Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Donatello in mostra alla Gemaelde Galerie di Berlino

Una mostra sulle opere di Donatello dal titolo “Donatello, ideatore del Rinascimento” è stata inaugurata giovedì primo settebre alla Gemaelde Galerie di Berlino.   L’esposizione è frutto di una collaborazione tra gli Staatliche Museen zu Berlin, il Victoria & Albert Museum di Londra, la Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello di Firenze, che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Turchia, Consolato Izmir partecipa a Terra Madre Anatolia

Il Consolato d’Italia a Izmir partecipa a Terra Madre Anatolia che si tiene per la prima volta in Turchia, a Izmir, dal 2 all’11 settembre nell’ambito della Fiera Internazionale di Izmir in collaborazione con Slow Food e Municipalità di Izmir. Come per l’evento Terra Madre che si tiene ogni anno a Torino, obiettivo della manifestazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Libia: Ambasciata, italiano materia facoltativa per studenti libici

“A partire dal prossimo anno scolastico 2022/23 la lingua italiana sarà materia facoltativa per gli studenti libici delle scuole secondarie”. Lo annuncia l’Ambasciata d’Italia a Tripoli, evidenziando come questa sia “una concreta attuazione del Memorandum firmato nel 2020” e degli “sforzi congiunti dei Ministeri dell’Istruzione di Italia e Libia”. “Il primo gruppo di 60 docenti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Settembre 2022
Cina – Forum Ambrosetti organizzato a Pechino presso l’Ambasciata d’Italia

Il 2 e 3 settembre si è tenuto a Pechino presso l’Ambasciata d’Italia il “ChinaHUB”, foro di discussione organizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con l’Ambasciata in parallelo alla 48ma edizione del forum “Intelligence on the World, Europe and Italy” che si tiene annualmente a Villa d’Este, Cernobbio. Il ChinaHUB nasce da […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2022
A Venezia un docufilm sull’architettura italiana a Bangkok

Il documentario “Io e la porta magica. Alla scoperta dell’architettura italiana a Bangkok”, dedicato all’opera dei numerosi architetti, ingegneri e artisti italiani che hanno lavorato in Siam tra il 1868 e il 1930, realizzato e prodotto dall’Ambasciata d’Italia, con il sostegno della Camera di Commercio italo-thailandese, approda alla Mostra del Cinema di Venezia, dopo essere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2022
Tirana nuova tappa della mostra fotografica “Italiae”

L’Istituto di Cultura di Tirana, in collaborazione con il Museo Storico Nazionale, ospita fino al 25 settembre la nuova tappa della mostra  fotografica “Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea”. La mostra vuole raccontare, attraverso le immagini, la bellezza dell’Italia, dei suoi paesaggi e della sua creatività. Un’Italia plurale, su cui nel tempo si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2022
Brasilia, in mostra un secolo di storia dell’Ambasciata

L’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, ha inaugurato la mostra “L’Ambasciata d’Italia a Brasilia. Un percorso fotografico da Rio al Planalto Centrale”, accolta nella Sala Nervi della sede diplomatica. Nell’occasione è stato presentato il libro che contiene le immagini che compongono la mostra. “Abbiamo voluto integrare – ha spiegato l’Ambasciatore – con un’opera di fotografie, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2022
Istanbul, inaugurata nuova sede Scuola Media italiana

E’ stata inaugurata la nuova sede della Scuola Media italiana a Istanbul. La Scuola è ospitata presso il Palazzo dei Dragomanni, che dopo un lungo restauro, su impulso dell’Ambasciata d’Italia e grazie anche a fondi del Liceo italiano di Istanbul,  è stato restituito al suo antico splendore. Si tratta di un edificio dall’alto valore storico, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2022
Tunisia: Italia dona 150mila dosi vaccino pediatrico anti-Covid

L’Italia ha donato alla Tunisia 150mila dosi di vaccino pediatrico contro il Covid-19. Lo rende noto l’Ambasciata d’Italia a Tunisi, dichiarando che “sono state consegnate al porto de La Goulette 154.620 dosi di vaccino pediatrico anti-Covid-19”. Si stratta- precisa l’Ambasciata – di “un dono del governo italiano a quello tunisino che consolida il ponte di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Agosto 2022
Edimburgo, incontro con Mariana Mazzucato

Nell’ambito del Festival Internazionale del Libro di Edimburgo è stato organizzato, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, un incontro con l’economista italo-statunitense Mariana Mazzucato dal titolo “Can Nations Be Entrepreneurs?”. L’evento ha preso in esame tre sfide ritenute essenziali nell’epoca attuale: disuguaglianza, crisi climatica e malattie. Secondo Mariana Mazzucato, l’innovazione da parte dei governi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Agosto 2022
Quinta edizione di “Barolo & Friends a Helsinki”

Con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, si è svolta il 25 agosto la quinta edizione dell’evento “Barolo & Friends a Helsinki”, organizzata dal “Consorzio I Vini del Piemonte”. L’evento, ospitato presso il centro espositivo dell’Hotel Hanaholmen, si propone di aiutare le aziende vinicole piemontesi a consolidare e individuare nuove opportunità commerciali in Finlandia, mercato in crescita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Agosto 2022
Mostra “Medea in Cappadocia” ricordando Pasolini

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e la Missione di studi e restauro in Cappadocia dell’Università della Tuscia hanno organizzato una mostra dal titolo “Parlami, Terra! Medea in Cappadocia con Pasolini e Maria Callas” che sarà allestita dal 10 settembre al 10 novembre 2022 nell’Open Air Museum di Göreme e nel Castello di Uçhisar, in […]

Leggi di più