Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
25 Gennaio 2022
Teheran: in mostra il meglio del design italiano

L’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone, ha inaugurato l’ anteprima della mostra internazionale del design italo-iraniano, “Domus Design – Teheran 2022”, che avrà luogo nella capitale iraniana nella seconda metà di marzo. La mostra trae ispirazione dall’esposizione “Domus Design” svoltasi a Teheran nel 1975 su iniziativa della rivista milanese, che presentò il meglio del design […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Gennaio 2022
Bruxelles, Ambasciatore nelle Fiandre per export italiano

L’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Francesco Genuardi, ha guidato una missione nelle Fiandre, ad Anversa, cui faranno seguito ulteriori missioni in altre province belghe destinatarie dell’export italiano, per favorire attività di promozione integrata economica e culturale, nel quadro di una rafforzata diplomazia del Made in Italy. I recenti dati molto positivi relativi all’export italiano in Belgio, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Gennaio 2022
Giorno Memoria, ad Hong Kong concerto musica Klezmer

In occasione del Giorno della Memoria, che il 27 gennaio di ogni anno vuole ricordare la tragedia della Shoah, l’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong presenta un concerto online di musica Klezmer e canzoni Yiddish. Ad esibirsi saranno il sassofonista Gabriele Coen, uno dei maggiori esponenti italiani della musica Klezmer, il pianista Pietro Lussu e la cantante Barbara […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Gennaio 2022
Messico: disegni e pitture ispirati alla Divina Commedia

L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico ospita una originale mostra che consiste in una serie di disegni e pitture realizzate da Gerando Suzán ispirate alla Divina Commedia e alle tre cantiche Inferno, Purgatorio e Paradiso. “Tres Tiempos (Tre tempi)’’, organizzata da Lodie Fondazione per l’Arte e la Cultura, in collaborazione con lo studio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Gennaio 2022
Tel Aviv: la Shoah nel fumetto italiano

In occasione del  Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con Mama Comics, presenta “La memoria disegnata. La Shoah nel fumetto italiano”. Si tratta di un percorso digitale – aperto dal 17 gennaio al 2 febbraio – che ogni lunedì, mercoledì e venerdì, sui canali social Facebook e Instagram dell’Istituto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Gennaio 2022
New Delhi: webinar “Obiettivo India” per imprese Piemonte

L’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo de Luca, ha organizzato, insieme a Fabrizio Tricca, assessore per l’internazionalizzazione della Regione Piemonte, un webinar “Obiettivo India. Opportunità per le imprese del Piemonte”. L’obiettivo è stato quello di analizzare i punti rilevanti della partnership economica tra Italia e India, che si impernia sui settori prioritari della transizione energetica, meccanica […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Gennaio 2022
Bratislava: in mostra “I fondamentali” di Rocco Orlando

Ancora pochi giorni per visitare a Bratislava  la mostra “I fondamentali”,  dell’artista Valerio Rocco Orlando organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura presso la Galleria Sumec. L’installazione modulare composta da tre sculture luminose al neon che illuminano gli spazi espositivi pone basilarmente tre quesiti “Qual è il valore dell’arte?”, “Qual è il senso dell’educazione?”, “Qual è il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Gennaio 2022
Sydney, in mostra la grande bellezza (nascosta) dell’Italia

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney organizza un corso di storia e arte per conoscere la grande bellezza dei siti italiani Patrimonio dell’Unesco meno conosciuti. Con la guida di Kathleen Olive, storica dell’arte e specializzata in Italianistica, si potranno visitare virtualmente siti nascosti, ma per questo non meno affascinanti di quelli più famosi che attraggono […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Gennaio 2022
Teheran, speciale di “Internazionale” dedicato alla letteratura iraniana

L’Ambasciata italiana a Teheran ha tenuto oggi, nella residenza dell’Ambasciatore Giuseppe Perrone, un evento di lettura con il periodico “Internazionale” e la rivista iraniana “Na Dastan” delle storie di letteratura contemporanea iraniana oggetto dello speciale della rivista romana n. 1441 del 23 dicembre 2021 – 5 gennaio 2022. All’evento, tenutosi in formato ibrido, hanno preso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Gennaio 2022
Praga: in mostra Hortus, fontana dei sette cieli

La fontana “Hortus” dell’artista Agostino Iacurci, che si ispira al mito del Paradiso, composta in terracotta di Impruneta smaltata, collocata all’interno di una struttura di sette anelli in acciaio e neon che richiamano i sette cieli danteschi, è esposta fino al 4 febbraio nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga. Grazie a un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Gennaio 2022
A Melbourne il Milano Design Film Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne aprirà il 17 l’edizione di quest’anno del Milano Design Film Festival con il lungo documentario di Carlos Saura ”Renzo Piano: Architect of Light” e con il film ”The Importance of being an Architect” incentrato su Antonio Citterio e Patricia Viel, partners e co-fondatori del famoso studio di architettura e design ACPV […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Gennaio 2022
Belgrado: il nuovo cinema italiano sbarca nei Balcani

Prende il via il 24 gennaio presso la Cineteca Jugoslava a Belgrado la prima edizione di ‘’CinemaItaliaOggi Balcani’’, l’appuntamento annuale con il meglio della nuova produzione cinematografica italiana. Dieci film tra i più apprezzati in Italia negli ultimi tre anni saranno proiettati fino al 29 gennaio. Nel corso del mese di febbraio una selezione dei […]

Leggi di più