Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
27 Aprile 2017
India – Al via missione imprenditoriale in India: organizzati 800 btb

Oltre 60 aziende, 6 tra Associazioni Industriali e di Categoria, 4 università e centri di ricerca, 8 banche, il gruppo CDP, un totale di 150 partecipanti e circa 800 incontri business to business (btb) tra imprese italiane e controparti indiane. Questi i numeri della missione imprenditoriale in India (26-28 aprile) promossa dai ministeri dello Sviluppo […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2017
Repubblica Ceca – Partecipazione italiana al Forum internazionale sulla cibernetica di Brno

L’AIdAM – Associazione italiana di automazione meccatronica ha partecipato lo scorso 26 aprile a Brno al forum Kybernetická revoluce, evento internazionale che vede la presenza di aziende ceche e italiane impegnate in un confronto nei settori della meccatronica e dell’industria 4.0. L’iniziativa rientra nel quadro dell’accordo siglato tra AIdAM e la Camera di commercio e dell’industria […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2017
Australia – Beyond classics. New Italian Cinema

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ritorna al Casula Powerhouse Arts Centre con una nuova entusiasmante rassegna intitolata Beyond classics. New Italian Cinema. Grazie ad un’accurata scelta tra i più freschi e geniali lungometraggi contemporanei italiani, gli spettatori avranno l’imperdibile occasione di vedere un’Italia descritta sul grande schermo attraverso lo sguardo d’autore ironico, sensibile, a […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2017
Mosca: Giorgio de Chirico. Apparizioni metafisiche

Si e’ inaugurata a Mosca  la mostra ‘Giorgio de Chirico. Apparizioni metafisiche’, la prima grande mostra in assoluto in Russia del maestro della pittura metafisica. L’evento assume una connotazione storica, se si considera che soltanto nel 1929 erano state esposte a Mosca quattro opere dell’artista, mentre nel 1930 furono messi in mostra alcuni disegni e […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2017
Il ministro Alfano incontra le aziende del Consorzio BIC alla Farnesina

Alfano incontra le aziende del Consorzio BIC alla Farnesina: essenziale il raggruppamento in filiera per il successo della diplomazia economica dell’Italia. “La diplomazia economica è una delle priorità del mio mandato alla Farnesina e sono, quindi, sempre molto interessato e attento all’azione svolta all’estero da importanti aziende italiane, come quelle che fanno parte del Consorzio […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Aprile 2017
Diplomazia Economica Italiana 26 aprile: ultime news dal mondo

Russia: accordo con consorzio italiano per studi in progetto Sirius E’ stato firmato a Mosca tra l’Istituto di studi biomedici dell’Accademia delle scienze russa e il consorzio scientifico-industriale italiano “TuscaRnet” un Memorandum of Understanding per l’ avvio di una nuova stagione di studi sull’isolamento e di simulazioni del volo umano interplanetario, inquadrata  in un progetto […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Aprile 2017
Antartide

Si apre oggi alla Farnesina il Seminario “Piano di ricerca e Monitoraggio dell’area marina protetta della Regione del Mare di Ross in Antartide”, con indirizzo di saluto del sottosegretario agli Affari Esteri Sen. Benedetto Della Vedova. Il Seminario, che durerà 3 giorni, si propone di sviluppare, con l’apporto di una qualificata rappresentanza della comunità scientifica […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Aprile 2017
Diplomazia Economica Italiana 24 aprile: ultime news dal mondo

Marocco: inaugurato MotorVillage Fca a Casablanca E’ stato inaugurato il MotorVillage di Fca a Casablanca. L’imponente struttura è realizzata dalla societa’ a Bouskoura, alle porte della metropoli marocchina. Il flagship Fca occupa una superficie di circa 80.000 metri quadrati, con uno showroom di 4.300 metri quadrati, un ristorante italiano e un’area di prova su strada […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Aprile 2017
Spagna – “Il tempo e la voce”: canzoni dalla scuola poetica siciliana

“Il Tempo e la Voce” è un progetto di traduzione e trasposizione musicale di alcuni testi della Scuola Poetica Siciliana ideato da Enrico Coppola, musicista e storico dell’arte e Giuseppe Di Bella, cantautore e direttore della collana di poesia “Sete”. L’appuntamento è il prossimo 24 aprile (ore 19) presso l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona. […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Aprile 2017
Grecia – Creatività, talento, animazione: occhi puntati sul corto made in Italy

Il cortometraggio italiano protagonista in Grecia. Lunedì 24 alle 19 presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di cultura di Atene è in programma l’appuntamento “Corti in animazione” che darà la possibilità al pubblico di conoscere le opere di giovani artisti italiani. Il programma presenta, infatti, una selezione di cortometraggi prodotti al CSC Animazione di Torino, selezionati o […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Aprile 2017
Norvegia – A Oslo Conferenza sugli intellettuali e il teatro sotto il fascismo

Quale posizione hanno tenuto gli intellettuali e gli artisti italiani che non aderirono ai movimenti antifascisti negli anni ’30 del secolo scorso? Di questo si parlera’ alla conferenza organizzata dall’Istituto italiano di cultura a Oslo nella sua sede per mercoledi’ 26 aprile alle 18.30. La conferenza partira’ dal Convegno Volta sul teatro drammatico, che venne […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Aprile 2017
Portogallo – Mostre, lo studio delle nuvole nelle opere di Matteo Fato

Si intitola “Autoritratto (del) Blu di Prussia” la mostra personale di Matteo Fato che verrà inaugurata il 4 maggio alle 19 all’Istituto italiano di cultura di Lisbona. L’esposizione, organizzata dall’IIC e curata da Simone Ciglia, presenta una serie di opere di carattere prettamente pittorico che hanno come tema principale lo studio delle nuvole. Fato ha […]

Leggi di più