L’Ambasciata d’Italia a Bucarest ha ospitato il 30 novembre una cena istituzionale di altissimo livello, che ha avuto quale ospite d’onore il Capo dello Stato romeno Klaus Iohannis. La cena è stata realizzata dagli chef Maurizio e Sandro Serva del ristorante “La Trota” di Rieti (due stelle Michelin), utilizzando prodotti provenienti dalla Provincia di Rieti (in particolar modo da Amatrice). I due chef stellati, partendo dai prodotti del territorio, hanno rielaborato in maniera creativa i piatti della tradizione, puntando su tre aspetti chiave: qualità, identità ed eccellenza.
Si tratta dell’evento conclusivo della “Prima Settimana della Cucina Italiana nel mondo” in Romania, che ha visto in programma un ricco calendario di eventi, organizzati dall’Ambasciata d’Italia in sinergia con vari attori del Sistema Italia (l’Istituto Italiano di Cultura e la Camera di Commercio Italiana per la Romania). Tra le iniziative realizzate si ricordano in particolare: la proiezione del film di Pupo Avati “La Cena per farli conoscere”, una serata sulla gastronomia regionale italiana con show cooking e degustazioni di vini e piatti tradizionali preparati dai ristoratori certificati dall’Accademia della Cucina Italiana di Bucarest, una serata di networking e una cena letteraria dal titolo “A Cena con Giulietta e Romeo”, sulla tradizione culinaria e letteraria di Verona.
La Prima Settimana della Cucina italiana a Bucarest ha riscosso un grande successo, attirando l’attenzione di un pubblico variegato composto da operatori del settore, comunità diplomatica, numerosi romeni che amano la cucina italiana e buona parte della collettività italiana residente in Romania.