Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
9 Settembre 2022
A Tashkent la mostra di gioielli “DIVA”

Fa tappa anche a Tashkent la mostra “DIVA. Il Glamour Italiano nel Gioiello Moda”. Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia, l’esposizione è stata allestita presso la NBU Fine Arts Gallery of Uzbekistan, uno dei Musei più prestigiosi del Paese, e sarà visitabile dal 9 settembre all’8 ottobre. La mostra, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2022
A Shangai inaugurata mostra sugli Etruschi

E’ stata inaugurata dal Console Generale a Shangai, Tiziana D’Angelo, la mostra “Etruschi, Signori dell’Italia antica”, allestita nel Museum of Wu di Suzhou, nella Cina orientale. All’inaugurazione hanno presenziato le principali autorità municipali e provinciali e il Direttore del museo, Chen Zenglu. L’esposizione  si compone di oltre 300 straordinari reperti provenienti dal Museo Civico Archeologico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2022
Geronimo Stilton, “Mille Meraviglie” esce in lingua ucraina

Il volume speciale dedicato alle bellezze del nostro Paese sta per entrare anche nelle scuole, nelle biblioteche e nelle case ucraine. Anche i bimbi ucraini potranno immergersi nella nuova caccia al tesoro dedicata alle bellezze d’Italia, il cui protagonista è Geronimo Stilton – il topogiornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, nato da […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2022
Georgia, prosegue missione archeologica italiana a Dmanisi

Proseguono in Georgia, anche quest’anno, nell’ambito delle missioni archeologiche italiane finanziate dal MAECI, le ricerche relative al sito preistorico di Dmanisi. Lo rende noto l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, spiegando che le ricerche sono condotte da un gruppo internazionale e multidisciplinare, coordinato dal Museo Nazionale della Georgia di Tbilisi con la partecipazione del Dipartimento di Scienze […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2022
Italia-Serbia, missione di promozione integrata dell’Ambasciatore Gori a Novi Sad

Si è svolta il 6 settembre un’articolata missione di promozione integrata dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, a Novi Sad, seconda città del Paese e capoluogo della Provincia Autonoma della Vojvodina. La visita ha permesso di rafforzare la cooperazione bilaterale in un’ampia gamma di settori: istituzionale, economico-commerciale, scientifico-tecnologico, culturale. L’Ambasciatore Gori ha anzitutto incontrato i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2022
Cuba, aiuti sanitari dall’Italia per emergenza incendio

E’ arrivato a Cuba nei giorni scorsi un carico di aiuti  sanitari per fronteggiare l’emergenza creata dall’incendio alla Base “Fuel Supertanker” di Matanzas. Si tratta di oltre due tonnellate di medicinali, attrezzature e materiale sanitario la cui raccolta ed invio sono state possibili grazie ad una campagna di sostegno e solidarietà promossa da vari attori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2022
Consolato d’Italia a Detroit lancia LoveITDetroit

La VI edizione dell’Italian Design Day è stata la perfetta occasione per il lancio, da parte del Consolato d’Italia a Detroit, della campagna quadriennale della promozione del Design Italiano nell’unica città degli Stati Uniti denominata dall’UNESCO come Città del Design alla stregua della città di Torino. La partecipazione dell’Architetto e Designer Italiano di fama internazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2022
Primo Simposio delle Missioni Archeologiche Italiane in Israele

L’Ambasciata d’Italia in Israele, in collaborazione con Israel Antiquities Authority (Iaa) e con il sostegno della Tel Aviv University, ha organizzato il primo Simposio delle Missioni Archeologiche Italiane in Israele. L’evento, in programma il 6 e 7 settembre, rispettivamente a Tel Aviv e Acri, è intitolato “Italia e Israele: rotte, scambi, collegamenti”. “L’obiettivo dell’iniziativa” – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Bosnia, omaggio all’equipaggio dell’aereo italiano abbattuto nel 1992

Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo, si è svolta sabato scorso sul Monte Zec, nei pressi di Fojnica nel Cantone di Sarajevo, la tradizionale cerimonia di commemorazione in onore dei membri dell’equipaggio dell’aeromobile LYRA34 che, durante la guerra in Bosnia-Erzegovina e nel corso di una missione umanitaria, il 3 settembre 1992 rimasero vittima dell’abbattimento del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Donatello in mostra alla Gemaelde Galerie di Berlino

Una mostra sulle opere di Donatello dal titolo “Donatello, ideatore del Rinascimento” è stata inaugurata giovedì primo settebre alla Gemaelde Galerie di Berlino.   L’esposizione è frutto di una collaborazione tra gli Staatliche Museen zu Berlin, il Victoria & Albert Museum di Londra, la Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello di Firenze, che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Turchia, Consolato Izmir partecipa a Terra Madre Anatolia

Il Consolato d’Italia a Izmir partecipa a Terra Madre Anatolia che si tiene per la prima volta in Turchia, a Izmir, dal 2 all’11 settembre nell’ambito della Fiera Internazionale di Izmir in collaborazione con Slow Food e Municipalità di Izmir. Come per l’evento Terra Madre che si tiene ogni anno a Torino, obiettivo della manifestazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Libia: Ambasciata, italiano materia facoltativa per studenti libici

“A partire dal prossimo anno scolastico 2022/23 la lingua italiana sarà materia facoltativa per gli studenti libici delle scuole secondarie”. Lo annuncia l’Ambasciata d’Italia a Tripoli, evidenziando come questa sia “una concreta attuazione del Memorandum firmato nel 2020” e degli “sforzi congiunti dei Ministeri dell’Istruzione di Italia e Libia”. “Il primo gruppo di 60 docenti […]

Leggi di più