Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
25 Ottobre 2017
Alfano: “Fermo impegno dell’Italia a fronteggiare il fenomeno”

“Intendiamo confermare sia il nostro fermo impegno a fronteggiare il fenomeno, sia la costante vicinanza ai bambini sottratti e ai loro genitori”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano a commento della riunione della Task Force Minori contesi tenutasi oggi alla Farnesina presso la Direzione Generale degli italiani all’estero e […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2017
Presentazione della rivista giuridica “The Italian Law Journal”

La Farnesina ospita la conferenza di presentazione della rivista giuridica “The Italian Law Journal”. Edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane di Napoli, la rivista mira a promuovere la cultura e la tradizione giuridica italiana all’estero, supportando un dibattito critico sul diritto italiano all’interno della comunità internazionale. L’incontro è aperto da Andrea Caputo, capo della segreteria particolare […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Basilea

Grande successo per la serata dedicata ai cortometraggi organizzata dal Consolato d’Italia a Basilea in occasione della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Ospiti del Consolato d’Italia il direttore artistico Gisella Calabrese e il presidente dell’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, Giuseppe Mallozzi, che hanno presentato al pubblico sei cortometraggi italiani selezionati […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2017
Procurement Internazionale: il business a portata di aziende

  Incentivare la partecipazione delle aziende italiane al sistema di Procurement delle Nazioni Unite, questo l’obiettivo della giornata d’informazione ospitata oggi alla Farnesina, organizzata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali di Ginevra e l’Industrial Liaison Officer […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
Alfano e Waszczykowski svelano una targa in onore del compositore polacco Szymanowski

“Sono molto felice di essere qui con il mio collega Witold per commemorare il grande compositore e pianista Karol Szymanowski, di cui quest’anno ricorre l’80° anniversario della morte”: così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, in occasione della cerimonia di svelamento in Piazza Verdi di una targa in onore dell’insigne […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
“Italia, Culture, Mediterraneo”

  “Italia, Culture, Mediterraneo” – Il ministro Alfano presenta il programma culturale della Farnesina nei Paesi dell’area del Medio Oriente e del Nord Africa “Valorizzare il ruolo della cultura per sviluppare un’identità mediterranea che sia rispettosa della multiformità delle nostre società, che promuova la diversità e che favorisca così le condizioni di sicurezza nel Mediterraneo”. […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
VIII Festival della Diplomazia – “PRÌNCIPI E PRINCÌPI – Il sistema geopolitico fra interessi nazionali e valori universali”

“PRÌNCIPI E PRINCÌPI – Il sistema geopolitico fra interessi nazionali e valori universali”. È questo il concept dell’ottava edizione del Festival della Diplomazia (Roma, 19-27 ottobre 2017), manifestazione che con 58 eventi e il coinvolgimento di 70 Ambasciate, 7 università, luoghi di incontro della politica internazionale e prestigiosi partner scientifici, vede alternarsi in tavole rotonde […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
Conferenza Mediterranea dell’OSCE

La Conferenza Mediterranea dell’OSCE, con i sei Paesi Partner del Mediterraneo (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Israele e Giordania), si tiene a Palermo il 24 e 25 ottobre. Dedicata al tema “Large Movements of Migrants and Refugees in the Mediterranean: Challenges and Opportunities”, la Conferenza intende promuovere uno scambio di vedute ad alto livello politico sul […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Estonia

In occasione della “XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, l’Ambasciata d’Italia a Tallinn ha organizzato un evento in cooperazione con l’Università di Tallinn. Sono stati proiettati il film “La Dolce Vita” di Federico Fellini e il cortometraggio “Il Cinema parla Italiano”. Sono intervenuti: la Professoressa Rebane, Italiano,  il Professor Ploom,  Letteratura Italiana,  il Professor […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Atene

A partire da Venerdì 13 Ottobre l’Istituto Italiano di Cultura ad Atene ha organizzato una serie di eventi in occasione della “XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”. Il 13 Ottobre presso l’Auditorium dell’Istituto si è tenuta la Premiazione dei vincitori della I edizione dei Premi di traduzione dell’Istituto Italiano di Cultura a cui è […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Ottawa

In occasione della XVII Settimana della Lingua Italiana e nel quadro della consueta collaborazione con l’Ambasciata della Svizzera, il 17 ottobre è stato proiettato presso l’Amphitheatre della Saint Paul’s University di Ottawa il film di Silvio Soldini “Pane e Tulipani” (2000). La proiezione è stata preceduta da quella del cortometraggio “Il Cinema parla Italiano”.

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Città del Guatemala

Lunedì 16 ottobre presso la sede dell’IIC di Città del Guatemala, si è tenuta la conferenza “ACCENNI DI RICERCA PER LA COMPRENSIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA”, a cura dell’artista contemporanea Anna Maria Angelucci. Nel corso dell’incontro, l’artista ha proposto una riflessione sui grandi cambiamenti socio-culturali avvenuti nel ‘900 che hanno stimolato nuove ricerche artistiche e la creazione […]

Leggi di più