Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
5 Settembre 2023
La mostra “Mediterranea” fa tappa ad Algeri

L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con il Ministero della Cultura e delle Arti Algerino, presentano la tappa algerina della mostra “Mediterranea – Visioni di un mare antico e complesso” promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme all’Agenzia Spaziale Italiana, a Telespazio/e-GEOS del gruppo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Settembre 2023
Amsterdam, incontro internazionale sull’italianistica nel mondo

“L’italianistica in Italia e all’estero. Riflessioni su ricerca e didattica” è il titolo di un incontro internazionale che si terrà ad Amsterdam il prossimo 15 settembre presso l’Istituto Italiano di Cultura. L’evento, organizzato in collaborazione con le Università di Amsterdam e di Leiden, vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi, Giorgio Novello. Si tratta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2023
Praga, Italia e Repubblica Ceca insieme in concerto

Per celebrare l’amicizia tra l’Italia e la Repubblica Ceca, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga propone due concerti nel corso dei quali si esibiranno insieme l’Orchestra Giovanile InArte e l’ensemble folcloristico Kolíček. I concerti si terranno mercoledì 6 settembre nella Sala grande del Municipio della Città nuova e giovedì 7 settembre nell’Altana delle viti dei […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2023
LoveITDetroit celebra la sostenibilità del design italiano

Dopo il successo dell’edizione 2022, il Consolato d’Italia a Detroit e la Dante Alighieri Society of Michigan lanciano la loro presenza al Detroit Month of Design attraverso il progetto “LoveITDetroit”, nella sua seconda edizione, che quest’anno ha vinto il primo bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la “Città della Creatività […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2023
“Golden Age”: design Italiano in mostra a New York

In occasione dell’Art Week New York l’Istituto Italiano di Cultura ospita, dal 5 al 10 settembre, la mostra “Golden Age”, con opere d’arte ed oggetti di design, realizzata da Officina della Scala nel rispetto delle sue peculiarità relative alla maestria artigianale del Made in Italy ed alla sostenibilità di cui è testimone nel mondo. Saranno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2023
Copenaghen: una mostra sull’ispirazione italiana nel teatro danese

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen propone una nuova versione della mostra “Tre secoli di ispirazione italiana nel teatro danese. Da Ludvig Holberg a Dario Fo”, già esposta la scorsa primavera presso la Biblioteca Nazionale di Roma. Trasferita presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura, la mostra, a cura di Bent Holm e Anette Hansen, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2023
Il jazz italiano protagonista al Detroit Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, nell’ambito dell’edizione 2023 del Detroit Jazz Festival, propone l’esibizione del quartetto composto dal gruppo milanese “Hurricane Trio” –  Roberto Mattei al basso, Lorenzo Blardone al pianoforte e Massimiliano Salina alla batteria – insieme al sassofonista di Detroit, Chris Collins, riconosciuto a livello internazionale per il suo ruolo nella scena […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Agosto 2023
“Calvino qui e altrove” sbarca a Sofia

In occasione del centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino e nell’ambito delle iniziative organizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare l’autore, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presentano dal 1° settembre la mostra “Calvino qui e altrove”. Realizzata da Fondazione Mondadori e Laboratorio Calvino […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Agosto 2023
Tokyo, in mostra i fumettisti Hisashi e Tieri

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ha organizzato una mostra sulle opere di due fumettisti, l’italiano Luca Tieri e Eguchi Hisashi. La mostra, dal titolo “TOKYO ARTE POP”, realizzata in collaborazione con Tokyo Shinbun, in programma nella capitale giapponese dall’1 settembre al 29 ottobre 2023, propone aspetti della cultura pop e delle arti visive in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Agosto 2023
Mostra “Flu水o” a Shanghai

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, il Ming Contemporary Art Museum (McaM) e l’Arthub Shanghai, presenta la mostra “Fluxo (Flu水o)”, in programma dal 1 settembre al 12 ottobre 2023. La mostra mette in scena con tecniche multimediali la realizzazione di un visionario progetto a lungo termine. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Agosto 2023
Melbourne, “Silent Divas” celebra il cinema muto italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne celebra l’epoca d’oro del cinema muto italiano con il programma di concerti cinematografici “Silent Divas”. I classici del cinema muto italiano verranno proiettati con l’accompagnamento di colonne sonore elettroniche composte e suonate dal vivo da musiciste di Melbourne. Si parte domenica 27 agosto, al Teatro Astor, con la proiezione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Agosto 2023
Geronimo Stilton, “Mille Meraviglie” italiane in lingua swahili

L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi promuove la prima edizione in lingua swahili di un libro di Geronimo Stilton, il celebre topogiornalista nato da un’idea di Elisabetta Dami e già protagonista di numerose pubblicazioni per ragazzi tradotte in oltre 50 lingue. Il primo libro di Geronimo in lingua swahili è proprio Mille Meraviglie, Viaggio alla […]

Leggi di più