Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
26 Settembre 2017
Articolo di Repubblica Milano – «La sfida dell’Ema»

Beppe Sala e Roberto Maroni ci mettono la faccia e volano a Bruxelles per sostenere la candidatura di Milano ad ospitare la nuova sede dell’Agenzia del Farmaco, che dovrà lasciare Londra dopo la Brexit. «Questa è la sfida che vogliamo lanciare – ha spiegato ieri il sindaco concludendo il suo discorso durante la presentazione della […]

Leggi di più
Interviste
26 Settembre 2017
Giro: «Ong in Libia per chiudere i centri» (Il Manifesto)

Dopo tre anni di assenza l’Unhcr, l’Agenzia delle nazioni unite per i rifugiati, si prepara a tornare in Libia, paese che era stata costretta a lasciare nel 2014 per motivi di sicurezza. E con lei opererà nel paese nordafricano anche l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim). «La decisione è stata presa la scorsa settimana all’Onu, […]

Leggi di più
Interviste
22 Settembre 2017
Articolo del Sole 24 Ore: «Ema, le carte in mano a Milano»

Siamo alle battute finali della prima decisione dell’Europa relativamente alla prossima collocazione dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) che lascerà Londra dopo la Brexit. Come rappresentanti delle imprese che si occupano di biotecnologia in Italia, abbiamo fin da subito supportato la decisione di presentare la candidatura di Milano come prossima sede di Ema, considerando che […]

Leggi di più
Interviste
22 Settembre 2017
Giro: «Scontro pericoloso per l’Europa» (Il Secolo XIX)

La Spagna non sta abusando di una posizione di forza nella contrapposizione con le autorità catalane. Però la radicalizzazione dello scontro può divenire pericolosa per tutta l’Europa e bisogna guardare agli esempi virtuosi, come il Belgio. Di questo è convinto il viceministro agli Esteri Mario Giro. «La generalitat catalana – spiega Giro – ha scelto […]

Leggi di più
Interviste
4 Settembre 2017
Della Vedova: “Brexit, negoziato rigoroso ma non rancoroso” (Corriere della Sera – Inserti)

“Il voto in Italia sarà una battaglia decisiva nello scontro politico tra europeisti e nazionalisti”. Benedetto Della Vedova, sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, illustra le conseguenze che le elezioni italiane potranno avere per l’Unione Europea. E sulla Brexit dice: “Il bilancio è negativo. Ora. il negoziato con la […]

Leggi di più
Interviste
29 Agosto 2017
Alfano: «Sì alla linea italiana Ora non smarriamoci nelle pastoie di Bruxelles» (Corriere della Sera)

«A Parigi si è affermata l’agenda italiana», dice il ministro degli Esteri Angelino Alfano. A partire dal formato del vertice, che ricalcava quello della Conferenza organizzata alla Farnesina il 6 luglio scorso: «In quella occasione, abbiamo messo insieme per la prima volta i ministri di Italia, Spagna, Francia, Germania (più Olanda e Austria) e quelli […]

Leggi di più
Interviste
29 Agosto 2017
Alfano: «Dialogare con l’Egitto per stabilizzare la Libia» (Il Messaggero)

Pur con le sfumature dei vari interlocutori egiziani, l’Egitto è un attore imprescindibile per la soluzione della crisi libica. Ho in programma di incontrare il ministro degli Esteri egiziano a metà settembre, nel corso di una riunione ristretta proprio sulla Libia che ha convocato Boris Johnson a Londra, In quella occasione ribadirò l’esigenza di unificare […]

Leggi di più
Interviste
14 Agosto 2017
Intervista del ministro Alfano alla Bild – “L’Europa ci ha piantato in asso”

“L’Europa ci ha piantato in asso” Il Ministro degli Esteri dell’Italia sulla Bild di Paul Ronzheimer   Bild: Signor ministro, la situazione sulla rotta del Mediterraneo è paragonabile alla crisi migratoria del 2015? Angelino Alfano: Il numero di migranti giunti quest’anno in Italia ha raggiunto una dimensione per noi molto difficile. Quest’anno potrebbero diventare alla […]

Leggi di più
Interviste
13 Agosto 2017
Intervista a Angelino Alfano – Alfano: migranti, ora la Libia controlla le coste = “Ora Tripoli controlla quelle acque più equilibrio nel Mediterraneo”

Intervista a Angelino Alfano – Alfano: migranti, ora la Libia controlla le coste = “Ora Tripoli controlla quelle acque più equilibrio nel Mediterraneo” (Francesca Schianchi., Roma)   «Dall’altra parte del Mediterraneo sta cambiando il vento: dobbiamo rapidamente aggiustare le vele e usarlo per stoppare il traffico di esseri umani». Cosa intende, ministro Alfano? «Il governo […]

Leggi di più
Interviste
10 Agosto 2017
Amendola: «Napoli non sostenga Maduro» (Corriere del Mezzogiorno)

«Con Sandro Fucito ho collaborato varie volte, non ho mai fatto mancare all’amico Sandro la disponibilità della Farnesina per iniziative e eventi del comune di Napoli sui diritti umani». La premessa del sottosegretario agli Esteri, Enzo Amendola, non tragga in inganno. Vuol solo rimarcare l’assenza di un pregiudizio da parte sua nei confronti dell’amministrazione più […]

Leggi di più
Interviste
8 Agosto 2017
Giro: «Tra umanitari e istituzionali una fiducia da rinsaldare» (Avvenire)

Caro direttore, quello che sta accadendo con la polemica politico-mediatica, le denunce e le relative ricadute giudiziarie sui  salvataggi in mare da parte di imbarcazioni di Ong non deve sorprenderci. Chi conosce un po’  le questioni internazionali sa bene che si tratta di un ennesimo capitolo della contesa tra le prerogative degli Stati e la […]

Leggi di più