Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
29 Luglio 2019
Il rappresentante dell’Italia presso l’Ue: «La Commissione ascolti di più gli Stati» Ambasciatore Maurizio Massari (Il Corriere.it)

Si apre domani alla Farnesina la Conferenza degli ambasciatori e delle ambasciatrici d’Italia nel mondo. Durerà fino a venerdì. Sarà la tredicesima. La prima, data la scarsità di diplomatiche alla testa di nostre ambasciate, aveva una denominazione che comprendeva solo gli ambasciatori e si riunì nel 1998. L’euro non era ancora in circolazione. La Serbia […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
«Sui migranti la Germania può essere alleata dell’Italia» Ambasciatore Luigi Mattiolo (Il Messaggero)

L’Italia e la Germania: amore, odio o indifferenza? Da otto mesi a Berlino come ambasciatore italiano, Luigi Mattiolo si è già fatto un’idea molto chiara di quanto siano forti i rapporti tra i due paesi europei. Forti e necessari, visto che condividiamo scambi commerciali da centinaia di miliardi di euro. E non c’è patto franco-tedesco […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
Fanara: «Non ci sono sbarchi fantasma i migranti sono censiti» Ambasciatore Lorenzo Fanara (La Sicilia)

Con la XIII Conferenza degli ambasciatori d’Italia, in programma a Roma da oggi a venerdì, la Farnesina riunisce la sua rete diplomatica sparsa nel mondo per fare il punto sui dossier più importanti e le strategie finalizzate alla tutela degli interessi nazionali. Degli oltre cento ambasciatori che si confronteranno con il presidente della Repubblica Sergio […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
“Con gli Usa rapporti strettissimi, parlano 75 anni di storia” Ambasciatore Armando Varricchio (Huffingtonpost.it)

Storicamente, quello che ricopre è uno degli incarichi più prestigiosi e impegnativi nel sistema diplomatico italiano: Ambasciatore negli Usa. Di questi tempi, soprattutto con l’avvento alla Casa Bianca di Donald Trump, il ruolo ricoperto da Armando Varricchio, dal 2016 Ambasciatore d’Italia a Washington, è, se possibile, ancor più delicato e nevralgico. L’HuffPost lo ha intervistato […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
Ve lo do io il Brasile – Ambasciatore Antonio Bernardini (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Da Barletta al mondo, dalla Achille Lauro al caso Battisti, Antonio Bernardini, ambasciatore in Brasile, si è guadagnato un posto di primo piano nella diplomazia nazionale. In vista della Conferenza biennale delle «feluche» d’Italia (questa settimana alla Farnesina), è tornato nella «sua» Puglia e La Gazzetta del Mezzogiorno l’ha intervistato. Tre anni dopo la laurea […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
«Italia Polonia, 100 anni di relazioni» Ambasciatore Aldo Amati (L’Eco di Bergamo)

L’immagine dell’Italia nel mondo e il ruolo della nostra rete diplomatica: su questi temi si svolge alla Farnesina, da oggi a venerdì, la Conferenza degli ambasciatori del nostro Paese, alla quale partecipano il presidente Mattarella, il capo del governo Conte e il ministro degli Esteri Moavero. Al summit prende parte anche il bergamasco Aldo Amati, ambasciatore in […]

Leggi di più
Interviste
24 Luglio 2019
Moavero Milanesi – «La nostra industria è competitiva, vitale il libero commercio» (Il Sole 24 ORE)

La diplomazia italiana si sta adeguando alle sfide della globalizzazione per difendere l’interesse nazionale e promuovere il “soft power” italiano e migliorare la presenza dei nostri prodotti in Estremo Oriente, Africa e America Latina. Ma restando fedeli a tre grandi pilastri: Nazioni Unite, Nato e Ue senza rompere la solidarietà europea nei rapporti con Cina […]

Leggi di più
Interviste
15 Luglio 2019
Moavero Milanesi – Migranti, il piano italiano – (Corriere della Sera)

Enzo Moavero Milanesi ci lavora dal giorno in cui fu nominato ministro degli Esteri poco più di un anno fa. Ne ha parlato giovedì scorso con il premier Giuseppe Conte e con Matteo Salvini, il ministro dell’Interno, ed esporrà queste idee domani a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri per una riflessione con i colleghi europei. […]

Leggi di più
Interviste
8 Luglio 2019
Emozionante e magnifica – La sua voce è nel nostro Dna (Corriere della Sera)

Caro direttore, la proposta lanciata dal «Corriere della Sera» di istituire una giornata dedicata a Dante Alighieri è dawero stimolante. Ci avviciniamo al settecentesimo an­niversario della sua morte, nel 2021, e trovo sia un’idea eccellente celebrare Fanniversario con un’iniziativa, di questa portata, dal forte significato per tutti noi italiani. Dante è parte integrante e indelebi­le […]

Leggi di più
Interviste
24 Giugno 2019
Del Re «La concorrenza della Cina? Noi vinciamo con la qualità» (Avvenire)

Dall’inviato ad Addis Abeba Paolo Lambruschi « Per l’Italia, l’Etiopia è il Paese africano di maggiore interesse grazie alla sua stabilità economica e all’elevata crescita e al recente percorso di riforme. Grazie ai legami storici e culturali, abbiamo riallacciato un rapporto di fiducia e amicizia per creare un ambiente amichevole per le imprese e gli […]

Leggi di più
Interviste
11 Giugno 2019
Moavero Milanesi – Dalla sicurezza all’ambiente una Dichiarazione di Trieste che rilanci la cooperazione verso nuove sfide comuni. (Il Piccolo)

L’Ince ripartirà da Trieste con una “Dichiarazione” in cui i ministri degli Esteri dei Paesi membri si impegneranno ad attivare una cooperazione in quest’area sempre più strategica tra Occidente e Oriente in grado di supportare le nuove condizioni geopolitiche e le nuove sfide. Lo conferma il responsabile della Farnesina Enzo Moavero Milanesi che oggi e domani presiederà i […]

Leggi di più
Interviste
13 Maggio 2019
Moavero Milanesi «Ha ragione Salvini arrivi competenza sua» (Il Messaggero)

Ministro Moavero, ha ricevuto la lettera di Salvini con cui a lei e al premier Conte chiede di fare di più per i rimpatri dei migranti? «Sì, naturalmente e ho anche risposto. Non ho obiezioni di fondo a quanto scrive Matteo Salvini. E’ corretto rendere più efficace il meccanismo dei rimpatri, oggettivamente complesso, in quanto […]

Leggi di più