Farnesina e Touring Club – “Carta turistica socio estero” per facilitare vacanze in Italia
Promuovere il turismo di qualità in Italia: è l’obiettivo di un’iniziativa Ministero degli Esteri-Touring Club, che oggi alla Farnesina hanno lanciato una carta destinata agli italiani residenti all’estero e agli stranieri per facilitare i loro viaggi in Italia. Una rete di convenzioni, sconti e iniziative Il segretario generale della Farnesina Michele Valensise e il presidente […]
Leggi di piùBULGARIA – approda “Aereopittura” futurista italiana
La Bulgaria si prepara ad ospitare la mostra ‘Aereopittura’, che verra’ inaugurata giovedi’ prossimo a Pavlikeni. L’esposizione e’ incentrata sulle opere di Mino delle Site, il noto pittore futurista italiano. Fino al 16 agosto, il centro culturale ‘Bratstvo 1884′ esporra’ piu’ di 50 lavori in una mostra che porta il nome della tendenza, formatasi nella […]
Leggi di piùBUENOS AIRES – grande successo per il “Verano Italiano”
Bilancio positivo per il “Verano italiano”, la kermesse che si e’ svolta tra giugno e luglio a Buenos Aires e che ha celebrato il cinema, la musica, l’opera lirica, l’arte e l’enogastronomia “made in Italy”. In particolare, grande successo per le esibizioni di Franco Battiato, Eugenio Bennato, Uto Ughi e i Cameristi della Scala di […]
Leggi di piùAUSTRALIA – Simposio sul futuro dell’insegnamento della lingua italiana
Il 12 luglio scorso, l’Ambasciata d’Italia a Canberra ha organizzato ad Adelaide un convegno nazionale sul futuro della lingua italiana nel contesto educativo australiano. Il Professor Joe Lo Bianco, dell’Università di Melbourne, e la Professoressa Angela Scarino, dell’Università del South Australia, hanno illustrato le prospettive e sfide future dell’insegnamento della lingua italiana. Ulteriori contributi sono […]
Leggi di piùL’impegno europeista dell’Italia – Verso Presidenza 2014: unione politica e federalismo
L’Italia rinnova il proprio impegno europeista, ad un anno dalla Presidenza Ue nel secondo semestre 2014, per ottenere l’unione politica nella prospettiva degli Stati Uniti d’Europa. Perché non c’è alternativa ad un progetto comunitario forte per restare protagonisti nello scenario internazionale. Unione politica obiettivo presidenza italiana L’unione politica europea sarà “il principale obiettivo” del semestre […]
Leggi di piùLUBIANA – In mostra l’arte italiana di frontiera
Si è aperta a Lubiana ‘Est/Art/Contaminazioni’, rassegna dei lavori di un gruppo di artisti aderenti al Centro Iniziative Culturali Z04 di Trieste.L’iniziativa e’ stata organizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura della capitale slovena che ospitera’ nei suoi locali le opere di Corrado Alzetta, Franca Batich, Gabriella Benci, Patrizia Bigarella, Fulvio Bonazza, Vera Cecchi, […]
Leggi di piùDANIMARCA : Parlera’ italiano la nuova metropolitana di Copenaghen
La metropolitana di Copenaghen parlera’ anche italiano. Si e’ tenuta nei giorni la cerimonia di battesimo, a 40 metri di profondita’, della prima delle quattro grandi TBM (macchine fresatrici per tunnel, note anche come “talpe”) che il consorzio tutto italiano “Copenaghen Metro Team”, i cui principali attori sono Salini/Impregilo, SELI e TREVI, sta per adibire […]
Leggi di piùFARNESINA – visti in crescita, Italia meta di russi e cinesi
Cresce il numero di stranieri che visitano l’Italia per turismo o lavoro: a guidare la classifica sono i russi, seguiti da cinesi e turchi. E’ quanto si evince dai dati dell’Annuario Statistico 2013 della Farnesina, presentato oggi al ministero. Secondo i dati riportati, i visti di ingresso rilasciati nel corso del 2012 sono cresciuti del […]
Leggi di piùFARNESINA – Italiani residenti all’estero sono oltre 4, 6 mln
Gli italiani residenti all’estero iscritti nelle anagrafi consolari nel 2012 sono 4,662.213 mln, il 52 per cento dei quali si trova in quattro paesi: Argentina (801.425)ermania (688.685), Svizzera (569.120) e Brasile (387.743). E’ quanto emerso nel corso della presentazione alla Farnesina dell’Annuario statistico 2013 del ministero degli Affari esteri, alla presenza del segretario generale del […]
Leggi di piùUe: Bonino, la strada è gli Stati Uniti d’Europa
La soluzione federalista, “nelle organizzazioni europee non è così popolare, anzi in taluni casi è osteggiata ma credo che, nonostante le resistenze, gli Stati Uniti d’Europa siano la strada verso la quale andare”. E’ quanto ha sottolineato il Ministro Emma Bonino al termine del suo intervento, in buona parte incentrato sull’opportunità della soluzione federalista per […]
Leggi di più