Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
1 Marzo 2016
II Convegno annuale di Uni-Italia sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot

Si è tenuto oggi, 1 marzo 2016, presso la Sala Conferenze Internazionali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Convegno annuale, organizzato da Uni-Italia, sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot, creati rispettivamente nel 2006 e nel 2009 per l’attrazione degli studenti cinesi presso le università e le Istituzioni di Alta Formazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Febbraio 2016
Premio Oscar a Ennio Morricone

Il compositore italiano ha vinto la statuetta per le musiche del film ‘The Hateful Eight’ di Quentin Tarantino, premiato appunto per la miglior colonna sonora. “Dedico questa musica e questo Oscar a mia moglie Maria”, ha ringraziato commosso Morricone davanti alla platea del Dolby Theatre, che gli ha riservato una lunga standing ovation. “Non c’è […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Febbraio 2016
DEI – Mozambico: ok Governo a piano sviluppo giacimento Coral di Eni

Il Governo del Mozambico ha approvato il Piano di Sviluppo del giacimento Coral di Eni, per la realizzazione di un impianto di liquefazione offshore (“floating liquefied natural gas” – FLNG), il primo nel continente africano. L’investimento sara’ pari a circa 8 miliardi di dollari, mentre la produzione vera e propria dovrebbe iniziare nel 2020. L’approvazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Febbraio 2016
Diplomazia e Dintorni – ‘Being a European Diplomat’ – La 52° puntata in onda martedi 1 marzo su Radio Luiss

Martedì 1 marzo alle ore 20 andrà in onda su Radio Luiss la 52° puntata di “Diplomazia e dintorni” dal titolo “Being a European diplomat. Part I”. Gli ospiti d’eccezione della puntata saranno tre giovani colleghi stranieri in visita alla Farnesina nell’ambito dello European Diplomatic Program. Dario Jovic e Johannes Andreasson (MAE svedese) e Heikki […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Febbraio 2016
Italia- Brasile – Focus sulle opportunità nel settore dei porti

E’ stato il settore portuale il focus del terzo meeting del Gruppo di Lavoro bilaterale Italia-Brasile sugli investimenti, dopo le prime due riunioni dello scorso dicembre, in cui si e’ discusso di energie, aeroporti e autostrade. Nel corso dell’incontro, Il ministro brasiliano dei Porti Helder Barbalho ha svolto una articolata presentazione, in cui ha illustrato […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Febbraio 2016
Cina – Il Salone del Mobile di Milano sbarca a Shanghai

Il Salone del Mobile di Milano sbarca a Shanghai: l’evento si terra’ dal 19 al 21 novembre presso lo Shanghai Exhibition Center, centro fieristico da 4mila metri quadrati della metropoli cinese. “Storia, tradizione, ricerca e innovazione sono le parole chiave del successo del design italiano – ha spiegato l’ambasciatore italiano, Ettore Sequi, durante la conferenza […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Febbraio 2016
Baghdad – Tutela patrimonio culturale Iraq, corso dei Carabinieri

Al via a Baghdad il primo corso per la Tutela del Patrimonio Culturale impartito dall’Arma dei Carabinieri al personale dei ministeri dell’Interno e della Cultura iracheni. L’iniziativa e’ stata inaugurata dal ministro della Cultura iracheno, Fryad Rawandozi e dall’ambasciatore italiano a Baghdad, Marco Carnelos, presso il Centro Studi Strategici Al Nahrain, nella capitale irachena. Alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2016
L’Aja – Pionieri e nuovi migranti: le storie di 1001 italiani in terra olandese

Spazzacamini, terrazzieri, figuristi e gelatai dell’Ottocento, minatori e operai, docenti e ricercatori universitari, scienziati, espatriati e “transmigranti” dell’epoca attuale: sono i protagonisti del libro “1001 Italiani. Storia e storie di italiani nei Paesi Bassi”, il primo studio organico in lingua italiana, scritto da Daniela Tasca, sul contributo dei nostri connazionali alla storia e allo sviluppo […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2016
Hargheisa – Sant’Anna-Maeci: Italia in prima fila per la pace in Somalia

“Il corso conferma la sua attualità ma anche l’esigenza di sostenere, con attività formative mirate, il personale africano a gestire con professionalità le crisi e la ricostruzione post-bellica”. Andrea de Guttry, ordinario di diritto internazionale, delegato del rettore per le attività di alta formazione e direttore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2016
Argentina – Santiago del Estero ospita “L’Italia del futuro”

E’ stata inaugurata al Centro Culturale Bicentenario di Santiago del Estero in Argentina la mostra “Italia del futuro”, organizzata dalla Farnesina e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) in collaborazione con Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (SSUP). Obiettivo dell’iniziativa e’ presentare all’estero le […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2016
Inghilterra – torna a Londra la Biennale di Venezia

A Londra e’ protagonista la Biennale di Venezia. In occasione della quindicesima Esposizione Internazionale di Architettura, che avra’ come titolo “Reporting from the front” e sara’ aperta dal 28 maggio al 27 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) ha ospitato una presentazione dell’evento curata dal presidente della Biennale, Paolo Baratta, e dal curatore, l’architetto cileno […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2016
Hanoi – 2016 ricco di eventi per legame Italia-Vietnam

E’ fitta di iniziative economiche e culturali l’agenda dell’ambasciata italiana in Vietnam che per il 2016 organizzerá un gran numero di eventi per consolidare le relazioni tra Italia e Vietnam. Il Paese asiatico è infatti diventato dal 2015 il piú importante partner commerciale italiano nell’Asean, ha sottolineato l’ambasciatore Cecilia Piccioni, in una conferenza stampa organizzata […]

Leggi di più