Montevideo: la musica italiana riecheggia al Festival del Jazz
Le note italiane riecheggiano al Festival jazz di Montevideo. Giovanni Mirabassi, uno tra gli artisti più rinomati del panorama jazzistico nostrano, ha portato nel Teatro Solis un programma costruito sulle sue elaborate trame melodiche, le variazioni armoniche e sulla rivisitazione di “Libertango”, brano emblematico della produzione artistica di Astor Piazzolla. Un pezzo d’Italia, sullo stesso […]
Leggi di piùInnovazione: il MAE riceve il “G-Cloud Award”
Il Capo dell’Uff. IV della DGAI Francesco Lazzaro ha ricevuto il riconoscimento dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione Filippo Patroni Griffi. Il MAE è la sola P. A. centrale premiata insieme al Dipartimento del Tesoro del MEF. Il Progetto LIMES Il progetto pilota del MAE si chiama “LIMES – Linea Informatica di […]
Leggi di piùDiritti umani: Terzi, determinati nella lotta agli abusi sessuali sui minori
L’Italia è “unita e determinata nella lotta allo sfruttamento sessuale e all’abuso dei minori”. Lo ha sottolineando il ministro Giulio Terzi, aprendo alla Farnesina la seconda giornata della conferenza internazionale sugli abusi sessuali ai minori, alla presenza dei ministri del Welfare e della Giustizia Elsa Fornero e Paola Severino. “Difendere il diritto fondamentale di migliorare […]
Leggi di piùMO: ONU; TERZI, ORA PALESTINA TORNI A NEGOZIATO – Decisione Palazzo Chigi ponderata, Convinta amicizia con Israele
La “decisione ponderata” del governo italiano, il ritorno al negoziato, la “convinta amicizia” dell’Italia con Israele, sono tra gli elementi essenziali delle risposte che il ministro Giulio Terzi ha dato alle domande dei giornalisti a margine della conferenza sulla violenza sessuale contro i minori svoltasi alla Farnesina , all’indomani del “si” dell’Onu alla Palestina come […]
Leggi di piùBeirut – Musica Italiana protagonista per festa nazionale del Libano
Musica italiana protagonista in occasione della Festa nazionale del Libano che si é celebrata il 22 novembre. L’Ambasciata italiana a Beirut ha organizzato, sotto l’Alto Patrocinio del Presidente del Consiglio dei ministri libanese, un concerto nella prestigiosa cornice del Grand Serail, sede del governo. Ospiti d’onore i musicisti italiani Mauro Maur, alla tromba, e Francoise […]
Leggi di piùTripoli – Concerto celebra ritorno Istituto di cultura
Due quintetti, provenienti dalle sponde opposte del Mediterraneo, in scena a Tripoli per celebrare la ripresa delle attività dell’Istituto italiano di cultura nella capitale libica. L’iniziativa, organizzata dallo stesso Istituto insieme all’ambasciata italiana in Libia, ha riscosso un notevole successo, richiamando presso l’Hotel Al Waddan centinaia di persone. Dall’ eredità classica del Paese, e Opera […]
Leggi di piùDiplomazia per la crescita: Terzi, domanda estera cruciale per la ripresa
”La domanda estera è cruciale per la ripresa economica”: lo ha detto il ministro Giulio Terzi partecipando ad un convegno a Milano promosso da Assolombarda e Promos–Camera di Commercio di Milano, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, nell’ambito delle iniziative di diplomazia per la crescita.. ”Le esportazioni – ha sottolineato infatti Terzi – […]
Leggi di piùVenezuela: il Consolato di Caracas sbarca su twitter e facebook
Nuovo servizio del Consolato Generale di Caracas per i nostri connazionali che vivono in Venezuela.All’interno del progetto per un Consolato “aperto”, la sede italiana ha attivato un proprio account Twitter (@conscaracas) e una pagina Facebook (Consolato Generale d’Italia Caracas). Si tratta di sportelli interattivi e virtuali che rendono l’informazione all’utenza, nonche’ l’istituzione stessa, più accessibile […]
Leggi di piùLuanda: mostra artisti angolani chiude rassegna Italia
Oltre duecento persone hanno partecipato all’esposizione di quadri e sculture di artisti angolani e di mosaici realizzati dalla Scuola di Arti e Mestieri di Roma che ha concluso la XII Rassegna culturale italiana a Luanda. All’evento hanno preso parte molti artisti angolani, stranieri e anche italiani, con una notevole risonanza sulla stampa locale. La mostra, […]
Leggi di piùViolenza sessuale sui minori – Conferenza alla Farnesina. Belloni: mettere a sistema le iniziative a livello internazionale
“Mettere a sistema” la lotta contro la violenza sessuale sui minori, attraverso lo scambio di esperienze ed il coordinamento delle iniziative al livello internazionale. E’ l’obiettivo della conferenza che si è aperta stamane alla Farnesina promossa dalla Cooperazione Italiana, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, il Dipartimento delle Pari Opportunità, il Consiglio d’Europa e […]
Leggi di più