Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
3 Marzo 2014
Pistelli: «C`è ancora spazio per la diplomazia» (l’Unità)

«La crisi è aspra, ma occorre mantenere sangue freddo e visione fra noi europei assieme a Washington,nei rapporti con Kiev e Mosca». A sostenerlo è Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri. Le notizie che giungono dall`Ucraina sono sempre più inquietanti. C`è ancora uno spazio per la diplomazia? «Voglio credere di sì. E il significato delle […]

Leggi di più
Interviste
20 Febbraio 2014
Dassù: « La scommessa di portare Kiev alla democrazia» (La Stampa)

Siamo nello scenario peggiore, previsto da molti e temuto dà tutti: l`escalation della violenza in Ucraina, con un rischio di guerra civile in quell`«estero vicino» che Europa e Russia di fatto condividono. E si contendono. Per l`Europa, è giusto avvicinare Kiev all`Ue attraverso un accordo di partnership che l`Amministrazione Yanukovich ha a lungo trattato é […]

Leggi di più
Interviste
12 Febbraio 2014
Bonino: «Mi batterò per portare a casa i marò» (Oggi)

Che fumi è certo. Tanto anche. Il problema è cosa brucia. Capire dove va a trovare l`energia fisica e mentale per essere Emma Bonino. O, in omaggio al più indistruttibile degli acciai, Boninox. Ovvero una protagonista totale. Unica nel suo genere. A metà strada tra piazza e palazzo, padrona della scena politica e in prima […]

Leggi di più
Interviste
6 Febbraio 2014
Bonino : “Die Kritik an Berlin ist ziemlich kleinlich” (Suddeutsche Zeitung)

Bonino: «La critica nei confronti di Berlino è alquanto ingenerosa» (Suddeutsche Zeitung) (traduzione non ufficiale) Venerdì, il Ministro degli Esteri Frank-Walter Steinmeier si recherà in visita di presentazione in Italia, uno dei partner più stretti della Germania in Europa da decenni. In Italia, tuttavia, aumentano i consensi per gli euroscettici e i critici della politica […]

Leggi di più
Interviste
3 Febbraio 2014
Bonino: «Siria, è l`ora di porre fine al massacro» (La Stampa)

Il «ghiaccio si scioglie piano»: così, facendo uno sforzo di ottimismo, il mediatore dell`Onu Lakhdar Brahhni ha commentato l`andamento dei colloqui di pace di Ginevra tra il regime e l`opposizione siriana. La crisi siriana è ormai entrata nel terzo anno e ha provocato conseguenze devastanti per 9 milioni di civili innocenti. Circa 130 mila persone […]

Leggi di più
Interviste
21 Gennaio 2014
Cooperazione Italiana in campo

L’Italia destinerà complessivamente 2 milioni di Euro per far fronte all’emergenza umanitaria in corso nella Repubblica Centrafricana. L’annuncio è stato dato in occasione della riunione dei donatori convocata ieri a Bruxelles dal Commissario europeo per gli aiuti umanitari, Kristalina Georgieva e dalla responsabile dell’Ufficio per il Coordinamento delle questioni umanitarie delle Nazioni Unite (OCHA), Valerie […]

Leggi di più
Interviste
21 Gennaio 2014
«Un «roadshow» per guidare le Pmi sui mercati globali» (Il Sole24Ore)

La sfida per i Paesi che vogliono mantenere la leadership economica si giocherà su due piani: industria e internazionalizzazione. È una partita che l`Italia può vincere. La seconda fase della globalizzazione, caratterizzata da una più equilibrata distribuzione dei vantaggi (aumento della classe media e della domanda di prodotti “made in Italy” e diminuzione dei differenziali […]

Leggi di più
Interviste
20 Gennaio 2014
Giro: «Ue, il semestre italiano e l’ora delle scelte» (l’Unità)

L’imminenza delle elezioni europee e del semestre italiano di presidenza, rimette al centro del dibattito pubblico il tema dell’integrazione europea, così complesso e poco frequentato. È già un risultato che con la crisi finanziaria si sia parlato più di Europa, anche se limitandosi all’Euro. Posizioni divergenti su come uscire dalla crisi hanno dato vita ad […]

Leggi di più