Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Madrid, Accademia Bizantina suona “Vivaldi sacro e Profano”

Accademia Bizantina Giulia Papetti
Accademia Bizantina Giulia Papetti

Un concerto dal titolo “Vivaldi sacro e profano”, eseguito dall’ensemble musicale italiano Accademia Bizantina, è stato promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con l’Associazione Teatrale Emilia Romagna (Ater) e il Centro Nacional de Difusión Musical. L’evento si terrà il 19 maggio presso l’Auditorio Nacional de Música nella capitale spagnola. Si tratta della prima tappa della tournée spagnola dell’orchestra italiana: il 20 maggio l’ensemble parteciperà al Festival de Úbeda e il 22 sarà all’Auditorio di Tenerife con “Agitata, sacro e profano”.

L’Accademia Bizantina è una delle più famose orchestre di musica barocca. In “Vivaldi sacro e profano” l’ensemble – con Ottavio Dantone clavicembalo e direzione, Delphine Galou mezzosoprano, Alessandro Tampieri concertmaster e violino solo – interpreterà alcune tra le più famose opere del musicista italiano, tra cui Concerto per violino in mi minore RV 273 e Salve Regina in sol minore RV 618.

Accademia Bizantina è nata a Ravenna nel 1983. La sua musica parte dalle regole del linguaggio stilistico barocco, di cui è profondo conoscitore il suo direttore, Ottavio Dantone. Ogni esecuzione di Accademia Bizantina è un inaspettato viaggio nel tempo, un inimitabile equilibrio tra tecnica, abilità, rigore, cultura interpretativa e accuratezza stilistica.