Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
29 Agosto 2017
Dublino – Nature immaginate, incontro illustrato con il prof. Bucchi

Ci sono immagini così famose da essere diventate delle convenzioni visive, come l’immagine che raffigura l’evoluzione umana o quella della struttura dell’atomo. Il libro “Nature immaginate” di Massimiano Bucchi ed Elena Canadelli è una raccolta di immagini la cui dimensione visiva ha avuto un impatto significativo sulle nostre concezioni sociali e culturali e su come […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2017
Johannesburg – “Afritalian”: viaggio dal Sudafrica all’Italia con il libro di Federica Marchesini

Si terrà il 3 settembre alle 11.30 presso il Club Italiano di Johannesburg (n. 7 Marais Road Bedfordview) la presentazione del libro “Afritalian” di Federica Marchesini. La presentazione a ingresso gratuito, organizzata dal Club Italiano di Johannesburg in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, sarà tenuta in inglese. Con questo libro l’autrice desidera […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2017
Tirana – Archeologia, con Altair Multimedia il patrimonio in 3D

La restituzione dell’Antico attraverso la realtà virtuale: sarà questo il tema della conferenza che Alessandro Furlan, responsabile di Altair 4 Multimedia, terrà presso la Biblioteca dell’Istituto italiano di cultura di Tirana il prossimo 6 settembre alle 11. Nel corso della conferenza verranno proiettati dei video in 3D che ricostruiscono siti del patrimonio archeologico italiano quali […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2017
Khartoum: lancio del progetto UNICEF finanziato dall’Italia per la protezione dei minori vulnerabili

Non si ferma l’impegno del Governo Italiano nella protezione dei minori vulnerabili con il lancio dell’iniziativa “Protezione integrata dell’infanzia in favore di bambini abbandonati e minori non accompagnati nello stato di Khartoum e negli Stati dell’Est”. Il programma, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), per un importo di 1.000.000,00  Euro, sarà realizzato […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2017
Lione – “Caro Lucio ti scrivo” all’Istituto italiano di cultura

A cinque anni dalla scomparsa di Lucio Dalla, proseguono gli omaggi della rete diplomatico consolare a una delle voci più significative della canzone italiana. L’Istituto italiano di cultura di Lione promuove il prossimo 11 settembre (Goethe Loft, 18 rue François Dauphin; ore 19) la proiezione di “Caro Lucio ti scrivo”, film di Riccardo Marchesini (versione […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Agosto 2017
Michela Pelusio a Montreal per Festival Mutek

L’artista italiana Michela Pelusio parteciperà a Montreal alla 18esima edizione del Festival Internazionale Mutek, dedicato alla promozione della musica elettronica e delle arti digitali. L’evento è previsto per sabato 26 agosto al Monument-National Théâtre Ludger-Duvernay con la performance “SpaceTime Helix”: la Pelusio utilizza una console e un’interfaccia portatile con le quali controlla il suo strumento […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2017
Argentina – Purgatorio di Dante a Istituto italiano di Buenos Aires

Nuovo appuntamento con Dante all’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires: Claudia Fernandez, docente di lingua italiana presso la Universidad de Buenos Aires e di letteratura italiana medioevale presso l’Instituto Superior del Profesorado Joaquin V. Gonzalez, terra’ una ‘Lectura Dantis’ ancora per altri due giovedi’ ad agosto. In programma per giovedi’ 17 agosto c’e’ il […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2017
Giappone – Jazz, sette date in Giappone per il duo Vezzoso-Collina

Kyoto, Nagoya, Miyazu, Kobe e Kitakyushu. Sono le città dove faranno tappa la tromba di Marco Vezzoso e il piano di Alessandro Collina. I due jazzisti italiani si preparano infatti per il loro tour in Giappone occidentale: sette i concerti in programma tra il 28 agosto e il 3 settembre. L’intenso tour è stato organizzato grazie all’impegno dell’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2017
Canada – Il consolato italiano a Toronto ospita opera di Vivenza

Il giardino del consolato generale d’Italia a Toronto ospita fino al 10 ottobre l’installazione d’arte di Francesca Vivenza ‘On the verge of’. L’opera e’ commissionata dall’Istituto italiano di cultura in occasione del Castello Italia, la celebrazione tenutasi a Casa Loma il 4 giugno in occasione della festa nazionale italiana. Il lavoro ricorda una catapulta o […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2017
Portogallo – Musica, l’Orquestra Todos e la cultura dell’incontro

L’8 settembre a Lisbona (ore 22.30, presso il Jardim Campo Santana) il concerto dell’Orquestra Todos nell’ambito della 9ª Edizione del Festival Todos – Caminhada de Culturas. Il Festival è un’iniziativa del Comune di Lisbona e dell’Academia de Produtores Culturais, con il sostegno delle Circoscrizioni di Arroios e Santo António e con la collaborazione dell’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2017
Perù – A Lima la mostra “Orbitales” di Alex Caminiti

L’Istituto italiano di cultura di Lima inaugurerà giovedì 24 agosto alle 19, alla Galleria Mario Sironi, la mostra “Orbitales” dell’artista italiano Alex Caminiti. Dopo un mese di permanenza in Perù, nel quale si è nutrito dell’arte e della cultura locale, il prolifico artista presenta ora le sue opere, tutte concepite e realizzate a Lima, la […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2017
Dal crepuscolo all’alba, la notte della filosofia a Helsinki

“La notte della filosofia” organizzata l’1 e il 2 settembre a Helsinki, presso il Kiasma museum of contemporary art, vedrà la partecipazione della ricercatrice italiana Giulia Piredda, esperta in epistemologia e teorica della sintassi. L’evento, organizzato in collaborazione dell’Istituto italiano di cultura a Helsinki, sarà un invito a sperimentare la filosofia come performance, offrendo una […]

Leggi di più