Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
29 Ottobre 2012
Crediti per imprese miste nei PVS, un investimento nella solidarietà

Rafforzare la cooperazione internazionale e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Sono questi i principali obiettivi dell’art. 7 della legge n. 49/87 (Nuova disciplina della cooperazione dell’Italia con i Paesi in via di sviluppo), che autorizza il Ministero degli Esteri a concedere crediti agevolati alle imprese italiane che intendano creare joint ventures, in partnership con l’imprenditoria locale, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2012
Il Ministro Giulio Terzi sottolinea al nuovo Ministro degli Esteri indiano, Salman Khurshid, l’urgenza di una soluzione positiva e improcrastinabile del caso dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha preso immediato contatto con il nuovo Ministro degli Esteri indiano, Salman Khurshid, per sottolineargli l’urgenza di una soluzione positiva e improcrastinabile del caso dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, al quale- ha evidenziato Terzi – il Governo italiano annette importanza prioritaria nel quadro delle relazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2012
Il Sottosegretario Dassù all’Assemblea dei Giovani Imprenditori

Il Sottosegretario agli Esteri Marta Dassù ha presentato a Capri, lo scorso 27 ottobre, la dichiarazione congiunta sull’Europa dei Giovani Imprenditori di Italia, Francia, Germania e Spagna. Nella dichiarazione, i Giovani Imprenditori chiedono un’Europa orientata alla crescita e politicamente molto più integrata: gli Stati Uniti d’Europa. Marta Dassù ha sottolineato l’importanza, a questo fine, di […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2012
Mosca: Elena Miro’, nuovo store e promette espansione

Elena Mirò, brand del Gruppo Miroglio, ha inaugurato ieri nel centro di Mosca un nuovo flagship store, con cui rilancia i suoi piani di espansione in Russia, dove conta di raddoppiare la presenza entro il 2015. La location di prestigio del nuovo punto vendita, a due passi dal teatro Bolshoi, non lascia dubbi sul peso […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2012
Italia-Israele: vertice intergovernativo – Terzi-Lieberman: bene sanzioni Ue a Iran, preoccupa crisi Siria

Rafforzamento dei rapporti economici e degli scambi bilaterali con la firma di diverse intese, ma anche il confronto sui dossier più caldi della regione, dalla Siria allo stallo del processo di pace in Medio Oriente, al dossier nucleare iraniano. Lungo queste due direttrici si è svolto il terzo vertice intergovernativo Italia-Israele, il primo sotto la […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2012
Dalla Bei 200 milioni di euro per sisma Emilia Romagna

Un gesto concreto a favore delle aziende e dei comuni dell’Emilia Romagna colpiti dal terribile sisma dello scorso maggio: la Banca europea per gli investimenti (Bei) ha messo a disposizione di imprese ed enti locali linee di credito per 200 milioni di euro. I prestiti saranno erogati attraverso banche domestiche attive sul territorio, individuate soprattutto […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2012
Buenos Aires: apre la mostra su Caravaggio e seguaci

Caravaggio sbarca in Argentina. E’ stato inaugurato al “Museo Nacional de Bellas Artes” (MNBA) di Buenos Aires la prestigiosa rassegna dedicata al maestro del barocco italiano e ai suoi seguaci. Ventuno tele, di cui sette di Michelangelo Merisi e quattordici dei cosiddetti “caravaggisti”, saranno visibili al pubblico fino a sabato 15 dicembre. Nuova collaborazione tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2012
Italia-Israele: vertice intergovernativo – Terzi-Lieberman: bene sanzioni Ue a Iran, preoccupa crisi Siria

Rapporti economici e scambi bilaterali, ma anche un’importante opportunità di confronto sui dossier più caldi della regione: dalla Siria allo stallo del processo di pace in Medio Oriente, al dossier nucleare iraniano. Questi i temi al centro del terzo vertice intergovernativo Italia-Israele, il primo sotto la guida di Mario Monti dopo quello del giugno 2011 […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2012
Egitto: Successo per l’italiano, oltre 90mila studenti

L’italiano conquista spazio nei cuori e nelle menti degli studenti egiziani: secondo un’indagine condotta dall’Istituto italiano di cultura del Cairo in collaborazione con il ministero egiziano dell’Istruzione in occasione della XII Settimana della lingua italiana nel mondo, sono oltre 90.000 gli studenti delle scuole secondarie egiziane che hanno scelto la lingua di Dante nei 308 […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2012
Italia-Sri Lanka: Uniti nel nome del cinema

Il cinema italiano si incontra con quello srilankese a Colombo per la prima edizione dello “Italian Sri Lankan Film Festival”, un’occasione per celebrare la cultura e la lingua italiana e promuovere scambio e condivisione di esperienze professionali tra i due Paesi. La kermesse, organizzata dall’ambasciata tricolore nel Paese asiatico in occasione della XII Settimana della […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2012
Siria: incontro Terzi-Hijab – Conflitto si aggrava, ma si aspetta tregua

Il conflitto siriano si “sta aggravando in modo estremamente drammatico”: lo ha spiegato il ministro Giulio Terzi ai giornalisti riferendo di un colloquio alla Farnesina con l’ex premier siriano Riad Hijab, che da agosto ha abbandonato il regime. Terzi ha detto che Damasco non è “disponibile” ad avviare un dialogo e “il futuro si annuncia […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2012
Bratislava: mostra di Luca Matti al Ministero della Cultura

Luca Matti, poliedrico artista della Collezione Farnesina Experimenta, apre al Ministero della Cultura della Rep. Slovacca la sua personale dal titolo “Territori e futuro”, che affronta tematiche quali il progresso e i cambiamenti urbanistici delle metropoli, e le ripercussioni sulla vita di tutti i giorni. L’evento è organizzato dall’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, […]

Leggi di più