Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
5 Agosto 2022
Ambasciatore Barucco: “Marocco attore fondamentale nel Mediterraneo” (ANSA)

Rabat, 5 agosto 2022 – “Una partnership strategica tra Italia e Marocco è l’esito naturale dell’appartenenza allo spazio mediterraneo, e di una storia di scambi e contatti che risale addirittura ai rapporti tra il nascente Impero romano e le dinastie berbere dell’allora Regno di Mauretania”. Armando Barucco, Ambasciatore d’Italia a Rabat, va dritto al punto: […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Agosto 2022
Il DG per gli Affari Politici e di Sicurezza, Amb. Pasquale Ferrara, in missione a Teheran

L’Ambasciatore Pasquale Ferrara, Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza del MAECI, si è recato dal 2 al 4 agosto in missione a Teheran per consultazioni con le controparti iraniane. L’Ambasciatore Ferrara ha incontrato il Vice Ministro per gli Affari Politici, Bagheri Kani, capo della delegazione iraniana al negoziato di Vienna per il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Agosto 2022
Algeri, rassegna di cinema italiano “sotto le stelle”

L’estate è anche il cinema all’aperto e dunque l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri hanno organizzato cinque proiezioni di film italiani, in programma dal 4 agosto al 1° settembre, ogni giovedì sera, nel giardino dell’Istituto di Cultura. La rassegna “Cinéma sous les étoiles” propone pellicole del giovane cinema italiano: “Benvenuti al nord” […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Agosto 2022
San Paolo, laboratorio letterario sulla poesia italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo propone “Un’antologia della poesia contemporanea”, laboratorio letterario guidato da Valentina Cantori. Gli incontri, che iniziano il 3 agosto e si concluderanno il 5 ottobre, hanno l’obiettivo di far conoscere l’opera di poeti che hanno segnato la letteratura italiana dalla seconda metà del XX secolo ai giorni nostri. Si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2022
A Lima una mostra fotografica sulla Liguria

All’Istituto Italiano di Cultura di Lima è ancora possibile visitare una mostra fotografica dedicata alla Liguria. L’esposizione – che resterà aperta gratuitamente fino al prossimo 15 agosto – è stata realizzata esponendo bellissime foto donate da più persone per l’occasione. Il visitatore, guidato dal personale dell’Istituto, potrà seguire un percorso che permette di conoscere ed […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2022
Il danzatore Gennaro Lauro a Città del Messico

L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico ospiterà, il prossimo 4 agosto, uno spettacolo del danzatore italiano Gennaro Lauro. L’evento si colloca all’interno del Festival Internazionale di Danza Contemporanea di Città del Messico FIDCDMX. Lauro presenterà una nuova coreografia dal titolo “Mondo”. “Mondo – spiega lo stesso artista – significa terra, ma anche il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2022
Mahmood riparte dal Kosovo

Con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Kosovo, il 5 agosto Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, si esibirà nell’ambito del “Sunny Hill Festival” di Pristina (Kosovo), una delle più importanti rassegne musicali dei Balcani fondata e diretta da Dua Lipa e suo padre Dukagjin, entrambi britannici ma di origine kosovara. L’appuntamento è dal 4 al 7 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Agosto 2022
Lisbona prima tappa europea della “Amerigo Vespucci”

Ha toccato il porto di Lisbona la nave scuola della Marina italiana “Amerigo Vespucci”. Dopo essere approdata a Palermo, Tunisi e Algeri, la Vespucci ha fatto tappa nella capitale portoghese, dove mancava dal 2019. Al suo arrivo a Lisbona – prima capitale europea e primo porto atlantico della Campagna di Istruzione 2022 – a bordo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Luglio 2022
Barcellona: una conferenza chiude mostra “La Divina Commedia di Dalì”

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, in occasione della chiusura della mostra  “La Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí” organizzata nell’ambito delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, propone il 7 settembre una conferenza della curatrice della mostra Juliette Murphy. Il tema è la genesi e i contenuti dell’esposizione che si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Luglio 2022
Convegno italo-etiopico su “Evoluzione Umana e Archeologia”

L’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e, fra gli altri, l’ARCCH (Autorità Etiope per la Ricerca e la Conservazione del Patrimonio Culturale) e l’Università di Addis Abeba, ha organizzato un convegno su “Evoluzione Umana e Archeologia. Nuove ricerche dell’Università di Roma La Sapienza in Etiopia”. Il convegno italo-etiopico rientra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Luglio 2022
Messico, conferenza su settore privato e cambiamento climatico

L’Ambasciata d’Italia in Messico ha organizzato una conferenza sul rapporto fra settore privato e mutamenti climatici. L’evento, dal titolo “Settore privato e cambiamento climatico: come partecipare in forma attiva alla transizione energetica globale?”, si è svolto il 20 luglio a Città del Messico. Fra gli argomenti discussi, l’impatto del cambiamento climatico sul settore privato e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Luglio 2022
Inaugurata la nuova sede della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Montevideo

È stata inaugurata nel pomeriggio del 27 luglio la nuova sede della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Montevideo con una cerimonia simboleggiata dall’alzabandiera mentre erano intonate le note dell’Inno di Mameli. Alla cerimonia, che ha consentito ai partecipanti di visitare i nuovi locali, erano presenti il Presidente della Corte Suprema dell’Uruguay, John Pérez Brignani, la […]

Leggi di più