Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
29 Agosto 2017
Alfano: «Sì alla linea italiana Ora non smarriamoci nelle pastoie di Bruxelles» (Corriere della Sera)

«A Parigi si è affermata l’agenda italiana», dice il ministro degli Esteri Angelino Alfano. A partire dal formato del vertice, che ricalcava quello della Conferenza organizzata alla Farnesina il 6 luglio scorso: «In quella occasione, abbiamo messo insieme per la prima volta i ministri di Italia, Spagna, Francia, Germania (più Olanda e Austria) e quelli […]

Leggi di più
Interviste
29 Agosto 2017
Alfano: «Dialogare con l’Egitto per stabilizzare la Libia» (Il Messaggero)

Pur con le sfumature dei vari interlocutori egiziani, l’Egitto è un attore imprescindibile per la soluzione della crisi libica. Ho in programma di incontrare il ministro degli Esteri egiziano a metà settembre, nel corso di una riunione ristretta proprio sulla Libia che ha convocato Boris Johnson a Londra, In quella occasione ribadirò l’esigenza di unificare […]

Leggi di più
Interviste
14 Agosto 2017
Intervista del ministro Alfano alla Bild – “L’Europa ci ha piantato in asso”

“L’Europa ci ha piantato in asso” Il Ministro degli Esteri dell’Italia sulla Bild di Paul Ronzheimer   Bild: Signor ministro, la situazione sulla rotta del Mediterraneo è paragonabile alla crisi migratoria del 2015? Angelino Alfano: Il numero di migranti giunti quest’anno in Italia ha raggiunto una dimensione per noi molto difficile. Quest’anno potrebbero diventare alla […]

Leggi di più
Interviste
13 Agosto 2017
Intervista a Angelino Alfano – Alfano: migranti, ora la Libia controlla le coste = “Ora Tripoli controlla quelle acque più equilibrio nel Mediterraneo”

Intervista a Angelino Alfano – Alfano: migranti, ora la Libia controlla le coste = “Ora Tripoli controlla quelle acque più equilibrio nel Mediterraneo” (Francesca Schianchi., Roma)   «Dall’altra parte del Mediterraneo sta cambiando il vento: dobbiamo rapidamente aggiustare le vele e usarlo per stoppare il traffico di esseri umani». Cosa intende, ministro Alfano? «Il governo […]

Leggi di più
Interviste
10 Agosto 2017
Amendola: «Napoli non sostenga Maduro» (Corriere del Mezzogiorno)

«Con Sandro Fucito ho collaborato varie volte, non ho mai fatto mancare all’amico Sandro la disponibilità della Farnesina per iniziative e eventi del comune di Napoli sui diritti umani». La premessa del sottosegretario agli Esteri, Enzo Amendola, non tragga in inganno. Vuol solo rimarcare l’assenza di un pregiudizio da parte sua nei confronti dell’amministrazione più […]

Leggi di più
Interviste
8 Agosto 2017
Giro: «Tra umanitari e istituzionali una fiducia da rinsaldare» (Avvenire)

Caro direttore, quello che sta accadendo con la polemica politico-mediatica, le denunce e le relative ricadute giudiziarie sui  salvataggi in mare da parte di imbarcazioni di Ong non deve sorprenderci. Chi conosce un po’  le questioni internazionali sa bene che si tratta di un ennesimo capitolo della contesa tra le prerogative degli Stati e la […]

Leggi di più
Interviste
8 Agosto 2017
Alfano: «L’agenda Italia per la Libia» (Corriere della Sera)

Oggi, alla Farnesina,  incontro il nuovo rappresentante speciale per la Libia delle Nazioni Unite, Ghassan Salamé, alla sua prima missione diplomatica in Europa da quando ha assunto le sue funzioni.  É un passaggio importante perché è l’occasione, per Salamé, di riferire sugli incontri avuti a Tripoli e a Tobruk  e, per me, di parlare dell’Agenda […]

Leggi di più
Interviste
7 Agosto 2017
Giro: “Tenerli in Libia è come spedirli in un inferno” (La Stampa)

«Le nostre navi continueranno a raccogliere i migranti. Sarebbe auspicabile, anche quelli ospitati da imbarcazioni bloccate dalla Guardia costiera libica, quando le nostre imbarcazioni siano in condizione di poterlo fare. Perché riportarli in Libia, in questo momento, vuoi dire riportarli all’inferno». L’impegno umanitario in questo complesso momento è, per il vice ministro agli Esteri Mario […]

Leggi di più
Interviste
2 Agosto 2017
Giro: I «colpi» non servono alla diplomazia italiana (Corriere della Sera)

Caro direttore, l’esortazione di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere del primo agosto pone una domanda chiara: come si posiziona oggi l’Italia nel mondo multipolare, confuso e dove tutte le alleanze paiono saltare? Come non restare soli? Inizio con un «bemolle», come dicono i francesi: l’impressione di alleanze volubili e instabili è spesso una percezione. […]

Leggi di più
Interviste
1 Agosto 2017
Giro – Della Vedova: “Salvati in mare: torni la vera legalità” (Avvenire)

Caro direttore, quanto sta succedendo sull’immigrazione non rappresenta il fallimento della Ue ma degli Stati europei: è la fotografia dell’entropia politica in cui precipitiamo se non ci diamo regole comuni. Di fronte agli sbarchi l’Unione Europea balbetta perché è disarmata: non esiste una politica comunitaria sulle migrazioni. La Ue esiste dov’è previsto che ci sia: […]

Leggi di più
Interviste
31 Luglio 2017
Amendola – “Non è un blocco ma la prosecuzione di Mare sicuro”

Nessun blocco navale, soltanto «la prosecuzione di Mare sicuro in acque libiche». Lo assicura il sottosegretario agli Esteri Enzo Amendola, deputato del Partito democratico, nel giorno del via libera del governo alla missione. «I tempi per la stabilizzazione della Libia sono medio-lunghi, quelli per risolvere la piaga del traffico di esseri umani sono assai più […]

Leggi di più