Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
16 Febbraio 2022
Tunisi: un docu film sui “Siciliani d’Africa’’

“Siciliani d’Africa. Tunisia terra promessa” è il titolo del docufilm, prodotto da Alfonso Campisi con la regia di Marcello Bivona, che l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi presenta in anteprima al Cinéma Mad’Art di Cartagine il 17 e 18 febbraio. L’opera racconta la storia della comunità siciliana in Tunisia durante il protettorato francese e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2022
“Italian Film Week” in Corea del Sud

Una rassegna di film classici italiani è in programma dal 18 al 27 febbraio 2022 a Busan, città portuale della Corea del Sud. E’ un’iniziativa de “Il Media” realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul. L’”Italian Film Week”, che si tiene al Busan Cinema Center, presenta nove pellicole divenute vere e proprie […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2022
Nave Bergamini giunta in Tanzania

Significativa collaborazione fra l’Italia e la Tanzania in tema di difesa: è giunta ieri nel paese africano la Nave Bergamini. Si tratta di un’operazione realizzata nell’ambito della Missione Atalanta che mira a contrastare la pirateria anche tramite la lotta ai traffici illeciti. Gli obiettivi dell’iniziativa – che ha costituito anche un momento di grande visibilità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Febbraio 2022
Helsinki: le foto dei campi di battaglia da cui è nata la Ue

Una mostra fotografica, intensa ed emozionante, che rintracciando le cicatrici lasciate al suolo dalla Grande Guerra e dalla Seconda Guerra mondiale ci portano a scoprire come dalle ceneri delle battaglie combattute sulle Alpi e sui Monti Carpazi è sorta l’idea di un’Europa unita. Ad ospitare l’esposizione “Si combatteva qui!” dell’artista Alessio Franconi, che si apre […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Febbraio 2022
Praga: un convegno su Canova

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con la Galleria Nazionale di Praga, in occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, vuole rendere omaggio al grande artista veneto con un convegno dedicato al suo genio senza tempo, i cui capolavori, ispirati all’arte classica, hanno ispirato artisti di ogni tempo e trovano posto nei […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Febbraio 2022
Shanghai: concerto inaugura programma “la Lingua dell’Opera”

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, organizza il 17 febbraio, presso lo spazio Tri di Shanghai, un concerto inaugurale che apre il programma “Italiano, la lingua dell’Opera: musiche, arie e classici” che vuole celebrare la tradizione operistica italiana in Cina. Il “belcanto” è da sempre, infatti, la via più […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Febbraio 2022
La mostra “Dai menhir ai nuraghi” in Sardegna è arrivata in Grecia

La mostra, dal titolo “Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra dal cuore del Mediterraneo”, è inaugurata oggi, 11 febbraio, al Museo Archeologico Nazionale di Salonicco.   L’evento è sostenuto dall’Ambasciata d’Italia ad Atene e dall’Istituto Italiano di Cultura ad Atene nell’ambito dell’iniziativa culturale dell’Ambasciata “Tempo Forte”, sotto la cui egida è promosso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Febbraio 2022
Washington celebra la giornata internazionale delle ragazze e delle donne nella scienza con il webinar: “A WOMAN’S EYE ON IMMUNOLOGY”

Persiste in tutto il mondo un significativo divario di genere nei settori della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica (STEM). Malgrado alcuni progressi, le donne sono ancora sottorappresentate in questi settori. La parita’ di genere e l’empowerment delle donne e’ cruciale per contribuire allo sviluppo economico mondiale e per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Febbraio 2022
A Città del Messico si celebrano donne scienziate

L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico inaugura il 12 febbraio una mostra originale che racconta, attraverso le immagini del fotografo Gerald Bruneau, la vita di 20 donne italiane che hanno scelto di dedicarsi alla carriera scientifica. L’esposizione, organizzata in collaborazione con la Fondazione Bracco, ci mostra, tra le altre, una farmacologa, una fisica […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Febbraio 2022
Los Angeles, si apre settima edizione Filming Italy

I diritti umani, il futuro dei giovani, le pari opportunità con la valorizzazione delle donne nel mondo del Cinema e la ripartenza della macchina cinematografica e televisiva dopo il lockdown sono i temi della settima edizione di Filming Italy che si apre a Los Angeles il 28 febbraio e proseguirà fino al 3 marzo 2022. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Febbraio 2022
A Shanghai le opere di Donglai e Diatto

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con ArtCN Gallery, organizza la mostra ‘’Into the Woods’’ che resterà aperta al pubblico dal 12 febbraio al 27 marzo 2022.  Il legno è il punto di incontro delle opere dei due artisti Guo Donglai e Claudio Diatto, provenienti da paesi e generazioni diversi. Donglai realizza lavori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Febbraio 2022
Dakar, Ambasciatore De Vito riunisce personale italiano ONU

Per rafforzare il dialogo sulla situazione regionale del Sahel, scambiare informazioni e contatti e analizzare i progetti in corso, l’Ambasciatore d’Italia a Dakar, Giovanni Umberto De Vito, ha riunito gli oltre 50 funzionari italiani che lavorano presso le Agenzie delle Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali a Dakar. All’incontro, che ha affrontato anche i temi […]

Leggi di più