Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
20 Aprile 2022
Ricerca Italia-Vietnam, una conferenza il 22 aprile

In occasione della Giornata della ricerca italiana 2022, in Vietnam è in programma giovedì 22 aprile una Conferenza sulle tecnologie dell’idrogeno per la neutralità del carbonio, organizzata dall’Ambasciata d’Italia ad Hanoi e dal Ministero della Scienza e della Tecnologia vietnamita (MoST). L’evento ha l’obiettivo di alimentare uno scambio di competenze tra scienziati e aziende italiane […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Aprile 2022
Alicante, inaugurata mostra “Gladiatori: eroi del Colosseo”

È stata inaugurata nei giorni scorsi al Museo Archeologico di Alicante, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Spagna Riccardo Guariglia, la mostra “Gladiatori: eroi del Colosseo”. “La mostra – ha detto l’Ambasciatore Guariglia – costituisce di sicuro un nuovo prezioso tassello nell’ambito dell’approfondimento delle relazioni bilaterali tra Italia e Spagna, permettendo di valorizzare il passato comune […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2022
“NY loves Lucy”, partitura di Donizetti in mostra

La partitura autografa della “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti sarà in mostra (“NY loves Lucy”) all’Istituto Italiano di Cultura di New York dal prossimo 22 aprile al 21 maggio 2022. Questo prezioso manoscritto, raramente esposto, è al suo primo prestito internazionale. E’ composto da 181 fogli rilegati in un volume di 370×270 mm, e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2022
La mostra “Eyes on Tomorrow” ad Addis Abeba

L’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba ha organizzato la tappa etiopica della mostra fotografica “Eyes on Tomorrow”, l’unica edizione in Africa sub-sahariana e la più grande all’estero con nove artisti e nove installazioni open air. L’esposizione è ospitata nei bellissimi giardini del Museo Zoma di Addis Abeba dallo scorso 12 marzo e sarà visitabile fino […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2022
Amsterdam, conferenza sulla Sicilia del periodo bizantino

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ospiterà il prossimo 22 aprile (ore 19.30) una conferenza, organizzata dal Werkgroep Italië Studies (WIS), dal titolo: Un’isola multiculturale – L’archeologia in Sicilia durante i periodi Bizantini, Islamici e Normanni”. Relatrice sarà Joanita Vroom, docente di Archeologia dell’Eurasia medievale e della prima età moderna presso la Facoltà di Archeologia dell’Università di Leida. La Sicilia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2022
“Welcome Venice” proiettato online in Irlanda

La proiezione online del film “Welcome Venice” di Andrea Segre è in programma, per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Dublino, lunedì prossimo 18 aprile. Il film è in italiano con sottotitoli in inglese. “Welcome Venice” racconta la storia di due uomini, Pietro e Alvise, eredi di una famiglia di pescatori dell’isola della Giudecca, nella laguna […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2022
Mostra di Farhad Ostovani a Strasburgo

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo ospita nella sua sede, fino al 4 maggio prossimo, una mostra del pittore Farhad Ostovani dal titolo “Primavera”. L’evento è stato organizzato in occasione del VII centenario della morte del poeta Dante Alighieri ed è stata inaugurato il 12 aprile scorso. La mostra espone 33 acquerelli (composti da pastelli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2022
Buenos Aires, film italiani a Festival BAFICI

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa al Festival Internazionale di Cinema Indipendente (BAFICI) – uno dei festival cinematografici più importanti dell’America Latina in programma dal 20 aprile all’1 maggio – presentando un’ampia varietà di lavori italiani. Fra questi, il documentario “Italo Disco. Il suono scintillante degli anni ‘80” del regista Alessandro Melazzini che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Aprile 2022
Visita Ambasciatore Azzarello a Rio Grande do Sul

L’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Francesco Azzarello, ha concluso il viaggio ufficiale nello Stato di Rio Grande do Sul. Il diplomatico ha visitato in particolare il capoluogo, Porto Alegre, e le regioni industriali e vitivinicole di Caxias do Sul, Bento Goncalves e Pinto Bandeira. La missione era iniziata il 5 aprile con una riunione con il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Aprile 2022
Mostra personale di Giordano Martone a Marsiglia

L’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia ha organizzato una mostra personale di Giordano Martone dal titolo “La ricerca della ricerca”, inaugurata nei locali dello stesso Istituto lo scorso 7 aprile alla presenza dell’artista. L’esposizione resterà visitabile fino al prossimo 7 maggio. Le opere esposte sono espressioni di percorsi creativi di Giordano Martone realizzate tra il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Aprile 2022
L’artista Piero Mottola espone a L’Avana

L’Ambasciata d’Italia a L’Avana annuncia la partecipazione dell’artista Piero Mottola alla XIV alla mostra d’arte contemporanea “Biennale de L’Avana” in programma al Museo Nacional de Bellas Artes. L’artista italiano esporrà l’opera “Voices of Life”, un’installazione sonora, realizzata con dieci diffusori acustici e una mappa emozionale che l’autore ha concepito per gli spazi dello stesso Museo e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Aprile 2022
Collaborazione tra Italia e Portogallo su cybersercurity

Un webinar sulla collaborazione tra Portogallo e Italia nell’ambito della cybersercurity è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Lisbona insieme alla Camera di Commercio Italiana per il Portogallo, all’ICE – Agenzia e all’AICEP Portugal Global – Agenzia per gli Investimenti e il Commercio Estero del Portogallo. L’evento, “Cybersecurity: Dibattito tra il Portogallo e l’Italia sulle Nuove […]

Leggi di più