Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
18 Ottobre 2012
Bratislava: Paolo Brosio presenta “Profumo di Lavanda”

Paolo Brosio é volato a Bratislava per presentare il suo ultimo libro “Profumo di Lavanda”. L’iniziativa é stata organizzata in collaborazione con l’Ambasciata italiana nella capitale slovacca nell’ambito della XII Settimana della Lingua Italiana. Ospitato presso il centro di ispirazione cattolica Quo Vadis, Brosio, giornalista e saggista italiano ha proseguito il racconto dell’esperienza della sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2012
Alessandria d’Egitto: al via settimana lingua italiana

Si è aperta ieri con una cerimonia al Consolato d’Italia in Alessandria la XII Settimana della lingua e cultura italiana nel mondo. Tante le manifestazioni e le attività in programma tra cui una mostra fotografica, la presentazione di un libro sull’apporto italiano allo sviluppo urbano di Alessandria, l’apertura di una sezione italiana del Museo delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2012
Mediterraneo: Borsa del turismo archeologico, Paestum 15-18 novembre

Dal 15 al 18 novembre 2012 a Paestum (Salerno) avrà luogo la XV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, promossa e realizzata dalla Provincia di Salerno in collaborazione con la Regione Campania sotto l’Alto Patronato della Presidente della Repubblica, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero per i Beni e le […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2012
Italia-Mozambico: “Una pace italiana”, Terzi ricorda i 20 anni del trattato per Maputo

“Una pace italiana”. Aprendo alla Farnesina la seconda giornata di celebrazioni per i vent’anni dell’accordo di pace che pose fine alla guerra civile in Mozambico, il ministro degli Esteri Giulio Terzi ha ricordato la frase con cui l’allora segretario generale dell’Onu, Boutros Ghali, definì l’originalità della mediazione che mise insieme la diplomazia della Farnesina con […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2012
ISPI: Religioni e Relazioni Internazionali, Trento 18-19 ottobre

Il confronto tra le democrazie occidentali e quelle islamiche sarà il tema al centro della quarta edizione di “Religioni e Relazioni Internazionali”, iniziativa promossa da ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale), Ministero Affari Esteri – Unità di Analisi e Programmazione e Provincia Autonoma di Trento con la collaborazione di Religion Today Filmfestival, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2012
Italia-Israele, riunita Commissione tecnologico-scientifica

Si è tenuta a Roma la Commissione mista italo-israeliana per l’attuazione dell’Accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra i due paesi, in vigore dal 2002. La valutazione congiunta effettuata nel corso dell’incontro, tenuto il 15 ottobre, ha portato all’approvazione di progetti di alto profilo tecnologico e scientifico. Quello della cooperazione nella ricerca scientifica e […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2012
Italia-Mozambico – Terzi: cooperazione per la crescita, da donatori a partner

Il Mozambico è un ”esempio virtuoso del ruolo che l’attivita’ di cooperazione puo’ avere come componente essenziale della politica estera”, in particolare per la crescita di un Paese uscito da una lunga e sanguinosa guerra civile. E’ il bilancio che il ministro Giulio Terzi ha tracciato al termine di un incontro alla Farnesina con il […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2012
Farnesina Porte Aperte

Il Palazzo della Farnesina apre le sue porte il 15 ottobre 2012. Grazie all’iniziativa “Farnesina porte aperte” sarà possibile visitare la Collezione d’arte contemporanea e la Collezione Farnesina Design del palazzo , che raccolgono le opere dei principali artisti e designer italiani del Novecento. L’iniziativa si colloca nel contesto della politica di trasparenza del Ministero […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2012
Giornata mondiale alimentazione: Terzi, sicurezza alimentare priorità Italia

Il problema della sicurezza alimentare “è globale, è oggetto del forte impegno italiano, di questo governo ed è nella linea di priorità della politica estera italiana”. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi al convegno ‘Alimentare la Terra. Coltivare il futuro’, organizzato dalla Farnesina, dalla rappresentanza italiana all’Onu di Roma e da ‘Roma InConTra’ in […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2012
Crescita e alimentazione, tavola rotonda a Washington

Quale sicurezza alimentare nella crescita demografica globale? È il tema della tavola rotonda ospitata dall’ambasciata italiana a Washington dinanzi a una nutrita platea di esperti del settore, aziende, Ambasciate, Banca Mondiale, Banca Interamericana di Sviluppo, giornalisti e bloggers. Un tema, quello delle sfide poste dalla pressione demografica alla sostenibilità, che sarà centrale nell’Expo di Milano […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2012
Kazakhstan. Di scena il Made in Italy stra-ordinario

“I’Made in Italy Extra Ordinary Design”. È questo il titolo della mostra visibile nella città di Almaty (in Kazakhstan), fino al 21 ottobre. Una rassegna che – attraverso l’esposizione di prodotti di prestigiosi brand – permette di apprezzare in un unico contesto design, moda, tecnologia, creatività e “way of life” italiano. L’esposizione, inaugurata alla presenza […]

Leggi di più