Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Oslo

Dal neorealismo al neo-neorealismo: lingue e dialetti nel cinema italiano Conferenza a cura di Marco Gargiulo, Università di Bergen La storia linguistica dell’Italia dal dopoguerra a oggi può essere letta seguendo la storia del cinema italiano e osservando i tentativi di rappresentazione della realtà sociale italiana, della dialettalità e del plurilinguismo. Questa conferenza ha illustrato […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Dublino

“Storia d’Italia in 15 film” con Alberto Crespi Alberto Crespi, autore di “Storia d’Italia in 15 film” (pubblicato da Laterza nel 2016), è un critico cinematografico, giornalista e presentatore del popolarissimo programma di radio3 Hollywood Party. Durante la conferenza Crespi ha esplorato la storia d’Italia seguendo il filo rosso delle immagini e delle scene di […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
Diplomazia Economica Italiana 19 ottobre: ultime news dal mondo

Procurement Internazionale: cosa sapere e come muoversi – Farnesina, 24 ottobre 2017 Le opportunità di business nell’ambito del Procurement Internazionale saranno al centro della seminario “How to do Business with the International Organizations”  che si terrà alla Farnesina il 24 ottobre 2017. Le Organizzazioni Internazionali (OO.II.) sono importanti centri di spesa che ogni anno generano […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
Settima Giornata italiana della statistica e Seconda Giornata europea della statistica (20 ottobre 2017)

Il 20 ottobre 2017 si è celebrata la Giornata italiana della statistica, promossa e organizzata dall’Istituto nazionale di statistica e dalla Società italiana di statistica, giunta alla settima edizione. La celebrazione si pone in ideale continuità con la Giornata mondiale della statistica indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e ha coinciso con la seconda Giornata europea della […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2017
Il ministro Alfano in missione a Bruxelles e Zagabria

Il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, sarà oggi in missione a Bruxelles e Zagabria. La tappa bruxellese prevede dapprima la partecipazione ai lavori del Vertice del Partito Popolare Europeo (presso l’Académie Royale de Belgique, a partire dalle 12:30), a margine del quale, in preparazione del Consiglio europeo, il capo della Farnesina […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2017
Minister Alfano on a diplomatic mission in Brussels and Zagreb

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Angelino Alfano, will be on a diplomatic mission in Brussels and Zagreb today. In Brussels, he will first attend the Summit of the European People’s Party (starting at 12:30 p.m. at the Académie Royale de Belgique), ahead of the European Council meeting, on the fringes of which […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2017
Incontro del Ministro Alfano con il suo omologo messicano, Luis Videgaray Caso

  “La V Commissione Binazionale Italia-Messico si è articolata su due giornate di lavoro molto intense e proficue, che sono servite a rafforzare ulteriormente le già ottime relazioni tra Italia e Messico, che hanno posizioni vicine su tutti i più importanti dossier di politica internazionale come la riforma del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, il sostegno […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Eventi a Riga

      Presso la Scuola Nazionale del Cinema dell’Accademia di Cultura della Lettonia si è svolta la conferenza “ Linguistic relations between cinema and television”, tenuta dalla prof.ssa Simona Messina, docente dell’Università di Salerno. Alla conferenza hanno partecipato gli studenti dell’Accademia di Cultura e della facoltà delle scienze umanistiche dell’Università della Lettonia.  La XVII Settimana della […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – San Pietroburgo

Carlo Verdone: Omaggio a San Pietroburgo In occasione della XVII Settimana della Lingua italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura e l’associazione Made in Italy sono lieti di presentare Carlo Verdone: omaggio a San Pietroburgo, una retrospettiva interamente dedicata a uno dei registi e attori più originali della scena italiana e internazionale. Carlo Verdone, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Montreal

«Il Genio Vagante», Paolo Saporito – Amnestia, amnesia e censura: la scomparsa del passato fascista nel film “I vinti” di Michelangelo Antonioni In occasione della “XVII Settimana della lingua Italiana nel mondo”, che avra’ come tema conduttore “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’Istituto è lieto […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – “L’italiano nel mondo che cambia”

Si tiene oggi a Roma, nella Sede centrale della Società Dante Alighieri, l’evento “L’Italiano nel mondo che cambia”. L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato nel 2014 con gli Stati Generali della Lingua italiana, la cui seconda edizione si è svolta a Firenze il 17 e 18 ottobre 2016. Dopo l’introduzione di Andrea Riccardi, Presidente della […]

Leggi di più