italia vanta una tradizione di primissimo piano. Per l’occasione […]

Leggi di più
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: Alessandro Baricco ospite a Giacarta e dell’Ubud Writers and Readers Festival

Lo scrittore Alessandro Baricco sarà ospite della 19ma edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo. Invitato dall’Ambasciata d’Italia a Giacarta e dall’Istituto Italiano di Cultura, interverrà il 22 ottobre presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Universitas Indonesia con una conferenza dal titolo “Una certa idea di mondo: cinque libri che mi hanno portato fin […]

Leggi di più