Los Angeles: raccolta fondi per il restauro del Teatro comunale di Ferrara dopo il sisma
Il Consolato Generale italiano di Los Angeles, in collaborazione con l’Istituto di Cultura e il giornale L’Italo-Americano, ha avviato una raccolta fondi a favore del Teatro comunale di Ferrara, per esprimere la solidarietà degli italiani, degli italo-americani e degli americani che amano l’Italia nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia Romagna. Il 29 […]
Leggi di piùPechino: missione della regione Toscana per favorire gli scambi commerciali
E’ incominciata con la tappa a Pechino il 2 e 3 luglio la missione in Cina della Regione Toscana per rafforzare, con l’assistenza dell’Ambasciata italiana, le collaborazioni istituzionali e favorire gli scambi commerciali. Le prossime tappe saranno Shanghai, Hangzhou, Guangzhou e Nanning. Tra le tematiche discusse nel corso di apposite tavole rotonde e di incontri […]
Leggi di piùWashington: simposio USA-UE sulla sanita’ digitale
Lo scorso 28 giugno l’Ambasciata italiana a Washington ha ospitato un simposio sulla sanità digitale organizzato in collaborazione con la Commissione Europea e il Dipartimento per la Salute degli Stati Uniti, nel quadro del Consiglio Economico Transatlantico (TEC). All’evento, che è stato inaugurato dall’Ambasciatore Claudio Bisogniero, è intervenuto tra gli altri il Commissario europeo per […]
Leggi di piùItalia-Germania – Vertice intergovernativo (Villa Madama, 4 luglio)
Rapporti economici e politici, relazioni industriali, investimenti. Questi i principali temi in agenda del vertice intergovernativo italo-tedesco in programma oggi a Roma, a Villa Madama, presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti e dal Cancelliere Federale tedesco Angela Merkel, con la partecipazione dei Ministri e degli imprenditori dei due Paesi. Il Ministro Giulio […]
Leggi di piùBERLINO – Tavola rotonda su Silvio Fagiolo e la prospettiva europea di Italia e Germania
L’Ambasciata italiana a Berlino ha organizzato lo scorso 28 giugno un incontro dal titolo ‘Germania e Italia: la prospettiva europea’, in memoria dell’Ambasciatore Silvio Fagiolo, ad un anno dalla sua scomparsa. L’iniziativa, oltre a evocare il profondo impegno europeista dell’illustre diplomatico, ha costituito l’occasione per una riflessione e per un vivace dibattito sull’attuale fase del […]
Leggi di piùItalia-Iraq: forum commerciale a Mosul
Un successo superiore alle aspettative. E’ stato questo l’esito del forum commerciale italo-iracheno che si è svolto a Mosul dal 26 al 28 giugno, organizzato anche grazie all’opera di sensibilizzazione portata avanti dal MAE e dall’Ambasciata italiana nei confronti delle imprese italiane. 60 aziende italiane Rappresentanti di oltre sessanta nostre aziende (provenienti da diversi settori […]
Leggi di piùSiria: portavoce Annan, il cessate il fuoco resta imperativo
Un cessate il fuoco resta “imperativo” in Siria, lo ha affermato a Ginevra Ahmad Fawzi, portavoce del mediatore internazionale per la crisi siriana Kofi Annan, sottolineando che “il primo obiettivo è di porre fine alle uccisioni”. Un processo politico di transizione Sabato scorso a Ginevra il nuovo Gruppo d’Azione sulla Siria indetto da Annan ha […]
Leggi di piùSomalia – Gruppo di Contatto (Farnesina) – Terzi: 20 agosto data storica dopo 8 anni di transizione
“La Somalia si avvicina alla data storica del 20 agosto, una linea di demarcazione dopo otto anni di transizione e la prospettiva di un governo e un parlamento in un regime costituzionale definito e inclusivo”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi in conferenza stampa con il premier somalo Abdiweli Mohamed Ali alla Farnesina, nell’ambito […]
Leggi di piùNAIROBI – Rassegna di film italiani contemporanei all’Istituto di Cultura
L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ospita fino al 25 luglio la rassegna “Cinema Italiano”. Il cartellone propone film che indagano tra politica, società contemporanea, incontro di diverse culture e memoria. Le pellicole sono: “Terraferma” di Emanuele Crialese, “La Bellezza del Somaro” di Sergio Castellitto, “Baaria” di Giuseppe Tornatore, “Benvenuti al Sud” di Luca Miniero, […]
Leggi di piùTASHKENT – Equipe medica italiana per assistere i minori malati di cuore
La ong “Aiutare i bambini”, nel quadro del programma “Cuore di Bimbi”, ha organizzato, con la collaborazione degli Ospedali Riuniti di Bergamo e dell’Ospedale Niguarda di Milano, la visita in Uzbekistan di una equipe medico-chirurgica per operare nel corso di questa settimana a Tashkent presso il Centro Vakhidov, ospedale specialistico locale nel settore delle operazioni […]
Leggi di più