Incontro Bonino – Aung San Suu Kyi – Italia sostiene sviluppo democratico Myanmar
L’Italia continuerà a sostenere lo sviluppo democratico in Myanmar. Lo ha detto il Ministro Emma Bonino al termine di un incontro alla Farnesina con Aung San Suu Kyi, in visita in Europa e che a Roma ha incontrato anche il Papa, il Presidente Napolitano ed il Presidente del Consiglio Letta. Aung San Suu Kyi: Italia […]
Leggi di piùInnovazione – Al Mae il premio “Cloud Computing”
Il Ministero degli Affari Esteri, in occasione della 50ma edizione di SMAU Milano, ha ottenuto il prestigioso premio “Innovazione ICT” nella categoria “Cloud Computing”. Il progetto “CL.A.U.D.I.A.E.” (creazione di un “private cloud”, con importanti risparmi e razionalizzazioni per le attività IT della Farnesina) è risultato vincitore tra circa 250 candidati. Il premio è stato consegnato […]
Leggi di piùBonino incontra San Suu Kyi – Conferenza stampa congiunta con il Premio Nobel birmano
Il Ministro Emma Bonino incontra alla Farnesina la parlamentare birmana e Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi. Al termine dell’incontro e’ prevista una conferenza stampa congiunta. La visita a Roma del Premio Nobel, dove ha ricevuto la cittadinanza onoraria della Capitale, rientra nell’ambito di un viaggio che la leader dell’opposizione birmana sta […]
Leggi di piùParigi – Porte aperte a Istituto italiano per arte Genchi
Porte aperte all’Istituto italiano di cultura di Parigi che ospita la presentazione dell’opera di Martino Genchi ‘Acuta Cuspide’, in esposizione fino al 30 gennaio nella capitale francese. L’iniziativa rientra nel programma ‘Le promesse dell’Arte’, a cui l’Istituto ha dato vita nel 2012 con l’obiettivo di far conoscere giovani talenti italiani nel campo dell’arte figurativa, fotografia, […]
Leggi di piùSan Pietroburgo – Venti artisti raccontano le regioni italiane
Oggi si inaugura a San Pietroburgo la mostra “Venti per una”, una rassegna itinerante di arte contemporanea italiana. L’esposizione propone i lavori di venti artisti provenienti o attivi in altrettante regioni del Belpaese che non “rappresentano” in senso istituzionale, ma da cui hanno tratto immagini, suggestioni, ricordi, stimoli, idee. L’evento e’ ideato e realizzato dall’Istituto […]
Leggi di piùItalia-Brasile – Valensise: firmata adesione a Expo 2015, grande paese in grande rassegna
Oggi il Brasile ha firmato il contratto di partecipazione a Expo 2015, ratificando così l’adesione del marzo scorso. Lo ha reso noto il Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise al termine del V Consiglio Italo-Brasiliano alla Farnesina. Brasile candidato per Expo 2020 “Un grande paese in una grande rassegna”, ha sottolineato Valensise, auspicando che a […]
Leggi di piùTurchia – La scuola italiana di Istanbul compie 125 anni
La scuola italiana di Istanbul, una delle piu’ antiche tra le scuole italiane attualmente funzionanti all’estero, ha compiuto 125 anni. Il liceo IMI (Istituti Medi Italiani), nato nel 1888 nel quadro delle leggi sull’emigrazione e sull’istruzione emanate dal governo Crispi, ha ricordato le proprie origini con un evento celebrativo organizzato il 23 ottobre a Istanbul […]
Leggi di piùDassù a Varsavia: si prepara Vertice italo-polacco
Il Vice Ministro degli Affari Esteri, Marta Dassu’, ha incontrato oggi a Varsavia il Ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski, e la Sottosegretario Henryka Moscicka-Dendys. I colloqui sono stati incentrati in particolare sulla preparazione del prossimo Vertice Bilaterale italo-polacco, che avrà luogo il prossimo 5 dicembre a Varsavia, e sull’imminente Vertice di Vilnius sul Parternariato […]
Leggi di piùBonino a Londra – Donne in politica, vita difficile in tutto il mondo
Immigrazione, donne e politica, datagate. Il Ministro Emma Bonino a tutto campo in una lunga intervista alla Bbc nell’ambito di ‘100 donne’, una giornata di discussione e confronto sulle sfide presenti e future cui hanno preso parte appunto 100 rappresentanti, provenienti da tutto il mondo, individuate per loro caratteristiche e impegno in vari settori. Donne […]
Leggi di piùDiplomazia Economica/Sole 24 Ore – Turchia: disavanzo commerciale raggiunge 57 miliardi di dollari
Turchia: disavanzo commerciale raggiunge 57 miliardi di dollari Nei primi otto mesi del 2013, il disavanzo commerciale turco e’ cresciuto del 18%: 67 miliardi di dollari contro i 57 miliardi di dollari (del corrispondente periodo dell’anno precedente). In particolare, l’interscambio complessivo ha registrato un aumento del 3,7%, per un valore di 266 miliardi di dollari, […]
Leggi di più