Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Approfondimenti

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Settembre 2013
KIEV: 30 anni di storia dell’incisione italiana

Inaugurata a Kiev la mostra di grafica contemporanea “Detto per Inciso. Collettiva di Incisione Contemporanea 1979-2013”. L’esposizione racconta, attraverso il lavoro di 33 artisti, un trentennio di storia dell’incisione in Italia. Nel dispiegarsi delle opere, si ritrovano maestri di tecniche tradizionali come il bulino, l’acquaforte e la xilografia, insieme a giovani emergenti che con le […]

Leggi di più
12 Settembre 2013
WASHINGTON: 12esimo anniversario dell’11 settembre: l’Ambasciata osserva 1 minuto di silenzio

Washington DC (11 settembre 2013) — In occasione del 12esimo anniversario degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’Ambasciata d’Italia a Washington DC e tutto il personale della rete diplomatico/consolare italiana negli Stati Uniti hanno osservato un minuto di silenzio per ricordare le migliaia di vittime al Word Trade Center di New York, al Pentagono e […]

Leggi di più
12 Settembre 2013
Italia-Svizzera:Bonino,fiduciosi in rapida soluzione su fisco

“Siamo entrambi ottimisti e fiduciosi che si possa rapidamente arrivare ad una soluzione complessiva che riguarda il pacchetto dei sei punti del dossier fiscale”. Cosi’ il Ministro degli Esteri, Emma Bonino, sull’intesa fiscale fra Italia e Svizzera, dopo un incontro con il collega svizzero a Berna, Didier Bulkhater. “L’importante e’ dire questa sera che si […]

Leggi di più
11 Settembre 2013
DEI/Sole 24 Ore – 11 settembre: ultime news dal mondo – Grecia: avvia privatizzazione ferrovie

Grecia: avvia privatizzazione ferrovie Le Autorità greche hanno iniziato ad affrontare l’importante dossier riguardante la privatizzazione dei servizi di gestione delle ferrovie che prevedono la privatizzazione della nuova società di gestione del traffico e dei servizi (Trainose) e di quella che gestisce le attività di manutenzione della rete (Rosco). Entrambe sono attualmente controllate al 100% […]

Leggi di più
11 Settembre 2013
CINA: al via programmi della prima Tv italiana nel paese

Ha preso il via in Cina, in seguito all’accordo tra Giglio Tv e il colosso multimediale cinese CIBN, la programmazione della prima tv italiana nel paese. Obiettivo e’ la promozione territoriale e culturale del Belpaese. La cerimonia per l’avvio dei programmi si e’ svolta presso la nostra ambasciata a Pechino, alla presenza del presidente e […]

Leggi di più
11 Settembre 2013
MONTEVIDEO: ciclo di film esplora il fenomeno delle migrazioni

Si terra’ fino al 25 settembre a Montevideo il ciclo di film, dedicato al fenomeno delle migrazioni, proposto dal nostro Istituto di cultura. L’evento, intitolato “Italiani nel mondo, ieri e oggi”, e’ organizzato in collaborazione con l’Ente friulano assistenza sociale culturale emigranti (Efasce), e’ stato inaugurato nei giorni scorsi con la commedia surreale “Cose dell’altro […]

Leggi di più
11 Settembre 2013
ISTANBUL – Al via rassegna videoarte italiana

L’arte contemporanea italiana sbarca a Istanbul con la rassegna di videoarte “Il mondo e’ gia’ filmato. Si tratta ora di trasformarlo”: dal 12 al 16 settembre, si susseguiranno le proiezioni presso il Teatro della Casa d’Italia dell’Istituto italiano di cultura della citta’ turca, nell’ambito di un’iniziativa organizzata insieme all’ambasciata italiana e AlbumArte-Roma. La rassegna sara’ […]

Leggi di più
10 Settembre 2013
DEI/Sole 24 Ore – 10 settembre: ultime news dal mondo. Danimarca: Governo prevede crescita PIL + 1,5% nel II semestre

Danimarca: Governoprevede crescitaPIL + 1,5% nelII semestre Il nuovo Rapporto economico pubblicato dal governo danese conferma le previsioni di crescita per il 2014 già formulate nel maggio scorso. Il PIL, sceso nel 2012 dello 0,5%, dovrebbe attestarsi, entro la fine del 2013, su valori positivi (0,2%) anche se inferiori alle stime precedenti (0,5%). L’inaspettata performance […]

Leggi di più
10 Settembre 2013
Siria: emergenza umanitaria, Italia in soccorso – Bambini, generazione a rischio’. Convegno Unicef alla Farnesina

“L’Italia e’ un grande Paese” e al G20 di San Pietroburgo “abbiamo annunciato lo stanziamento di 50 milioni di dollari” come contributo per risolvere l’emergenza umanitaria legata alla crisi siriana: “Se ci sara’ lo spazio in Parlamento per rendere ancora piu’ consistente” questo contributo, “il governo sara’ ovviamente favorevole”. Cosi’ il premier Enrico Letta, intervenendo […]

Leggi di più
9 Settembre 2013
DEI/Sole 24 Ore – 9 settembre: ultime news dal mondo. Serbia: Camera di Commercio italo-serba apre desk investimenti Siepa

La SIEPA (Agenzia Serba per la Promozione degli Investimenti) e la Camera di Commercio italo-serba hanno recentemente firmato un Accordo di collaborazione che istituisce un desk SIEPA presso la Camera di Commercio dedicato ad assistere le imprese italiane interessate a conoscere il mercato serbo e le opportunità di investimento e di commercio. Il Direttore della […]

Leggi di più