Siria: aperto ospedale italiano per profughi in Giordania
E’ stato inaugurato oggi nel nord della Giordania, al confine con la Siria, un ospedale da campo allestito dalla Cooperazione italiana per dare assistenza medica alle migliaia di profughi giunti negli ultimi mesi dalla Siria. Ospedale gestito in collaborazione con i servizi sanitari giordani La struttura, situata nella città di Mafraq, è stata realizzata in […]
Leggi di piùFRIBURGO: concerto di beneficenza per i terremotati in Emilia-Romagna
Il 7 luglio scorso il Teatro dell’opera di Friburgo ha ospitato un concerto di beneficienza a favore delle popolazioni terremotate dell’Emilia-Romagna, organizzato dalla Societa’ Dante Alighieri in collaborazione con il Consolato italiano e la direzione del Theater Freiburg. Quartetto d’archi internazionale per fondi all’Emilia Si e’ esibito il Quartetto d’archi internazionale di Friburgo, che ha […]
Leggi di piùYAOUNDE: l’italiano “Ainom” miglior film straniero al Festival del cinema camerunense
Il cinema italiano conquista la critica camerunense. Ainom, diretto e prodotto nel 2011 da Lorenzo Ceva Valla e Mario Garofano, ha vinto il premio di miglior film straniero dell’anno al Festival del cinema “Ecrans Noirs”. Il premio è stato consegnato all’Ambasciatore italiano Stefano Pontesilli alla cerimonia di chiusura, alla presenza del Ministro della Cultura, Ama […]
Leggi di piùIzmir: artisti italiani della lirica al festival internazionale
Il canto lirico protagonista al Festival internazionale di Izmir. In occasione della 26esima edizione dell’evento che raccoglie nella citta’ turca centinaia di artisti da tutto il mondo, il Consolato italiano ha organizzato un’esibizione della mezzosoprano Francesca Franci, accompagnata dal pianista Paolo Villa, con musiche di Verdi, Haendel e Bizet. Il concerto si e’ tenuto nella […]
Leggi di piùCooperazione: Tunisia, linea di credito da 73 milioni per le PMI
Il governo tunisino ha ratificato l’accordo che prevede una linea di credito italiana per 73 milioni di euro per le PMI. Il protocollo era stato firmato lo scorso novembre e si tratta dell’ottava delle linee di credito dedicate alle PMI in Tunisia dalla Cooperazione italiana. Creazione di migliaia di posti di lavoro Grazie ad un […]
Leggi di piùBEIRUT – Presentato il nuovo modello della Maserati
Lo scorso 4 luglio l’Ambasciatore italiano in Libano Giuseppe Morabito ha partecipato presso lo showroom di Fendi Casa a Beirut all’evento di presentazione della nuova Maserati GranCabrio Fendi, organizzato in collaborazione con l’ufficio economico-commerciale e patrocinato dall’Ambasciata, alla presenza di numerose personalità del mondo politico e imprenditoriale libanese. Il modello, il cui lancio ufficiale è […]
Leggi di piùUE-Albania: Terzi: “La candidatura di Tirana è interesse italiano”
E’ “un obiettivo ed un interesse italiano facilitare in ogni possibile modo che l’Unione Europea confermi la concessione dello status di candidato dell’Albania”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il suo omologo Edmond Panariti. Tirana, ha proseguito Terzi, “sta facendo dei grandi sforzi anche […]
Leggi di piùPECHINO: tre capolavori dell’arte italiana al Museo Nazionale
Nel centenario della nascita del Museo Nazionale di Pechino, lo scorso 6 luglio, è stata inaugurata la mostra “Rinascimento a Firenze. Capolavori e protagonisti”. 67 opere da istituzioni nazionali e civiche fiorentine, gallerie e collezioni d’arte La mostra si divide in tre parti: “Dagli esordi alla morte di Lorenzo il Magnifico (1492)”, “Il Rinascimento maturo […]
Leggi di piùNigeria: le violenze contro i cristiani – Terzi, mai tacere su barbarie
Una nuova strage ha insanguinato il Plateau, lo stato nel centro della Nigeria teatro da anni di scontri interetnici e interreligiosi: nelle ultime ore, centinaia di uomini armati hanno attaccato numerosi villaggi cristiani nei pressi di Jos, la capitale dello Stato. “Mai tacere sulle barbarie”, dice il Ministro Giulio Terzi, che nei giorni scorsi aveva […]
Leggi di piùAfghanistan: Conferenza Tokyo, aiuti sì ma a progressi compiuti
Aiuti sì, ma a progressi compiuti effettivamente. La ‘Dichiarazione di Tokyo’, adottata dai partecipanti di oltre 80 Paesi e organizzazioni internazionali riunitisi nella capitale nipponica (tra cui il Presidente afghano Hamid Karzai, il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon e il Segretario di Stato Usa Hillary Clinton. Per l’Italia ha partecipato il Sottosegretario Staffan De Mistura), […]
Leggi di più