SEOUL – Italia e Corea insieme su ICT e Trasporti marittimi
E` stato siglato oggi a Seoul il Memorandum of Understanding Italia-Corea per la Cooperazione in materia di ICT e Innovazione nel campo dei Trasporti Marittimi. L’Ambasciatore d’Italia a Seoul, Sergio Mercuri, ed il Vice Ministro coreano JOO Sung-ho del ‘Land, Transport and Maritime Affairs Ministry’ hanno firmato l’accordo che mira a creare una comunicazione diretta […]
Leggi di piùL’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti 2013
La scelta di istituire il 2013 quale Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti rappresenta una grande opportunità per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e scientifico e per la promozione del Sistema Paese sia nella sua componente culturale sia in quella produttiva costituita dal Brand Italia. Ricerca, scoperta e innovazione Il filo conduttore dell’Anno […]
Leggi di piùWASHINGTON – Gli Usa celebrano l’arte e il genio di Antonioni
Gli Stati Uniti celebrano Michelangelo Antonioni. In occasione del centenario della nascita del grande regista (Ferrara 29 settembre 1912), la National Gallery of Art e l’American Film Institute – insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Washington – presentano una retrospettiva dei suoi lavori piu’ noti. I primi film, corti e documentari I primi film in […]
Leggi di piùTerzi, forte sostegno e solidarietà alla Grecia
L’Italia offre “forte sostegno e solidarietà” al governo greco e alla Grecia per il processo di riforma intrapreso: lo ha detto il Ministro Terzi in conferenza stampa con il collega greco Dimitris Avramopoulos, in visita a Roma, il quale ha espresso apprezzamento per il ruolo dell’Italia, che definisce “un protagonista” nei rapporti tra nord e […]
Leggi di piùCina: designer italiani al lavoro per meno densita’ urbana
Trovare soluzioni per risolvere il problema della densita’ urbana in Cina. E’ questo l’ obiettivo centrale del bando “Obbligo di sosta/0% density”, appena pubblicato e aperto a tutti gli architetti e designers italiani che operano nel paese asiatico. A emetterlo l’ ambasciata d’ Italia a Pechino, in collaborazione con la Beijing design week (Bjdw) e […]
Leggi di piùYeosu – le quattro stagioni per la giornata italiana
La Fondazione Lirica Giuseppe Verdi di Trieste ha inaugurato presso l’Auditorium dell’Expo Internazionale di Yeosu, la giornata dedicata all’Italia. L’Orchestra da Camera del Teatro ha eseguito, con la direzione del primo violino prof. Stefano Furini, Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi di fronte ad un pubblico entusiasta di oltre 1000 spettatori che ha tributato una […]
Leggi di piùPirateria: a New York la riunione del gruppo di contatto
Torna a riunirsi il gruppo di contatto sulla pirateria a largo delle coste somale. Alla riunione, che si tiene a New York a livello di alti funzionari, partecipano sessanta Paesi e una decina di organizzazioni internazionali. L’Italia è rappresentata da Gianni Ghisi, Inviato speciale del Ministro degli Esteri Giulio Terzi per il contrasto alla pirateria […]
Leggi di piùSiria: Terzi, situazione umanitaria drammatica – Obama-Monti, collaborare per fare pressione su Assad
“Una situazione umanitaria drammatica”: così il Ministro Giulio Terzi ha definito l’esodo di centinaia di migliaia di persone dalla città siriana di Aleppo, da giorni sotto il fuoco dell’esercito siriano. Terzi ha ricordato l’impegno italiano di assistenza ai profughi accolti dalla Giordania, tra l’altro con l’invio di un ospedale da campo che può curare 100 […]
Leggi di piùTerzi a Belgrado: Europa e rapporti bilaterali – Pieno sostegno Italia a integrazione Ue della Serbia
Il sostegno dell’Italia all’integrazione europea della Serbia, i rapporti bilaterali, sono stati al centro dei colloqui del Ministro Giulio Terzi, giunto nella capitale serba con un volo di linea, con la dirigenza serba, a pochi giorni dall’insediamento del nuovo governo nel Paese balcanico. Il titolare della Farnesina è il primo esponente di un governo Ue, […]
Leggi di più”Longitude”: India, un colosso che si dibatte
“India: the floundering colossus”: perché l’India, un colosso per popolazione e tassi di crescita, considerato tra i paesi emergenti, secondo solo alla Cina, non riesce ad esprimere se stessa come una grande potenza? All’interrogativo, cerca di dare un’esauriente risposta l’analisi, riassunta nel titolo di copertina, del nuovo numero della rivista “Longitude” diretta da Pialuisa Bianco, […]
Leggi di più