Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
“Italia, Culture, Mediterraneo”

  “Italia, Culture, Mediterraneo” – Il ministro Alfano presenta il programma culturale della Farnesina nei Paesi dell’area del Medio Oriente e del Nord Africa “Valorizzare il ruolo della cultura per sviluppare un’identità mediterranea che sia rispettosa della multiformità delle nostre società, che promuova la diversità e che favorisca così le condizioni di sicurezza nel Mediterraneo”. […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
VIII Festival della Diplomazia – “PRÌNCIPI E PRINCÌPI – Il sistema geopolitico fra interessi nazionali e valori universali”

“PRÌNCIPI E PRINCÌPI – Il sistema geopolitico fra interessi nazionali e valori universali”. È questo il concept dell’ottava edizione del Festival della Diplomazia (Roma, 19-27 ottobre 2017), manifestazione che con 58 eventi e il coinvolgimento di 70 Ambasciate, 7 università, luoghi di incontro della politica internazionale e prestigiosi partner scientifici, vede alternarsi in tavole rotonde […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
Conferenza Mediterranea dell’OSCE

La Conferenza Mediterranea dell’OSCE, con i sei Paesi Partner del Mediterraneo (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Israele e Giordania), si tiene a Palermo il 24 e 25 ottobre. Dedicata al tema “Large Movements of Migrants and Refugees in the Mediterranean: Challenges and Opportunities”, la Conferenza intende promuovere uno scambio di vedute ad alto livello politico sul […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Estonia

In occasione della “XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, l’Ambasciata d’Italia a Tallinn ha organizzato un evento in cooperazione con l’Università di Tallinn. Sono stati proiettati il film “La Dolce Vita” di Federico Fellini e il cortometraggio “Il Cinema parla Italiano”. Sono intervenuti: la Professoressa Rebane, Italiano,  il Professor Ploom,  Letteratura Italiana,  il Professor […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Atene

A partire da Venerdì 13 Ottobre l’Istituto Italiano di Cultura ad Atene ha organizzato una serie di eventi in occasione della “XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”. Il 13 Ottobre presso l’Auditorium dell’Istituto si è tenuta la Premiazione dei vincitori della I edizione dei Premi di traduzione dell’Istituto Italiano di Cultura a cui è […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Ottawa

In occasione della XVII Settimana della Lingua Italiana e nel quadro della consueta collaborazione con l’Ambasciata della Svizzera, il 17 ottobre è stato proiettato presso l’Amphitheatre della Saint Paul’s University di Ottawa il film di Silvio Soldini “Pane e Tulipani” (2000). La proiezione è stata preceduta da quella del cortometraggio “Il Cinema parla Italiano”.

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Città del Guatemala

Lunedì 16 ottobre presso la sede dell’IIC di Città del Guatemala, si è tenuta la conferenza “ACCENNI DI RICERCA PER LA COMPRENSIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA”, a cura dell’artista contemporanea Anna Maria Angelucci. Nel corso dell’incontro, l’artista ha proposto una riflessione sui grandi cambiamenti socio-culturali avvenuti nel ‘900 che hanno stimolato nuove ricerche artistiche e la creazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
Diplomazia Economica Italiana 20 ottobre: ultime news dal mondo

Marocco: nuovo Piano Nazionale Acqua per far fronte a sfide cambiamenti climatici e siccità Le questioni relative al cambiamento climatico e alla continua riduzione delle riserve d’acqua dolce in Marocco hanno posto il settore idrico al centro dell’attenzione delle autorita’ governative del Paese. Il sovrano Mohammed VI ha dato mandato al Capo del Governo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
Alla Farnesina i lavori della Plenaria dell’Infrastructure Consortium for Africa (ICA)

Si sono svolti alla Farnesina i lavori della Plenaria dell’Infrastructure Consortium for Africa(ICA), esercizio che l’Italia, in qualità di presidenza del G7, co-presiede con la Banca Africana di Sviluppo. L’ICA è il foro che  riunisce i paesi del G7, del G20 e le Istituzioni Finanziarie Internazionali per creare le condizioni volte a favorire il finanziamento di […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
Presentazione del Rapporto 2017 della Fondazione Leone Moressa sull’economia dell’immigrazione: “La dimensione internazionale delle migrazioni”

Mercoledì 18 ottobre è stato presentato alla Farnesina il Rapporto annuale della Fondazione Leone Moressa sull’economia dell’immigrazione, dedicato nella sua edizione 2017 alla dimensione internazionale delle migrazioni. Il rapporto è  introdotto da una Prefazione del Ministro Alfano e patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’evento, aperto dal Direttore Generale per gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
La sfida dell’accesso all’energia nei Paesi in via di sviluppo: oggi alla Farnesina la Presentazione Rapporto Speciale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE)

Oggi alla Farnesina, alla presenza del Vice Ministro Mario Giro, sarà presentato lo Special Report dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE)*, “Energy Access Outlook: from Poverty to Prosperity”. Il Rapporto individua linee guida per consentire, entro il 2030, un accesso generalizzato alle moderne fonti di energia, cruciale fattore di traino per lo sviluppo sostenibile e la lotta […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
Diplomazia Economica Italiana 19 ottobre: ultime news dal mondo

Arabia Saudita: accordo tra CESI e GCC per jv in settore elettrico L’azienda italiana CESI e GCC Electrical Testing Laboratory (societa’ partecipata dalle principali utilities saudite, tra cui Saudi Electricity Company e Saudi Aramco), hanno firmato un accordo di collaborazione nel settore elettrico. L’intesa prevede la costituzione di una joint venture triennale con vari filoni […]

Leggi di più