Usa: In Oklahoma settembre è il mese della cultura italiana
L’Oklahoma proclama il mese della cultura italiana. In occasione della cerimonia per l’inaugurazione di due parchi eolici costruiti da Enel Green Power a Rocky Ridge e Chisholm View, il segretario di Stato dell’Oklahoma Larry V. Parman ha consegnato la “Proclamation” del governatore Mary Fallin nella quale viene istituito settembre 2013 mese della cultura italiana. A […]
Leggi di piùBuenos Aires – Si discute di diritto e cultura italiana
Il diritto e la cultura italiana sono al centro di una serie di conferenze che si terranno a Buenos Aires nei prossimi giorni. La scuola di postgrado del Cpacf (Collegio pubblico di avvocati della capitale federale), in collaborazione con il periodico L’Italiano e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, del Consolato generale a Buenos Aires e […]
Leggi di piùBangkok – Si discute di sviluppo sostenibile dei Paesi emergenti
Il trasferimento delle informazioni e della tecnologia per uno sviluppo sostenibile nei paesi emergenti. E’ questo il titolo di un workshop che l’Universita’ di Trento organizza il 24 settembre a Bangkok in collaborazione con gli atenei Chulalongkorn, Bangkok e Burapha e Bangsaen.L’iniziativa, che gode del patrocinio e del sostegno della nostra ambasciata nel paese asiatico […]
Leggi di piùUsa – Gli “Young leaders” si incontrano nel 2013 ad Austin
Sara’ Austin, capitale del Texas a ospitare l’edizione 2013 della Young leaders conference (Ylc).Tema centrale dell’iniziativa, che si terra’ dal 17 al 19 ottobre, sara’ “Roots and borders: how personal and collective identities interact with politics and economics in a changing world”. Le Young Leaders Conferences sono dal 1984 uno degli eventi di punta del […]
Leggi di piùAlbania – Italia partecipa a film festival diritti umani a Tirana
Ci sara’ anche l’Italia tra i partecipanti all’ottava edizione dell’International Human Rights Film Festival che si terra’ dal 23 al 29 settembre a Tirana. Quattro i titoli italiani in cartellone per una kermesse che quest’anno punta a sensibilizzare il pubblico albanese su due temi molto diversi, come la violenza domestica e il libero accesso ad […]
Leggi di piùAl via “Destinazione Italia” – Bonino, contributo rete diplomatica per attrarre investimenti stranieri
Il governo vara il Piano “Destinazione Italia” un segnale molto forte al mondo per fare investimenti economici e finanziari, nel nostro Paese. Il Ministro Emma Bonino nel corso della conferenza stampa, che è servita ad illustrare il Piano approvato dal governo, ha sottolineato che il Ministero degli Esteri è particolarmente esposto in questa operazione attraverso […]
Leggi di piùDiplomazia Economica/Sole 24 Ore – India: Rajan promette stabilità e apertura sistema bancario
India: Rajan promette stabilità e apertura sistema bancario Il nuovo Governatore della Banca Centrale indiana, Raghuram Rajan ha anticipato alla stampa la sua agenda programmatica per i prossimi tre anni. Si tratta di un manifesto ambizioso, che prefigura un mandato ampio e, almeno nelle intenzioni, non limitato al solo mantenimento della stabilità dei prezzi. Le […]
Leggi di piùPremio America – Fondazione Italia Usa premia Bonino
Premio America al ministro degli Esteri, Emma Bonino: la Fondazione Italia Usa ha annunciato i vincitori dell’edizione 2013 e tra questi figura anche il titolare della Farnesina. Insieme a lei, il 3 ottobre alla Camera dei deputati, saranno premiati anche Paul Bremer, ex governatore dell’Iraq, Guido Damiani, presidente del Gruppo Damiani, il presidente di Eataly, […]
Leggi di piùBudapest – Kaleidoscopio di eventi per scoprire Italia
Una tre giorni tutta italiana per offrire una presentazione a 360 gradi del Bel Paese: e’ l’iniziativa organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Budapest per il 18, 19 e 20 ottobre. Un vero e proprio ‘Kaleidoscopio Italia’ che unira’ saperi, sapori, cultura e tradizioni italiane, mettendo insieme cultura e Made in Italy, tratti distintivi che […]
Leggi di piùKabul – Dilkush Palace splende anche grazie all’Italia
Anche l’Italia contribuisce al restauro del Dilkush Palace a Kabul. Nei giorni scorsi, grazie a una rodata collaborazione tra la Farnesina e i vertici della Difesa italiani, sono arrivate nella capitale afghana una fornitura di piastrelle artistiche realizzate nel nostro paese dalle Manifatture Sottosasso di Faenza. Queste saranno utilizzate per ultimare l’opera di restauro del […]
Leggi di più