Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
24 Agosto 2016
Albania – Fisica delle alte energie, workshop di due professori italiani

Presso il Dipartimento di Fisica e Facoltà di scienze naturali dell’Università di Tirana, il 26-27 settembre, si terrà il secondo workshop internazionale sui recenti sviluppi della fisica delle alte energie scoperte grazie all’acceleratore LHC. Il seminario è organizzato dai professori Giuseppe Iaselli e Nicola De Filippis del Politecnico di Bari e dalla Sezione di Bari […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2016
Australia – Recital pianistico di Cinzia Bartoli per il ciclo “Vivacissimo! 2016”

Per il quinto appuntamento del ciclo “Vivacissimo! 2016” l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha organizzato una serata con la pianista Cinzia Bartoli, che presenterà un programma di musiche di Chopin, Liszt, Ravel e Bruni. L’appuntamento è il 25 agosto dalle 18 alle 20.30 presso la sede dell’Istituto. Bartoli ha conseguito premi e riconoscimenti in […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2016
Spagna – “La Terra Santa”, i versi di Alda Merini in catalano

“Ho conosciuto Gerico, ho avuto anch’io la mia Palestina, le mura del manicomio erano le mura di Gerico… ”: sono versi di Alda Merini, tratti dalla raccolta di poesie “La Terra Santa”, la cui traduzione in catalano (pubblicata da Editorial Arrela) sarà presentata giovedì 8 settembre (ore 19) all’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, impegnato […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2016
Olanda – Lezione d’italiano ad Amsterdam con un piatto di pasta

A lezione d’italiano ad Amsterdam di fronte a un piatto di pasta: l’iniziativa “Italiano con gusto” e’ stata ideata dall’Istituto italiano di cultura di Amsterdam che per la nuova stagione dei corsi di lingua ha pensato di unire lo studio con il piacere del cibo. Cosi’, dal 21 settembre, ogni mercoledì e giovedì sono previsti […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2016
CARTOLINE DALL’ALTRA ITALIA – Da Roma nel cuore delle West Midlands inglesi

La quarta “Cartolina dall’altra Italia” arriva da Wolverhampton, città nel cuore delle West Midlands inglesi, dove vive Simone, 39enne romano che per lavoro, e per amore, ha deciso di trasferirsi nel Regno Unito. Dell’Italia “mi chiedono soprattutto consigli per le vacanze, posti da visitare e cosa mangiare” racconta Simone che a Wolverhampton lavora in un’agenzia […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Agosto 2016
Camerun – Si tingerà di bianco, rosso e verde il nuovo stadio di Yaoundè

Il Ministro dell’Economia del Camerun, che ospitera’ nel 2019 la Coppa Africana delle Nazioni, ha firmato, alla presenza dell’incaricato d’Affari ad interim dell’Ambasciata d’Italia a Yaounde’, due accordi di credito con Banca Intesa San Paolo per un valore di 212,2 milioni di euro. Tali finanziamenti vanno a coprire l’85% del costo di costruzione di quello […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Agosto 2016
Tra diplomazia multilaterale e scientifica: il Ministro Gentiloni in missione oggi a Ginevra

Il Ministro Gentiloni è oggi a Ginevra dove è intervento quale relatore ospite, insieme Capo del Dipartimento Federale per gli Affari Esteri Didier Burkhalter, alla sessione inaugurale della Conferenza degli Ambasciatori e della Rete esterna della Confederazione Svizzera, in programma al Palazzo delle Nazioni Unite, in presenza di oltre 250 rappresentanti istituzionali e diplomatici svizzeri. […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2016
World Humanitarian Day: la giornata mondiale dedicata all’aiuto umanitario

Il World Humanitarian Day, la giornata mondiale dedicata all’aiuto umanitario istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’anniversario del bombardamento del quartier generale dell’ONU a Bagdad il 19 agosto 2003 –  rappresenta un’occasione preziosa per accendere i riflettori sui bisogni umanitari ancora non soddisfatti, sul numero inaccettabile – oltre 130 milioni – delle persone in fuga […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2016
USA – Al via il 7 settembre la mostra sulla riqualificazione del patrimonio culturale iracheno

Prenderà il via il prossimo 7 settembre la mostra “Patrimonio in pericolo. Il Centro Scavi Torino e la riqualificazione del patrimonio culturale iracheno”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazione con il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino (Crast). La presentazione sarà affidata a Carlo Lippolis, Presidente della Crast […]

Leggi di più