Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Libia. Missione umanitaria e diplomatica a Tripoli e Misurata

L’Ambasciatore designato in Libia, Giuseppe Perrone, e l’Inviato Speciale del Ministro degli Esteri per la Libia, Giorgio Starace, hanno svolto oggi una missione a Tripoli e Misurata in occasione della consegna di circa 3 tonnellate di medicine e supporti medici, trasportati nelle due città libiche con un C-130 dell’Aeronautica Italiana. Il materiale sarà destinato all’ospedale […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
La Farnesina ospita la presentazione di ReStArt – L’Arte Rigenerativa nello Spirito dell’EurAsia

Nella cornice dell’azione di promozione integrata del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si è tenuta alla Farnesina la presentazione del Progetto ReStArt – L’Arte Rigenerativa nello Spirito dell’EurAsia, realizzata in collaborazione con la Fondazione Rosini Gutman. La presentazione, che è stata aperta dal Direttore Generale per la promozione del sistema paese, Enzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Bruxelles – Eccellenze italiane riunite a Bruxelles per Techitaly

Europarlamentari, dirigenti istituzionali e rappresentanti del mondo scientifico ed industriale italiano sono riuniti a Bruxelles per partecipare a Techitaly 2016, evento di promozione delle eccellenze industriali e tecnologiche italiane nel settore dell’economia circolare e sostenibile. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e l’Agenzia Ice per il Commercio Estero, – in collaborazione con la […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Dialoghi Mediterranei: è Roma l’hub per una nuova riflessione strategica

Si è chiusa oggi a Roma la seconda edizione del Forum MED – Mediterranean Dialogues, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale). Sicurezza comune, lotta al terrorismo, il futuro del Medio Oriente, con un focus particolare su Siria e Libia, immigrazione, energia, crescita, ruolo delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Berlino – Incontri con le professionalità della nuova emigrazione

Saranno Claudio Donzelli, Federico Albanese e Andrea Belfi a inaugurare a Berlino il ciclo di incontri, organizzato dall’Ambasciata italiana in Germania, per raccontare l’esperienza di chi, da italiano, ha potuto esprimere positivamente la propria professionalità anche nella realtà tedesca. L’iniziativa, attesa per il 14 dicembre, coinvolge i tre brillanti musicisti italiani, residenti nella capitale tedesca, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Helsinki – Imprese, l’Ice accompagna 28 startup innovative a Slush 2016

Ventotto start up italiane prenderanno parte a Slush 2016, forum e vetrina mondiale dell’innovazione che si terrà ad Helsinki oggi e domani. Obiettivo della partecipazione, organizzata dall’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, è quello di favorire e incentivare la presenza delle start-up alla manifestazione, permettendo l’incontro delle eccellenze dell’innovazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Conferenza Ministeriale Energia dell’Unione per il Mediterraneo

A pochi giorni dalla chiusura del COP22 a Marrakesh e in concomitanza con l’avvio della seconda edizione dei Rome Med-Dialogues, si svolge oggi alla Farnesina la Conferenza Ministeriale sull’energia dei Paesi dell’Unione per il Mediterraneo, con la partecipazione di 43 Paesi delle due sponde del Mediterraneo che oggi si sono seduti attorno al Tavolo mediterraneo […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2016
Vaticano – Il Papa riceve il Centro Visti della Farnesina

A conclusione dell’Anno Santo straordinario della Misericordia, Papa Francesco ha voluto ricevere il 28 novembre 2016 in Vaticano, in un caloroso incontro, tutte le istituzioni italiane a vario titolo coinvolte nell’organizzazione e nella gestione dell’evento giubilare. Tra esse il Centro Visti della Farnesina che – attraverso una apposita procedura concordata con il Pontificio Consiglio per […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2016
Parigi – Un francobollo per i 350 anni de l’Académie de France a Roma

Il 30 novembre 2016 La Poste e Poste italiane emetteranno insieme un francobollo per ricordare l’anniversario dei 350 anni della nascita dell’Accademia di Francia a Roma. Il francobollo sarà presentato e venduto in anteprima presso l’Istituto Italiano di Cultura. Si terrà inoltre una presentazione  ufficiale dei francobolli francesi ed italiani alla quale  parteciperanno: Giandomenico Magliano (Ambasciatore […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2016
Buenos Aires – Le musiche di Rota per celebrare l'”Incantevole Italia”

Si terrà mercoledì 30 novembre a Buenos Aires l’evento “Incantevole Italia. La musica di Nino Rota con immagini del Paese delle mille bellezze”. Un viaggio attraverso il mondo del cinema italiano e le bellezze delle arti plastiche, l’architettura e i paesaggi dell’Italia, accompagnati dalla musica di Nino Rota, il grande compositore di colonne sonore, tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2016
Tel Aviv – La Norma di Bellini pronta a deliziare il pubblico israeliano

Nuovo allestimento a Tel Aviv della Norma di Vincenzo Bellini, opera che debuttò al Teatro alla Scala di Milano il 26 dicembre del 1831. L’appuntamento è a partire dal 30 novembre – con repliche fino al 17 dicembre – presso la Tel Aviv Performing Arts Center, sede dell’Israeli Opera, che promuove la serata insieme all’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Novembre 2016
Cina – Chef Carlo Cracco testimonial della Settimana della Cucina Italiana

Si e’ conclusa a Pechino la prima Settimana della cucina italiana nel mondo, che in Cina ha presentato uno dei piu’ ricchi calendari di eventi, con oltre 70 appuntamenti in tutto il Paese. Testimonial speciale della Settimana lo Chef stellato Carlo Cracco, a Pechino nei giorni 25 e 26 novembre. Carlo Cracco e’ stato protagonista di […]

Leggi di più