Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
23 Marzo 2020
Di Maio: “Ecco 100 milioni di mascherine dall’estero” (il Fatto Quotidiano)

La nuova Quota 100: cento milioni di mascherine al mese che servono per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. “Abbiamo firmato un contratto da 100 milioni di mascherine: da mercoledì inizieranno ad arrivare medici, operato – ha dichiarato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio -. Ne arriveranno sei milioni, poi venti ogni settimana”. LA FARNESINA è da settimane […]

Leggi di più
Interviste
23 Marzo 2020
Del Re: «Impegno globale per i cooperanti all’estero»  (Avvenire)

Si sta lavorando anche per i volontari internazionali. E su più fronti, «perché tutti i nostri connazionali non residenti all’estero possano fare rientro in Italia, laddove ci sia una chiara volontà o necessità di tornare». Parola della Famesina. L’urgenza di pensare a piani di evacuazione per i cooperanti italiani nel mondo – dopo l’acuirsi dell’emergenza Coronavirus […]

Leggi di più
Interviste
19 Marzo 2020
Sereni: “La politica estera italiana al tempo del Coronavirus” (formiche.net)

Marina Sereni, vice ministra degli Esteri in quota Pd: “Dobbiamo rivedere la strategia industriale pensando alla sicurezza nazionale. Dobbiamo stare attenti a certe narrazioni” “Viviamo una situazione molto particolare: passiamo da ore di frenesia totale – pensiamo solo alle difficoltà per organizzare il rientro degli italiani all’estero – a momenti di relativa calma visto che […]

Leggi di più
Interviste
19 Marzo 2020
Del Re: “Il mondo che ci ama è il più sofferente” (Avvenire)

Caro direttore, circolano in rete video di bambini africani che sorridendo incitano in coro l’Italia a tener duro, perché il nostro Paese, dicono, ha vissuto momenti difficili nella storia ma li ha sempre superati. Io stessa ho ripubblicato il video, ringraziandoli. Numerosi rifugiati siriani che conosco da quando lavoravo nei campi profughi con loro mi […]

Leggi di più
Interviste
13 Marzo 2020
Italian Foreign Minister Luigi Di Maio interview (BBC)

Link BBC: https://www.bbc.com/news/world-europe-51852320 Il Coronavirus ha causato 1.016 vittime in Italia, sostengono le fonti ufficiali, ma il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio spera che il suo paese sarà il primo in Europa a superare l’emergenza. Altre 188 persone sono morte in 24 ore. Tuttavia, Di Maio ha dichiarato alla BBC che le misure imposte nella […]

Leggi di più
Interviste
9 Marzo 2020
Di Maio: “Si el coronavirus para Italia, se muere Europa” (La Vanguardia)

Como ministro de Asuntos Exteriores italiano, Luigi Di Maio (Avellino, 1986) está concentrado en trasladar al extranjero que la situación italiana por el coronavirus, con más de 5.800 contagiados, está bajo control. El hasta no hace mucho líder del Movimiento 5 Estrellas (M5E) aborda en esta conversación con La Vanguardia el desafio sanitario, pero también […]

Leggi di più
Interviste
2 Marzo 2020
Di Maio: «Rilancio Treofan modello per l’Italia» (La Città)

«È questa l’Italia che vogliamo». Parola del ministro Luigi Di Maio. Nel Paese della crisi senza fine, per il numero uno della Farnesina la lezione del riscatto arriva da Battipaglia, profondo Sud, ed ha i visi e lo sguardo delle donne e degli uomini dell’ormai ex “Treofan”, protagonisti d’una lotta a ranghi serrati a difesa […]

Leggi di più
Interviste
27 Febbraio 2020
“Sconsigliare di venire in Italia non ha alcun senso” dice il Ministro degli Esteri (Le Monde)

Traduzione dall’originale francese dell’articolo apparso su le Monde, 27 febbraio 2020   In un’intervista a Le Monde, Luigi Di Maio lancia un appello alla solidarietà tra gli europei di fronte al coronavirus, e critica l’atteggiamento del suo ex alleato Matteo Salvini e di Marine Le Pen – i quali chiedono la chiusura delle frontiere. Intervista […]

Leggi di più
Interviste
26 Febbraio 2020
14 Ministri degli Esteri Europei: Siria, fermare il disastro umanitario a Idlib (La Stampa)

Idlib si sta verificando un nuovo disastro umanitario, uno dei peggiori della crisi siriana che, in quasi un decennio, ha fatto contare innumerevoli disastri simili. Il regime siriano continua nella strategia di riconquista militare del Paese ad ogni costo, indipendentemente dalle conseguenze per i civili siriani. Da dicembre, le operazioni condotte nel nord-ovest sono aumentate […]

Leggi di più