Colloquio sulla storia argentina negli anni dal 1974 al 1983
Il lavoro di “Assemblea Teatro”, una compagnia italiana in America Latina, che da oltre quindici anni cammina a fianco delle “madres”, delle “abuelas” e degli “hijos” che non hanno mai ceduto al desiderio di ottenere giustizia per i propri cari e per tutti i desaparecidos, e soprattutto il sostegno offerto alle Associazioni per i Diritti […]
Leggi di piùSlovacchia: Frecce Tricolori protagoniste all’International Air Fest
Grande successo di pubblico per l’esibizione delle Frecce Tricolori allo “Slovak International Air Fest SIAF 2012”, spettacolo dedicato all’aviazione che si è svolto l’1 e il 2 settembre scorsi a Sliac, a circa 200 km da Bratislava. Oltre centomila spettatori, anche dai Paesi confinanti, hanno assistito all’evento. La partecipazione della pattuglia di volo italiana, resa […]
Leggi di piùARGENTINA: l’italiano protagonista a Buenos Aires
A Buenos Aires, dal 18 al 20 settembre, l’italiano sarà protagonista. In quelle date, infatti, si terrà il 28esimo convegno dell’associazione docenti e ricercatori di lingua e letteratura italiana (Adilli).L’iniziativa é organizzata dall’Adilli in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura nella capitale argentina, con l’Istituto Dante Alighieri e con l’Universita’ del museo social argentino (Umsa). […]
Leggi di piùSiria: in funzione in Giordania l’ospedale da campo donato dall’Italia
E’ pienamente operativo l’ospedale da campo donato dall’Italia alla Giordania per assistere i profughi siriani. Sabato primo settembre è stato completato il montaggio della struttura a Zaatari, grazie all’intervento del Ministro Terzi sull’omologo giordano Judeh, insieme con la costante pressione dell’Ambasciata italiana ad Amman. Domenica 2 settembre il responsabile dei programmi d’emergenza della Cooperazione italiana […]
Leggi di piùUn manuale per il recupero dei beni all’estero da parte dello Stato titolare
Il MAE ha contribuito alla realizzazione di un manuale nazionale per il recupero dei beni da parte dello Stato titolare dei beni illecitamente detenuti in territorio straniero, che siano in possesso di persone ed entità colpite da sanzioni internazionali oppure nei cui confronti siano stati aperti procedimenti giudiziari interni o internazionali (il cosiddetto ‘Asset Recovery’). […]
Leggi di piùCongo: emergenza ebola in Congo, Cooperazione dona 300mila euro
La comunità internazionale lancia un appello per aiuti da destinare all’emergenza Ebola scoppiata nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc) e la Cooperazione italiana risponde. Dalla Direzione generale é in arrivo un contributo multilaterale di 300mila euro che andrà a finanziare il progetto dell’Organizzazione mondiale della Sanità per contrastare l’epidemia nella Provincia Orientale congolese dove si […]
Leggi di piùUganda: business club in Uganda, l’Italia fa sistema
Un club di aziende per rafforzare la presenza italiana in Uganda. Nata a maggio, l’associazione composta da una cinquantina di imprese, tra cui grandi gruppi come la Saipem, sarà formalmente lanciata il prossimo 8 ottobre, nel pieno della Fiera internazionale di Kampala, l’evento in programma dal 4 al 10 al quale guardano gli operatori che […]
Leggi di piùINDIA: Corte Suprema, via esame a processo Marò in Kerala
La Corte Suprema indiana ha cominciato oggi ad esaminare a New Delhi un ricorso presentato dall’Italia per invalidare il processo istruito nello Stato indiano del Kerala contro i maro’ Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, coinvolti in un incidente avvenuto il 15 febbraio scorso in cui sono morti due pescatori. Lo ha constatato l’ANSA nella capitale […]
Leggi di piùMarò: Terzi a assessore, Istituzioni all’opera senza tregua
LETTERA MINISTRO, I MARO’ TORNERANNO A CASA (ANSA) – ROMA, 1 SET – “I Marò torneranno a casa . E’ impegno del Governo, del Parlamento, e di coloro che positivamente, costantemente, offrono il loro contributo di lavoro, di sostegno, e di coesione nazionale” . Lo scrive il ministro degli Esteri Giulio Terzi in una lettera […]
Leggi di piùCORDOBA: mostra ‘Minatori Ritratti dal sottosuolo’
Le drammatiche vicende che in questi giorni coinvolgono i minatori della Carbosulcis di Gonnesa sono state da tempo rese visibili, quasi anticipandole, da un lavoro fotografico del sardo Adriano Mauri, collaboratore di alcuni dei più importanti giornali italiani. La sua mostra ‘Minatori Ritratti dal sottosuolo’, allestita a Cordoba dall’Istituto Italiano di Cultura fino al 9 […]
Leggi di più