Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
23 Agosto 2022
A Shanghai “Uffizi Self-portrait Masterpieces”

Nell’ambito dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Consolato Generale d’Italia a Shanghai annunciano un’importate mostra incentrata sugli autoritratti di prestigiosi pittori. La mostra, “Uffizi Self-portrait Masterpieces”, è stata organizzata in collaborazione con il Bund One Art Museum e le Gallerie degli Uffizi, e sarà visitabile […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Agosto 2022
Grafica d’arte in mostra nei Paesi Bassi

Una mostra di grafica d’arte, “Mirror – Face to Face”, è stata organizzata, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, dal Club per l’UNESCO Vicenza e la Fondazione olandese Grafein, e sarà visitabile dal 1° al 30 settembre presso la Amstelkerk ad Amsterdam, e in seguito dal 15 ottobre al 13 novembre presso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Agosto 2022
Lima, porte aperte all’Istituto Italiano di Cultura

L’Istituto Italiano di Cultura di Lima organizza per il 27 agosto una visita guidata alla sede che ospita l’Istituto. L’edificio, costruito tra il 1929 e il 1930 e riconosciuto come centro della vita culturale della Comunità Italiana è Patrimonio Culturale della Nazione. Nel corso della visita si potranno ammirare, tra l’altro, la Galleria d’arte “Mario […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Agosto 2022
Dakar, audizioni per danzatori contemporanei e urbani

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar sostiene la nuova edizione delle EurAsia Auditions On Tour in Senegal, organizzate dal network internazionale EurAsia Dance Project diretto da Stefano Fardelli, in partnership con la compagnia M’Bosse Danse e in collaborazione con l’Alliance Française de Kaolack, la Résidence Mame Diarra de Kaolack e il Centre Culturel Régional Blaise […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Agosto 2022
Giornate della cultura italiana a Vršac

Nell’ambito della manifestazione Estate culturale di Vršac, il Centro Culturale di Vršac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta le Giornate della cultura italiana, in programma dal 10 al 20 agosto. Per i visitatori l’occasione di vedere la mostra “Nikola Tesla, l’uomo che definì il futuro” e una rassegna di cinema italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Agosto 2022
Città del Messico, l’Inferno di Dante a fumetti in mostra

L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico presenta L’Inferno di Dante nei fumetti, una mostra per scoprire come l’Infermo di Dante sia stato raccontato e raffigurato da alcuni dei più importanti autori del fumetto italiano. La mostra è ospitata dall’11 agosto al 6 ottobre presso il Museo Miguel N. Lira di Tlaxcala. Negli ultimi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Agosto 2022
Copenaghen, fumetti arcobaleno per il mese del Pride

In occasione del mese del Pride in Danimarca, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen presenta dal 9 al 20 agosto “Pride i striber. Fumetti arcobaleno”, una mostra virtuale sulle pagine di Facebook e Instagram che propone un percorso alla scoperta della complessità delle relazioni e delle identità, in un alfabeto colorato dalle vignette e dalle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Agosto 2022
Belgrado, Giornate del cinema italiano a Bečej

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con il Teatro civico della città di Bečej, presenta le “Giornate del cinema italiano” che si terranno dall’8 all’11 agosto nel giardino del Teatro. Quattro i film in programma che saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in serbo. Si inizia l’8 agosto con “L’accabadora” di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Agosto 2022
A Buenos Aires “Momenti letterari nel melodramma italiano”

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires ha organizzato un ciclo di cinque conferenze, dal titolo “Momenti letterari nel melodramma italiano”, che intende descrivere ed analizzare il rapporto fra letteratura e melodramma. Gli incontri, in lingua italiana – relatrice Prof.ssa Nora Sforza – sono cominciati il 26 luglio e termineranno il prossimo 20 settembre 2022. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Agosto 2022
Ambasciatore Barucco: “Marocco attore fondamentale nel Mediterraneo” (ANSA)

Rabat, 5 agosto 2022 – “Una partnership strategica tra Italia e Marocco è l’esito naturale dell’appartenenza allo spazio mediterraneo, e di una storia di scambi e contatti che risale addirittura ai rapporti tra il nascente Impero romano e le dinastie berbere dell’allora Regno di Mauretania”. Armando Barucco, Ambasciatore d’Italia a Rabat, va dritto al punto: […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Agosto 2022
Il DG per gli Affari Politici e di Sicurezza, Amb. Pasquale Ferrara, in missione a Teheran

L’Ambasciatore Pasquale Ferrara, Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza del MAECI, si è recato dal 2 al 4 agosto in missione a Teheran per consultazioni con le controparti iraniane. L’Ambasciatore Ferrara ha incontrato il Vice Ministro per gli Affari Politici, Bagheri Kani, capo della delegazione iraniana al negoziato di Vienna per il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Agosto 2022
Algeri, rassegna di cinema italiano “sotto le stelle”

L’estate è anche il cinema all’aperto e dunque l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri hanno organizzato cinque proiezioni di film italiani, in programma dal 4 agosto al 1° settembre, ogni giovedì sera, nel giardino dell’Istituto di Cultura. La rassegna “Cinéma sous les étoiles” propone pellicole del giovane cinema italiano: “Benvenuti al nord” […]

Leggi di più