Diplomazia Economica Italiana 31 ottobre: ultime news dal mondo
Business and Experts Forum dell’Iniziativa Centro Europea (InCE) – Milano, 15 novembre 2019 Nel quadro della Presidenza italiana dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), la Farnesina in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Segretariato Generale della CEI e il supporto di Assolombarda, organizza il “Business and Experts Forum of the Central European […]
Leggi di piùConakry: film, lezioni e un concorso per Settimana Lingua
Film, lezioni di lingua e un concorso di composizioni in italiano si sono alternati durante la Settimana della Lingua italiana a Conakry nell’Ambasciata d’Italia. L’iniziativa è stata inquadrata nel Corso di lingua e cultura accademica italiana, iniziato lo scorso 1′ marzo nell’ambito delle manifestazioni “Italia, Culture, Africa”. Un primo gruppo di lezioni di grammatica a […]
Leggi di piùInformativa sulla Siria del Ministro Di Maio in Senato
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio riferisce in Senato sulla situazione in Siria.
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 29 ottobre: ultime news dal mondo
Cina: varate nuove misure per migliorare il business environment Il Consiglio di Stato cinese ha adottato una serie di misure, che entreranno in vigore il 1° gennaio 2020, finalizzate a migliorare il business environment attraverso la semplificazione delle norme che riguardano le attività commerciali. Si tratta di un provvedimento di 72 articoli con il quale […]
Leggi di piùEnrico Ianniello e la Compagnia Teatri Riuniti a Seoul per la XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
L’attore e regista Enrico Ianniello e la Compagnia Teatri Riuniti di Napoli sono stati i protagonisti della XIX edizione della Lingua Italiana in Corea, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Seoul con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia. Ianniello si è esibito il 24 ottobre all’Ilshin Hall di Seoul, in una lettura teatrale basata sul suo fortunato […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 28 ottobre: ultime news dal mondo
Sparkle nel progetto europeo Open Cloud for Research Environments Sparkle, primo operatore di servizi wholesale internazionali in Italia e ottavo nel mondo, è stata selezionata per la prima fase del programma voucher lanciato da Open Clouds for Research Environments (OCRE) per fornire ai ricercatori europei l’accesso ai servizi e alle capacità di elaborazione di […]
Leggi di piùSettimana della Lingua: a Washington “I segreti di La Traviata”, una conferenza con il Maestro Speranza Scappucci
In occasione della 19edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ha organizzato una conferenza sui segreti de La Traviata con la Direttrice d’Orchestra Speranza Scappucci presso l’auditorium dell’Ambasciata. Rivoluzionaria, controversa, che sferza la società borghese: questo e molto altro è La Traviata, una delle opere […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 25 ottobre: ultime news dal mondo
Thailandia. Firma del contratto per la linea ferroviaria ad Alta Velocità che collega tre aeroporti E’ stato firmato a Bangkok il Memorandum of Understanding tra la State Railway of Thailand e il consorzio guidato dal thailandese CP Group per la realizzazione del ‘High Speed Rail Linking the Three Airports Project’. Del consorzio guidato da CP […]
Leggi di piùSettimana della Lingua: a Pechino un ricco calendario di eventi
Film, fumetti, marionette, conferenze, un corso di formazione e una gara di pronuncia rappresentano il ricco calendario di eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e dall’Ambasciata d’Italia per la XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana. Un percorso di approfondimento di vari temi che ha preso il via l’11 ottobre con il Corso […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 24 ottobre: ultime news dal mondo
Uruguay: Forum su investimenti dedicato a industria forestale Si e’ svolto recentemente il II Forum Europeo sugli investimenti in Uruguay, con l’obiettivo di promuovere le opportunità d’investimento nel settore forestale e delle industrie connesse, attraverso la condivisione di migliori pratiche, lo scambio di informazioni sulle ultime tecnologie e la progettazione di iniziative congiunte. Questa seconda […]
Leggi di più