Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Praga, al via il progetto “Up For Travellers”

Praga, al via il progetto “Up For Travellers”
Praga, al via il progetto "Up For Travellers"

“Up For Travellers” è il titolo di un progetto sul turismo lanciato dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga e promosso dalla società Sardegna Travel col sostegno della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (Camic). L’iniziativa,  “una introspettiva sul turismo che incontra l’uomo e lo scopre viaggiatore”, è stata accolta con favore dall’Ambasciatore d’Italia a Praga, Mauro Marsili, che, durante l’evento di presentazione del progetto, ha sottolineato come  “Up For Travellers” si prefigge di interrogare il turismo e le sue possibili prospettive in uno scenario di “imprevisti” che hanno ridisegnato tempi, modi e approcci al viaggio e dove gli attori dell’ecosistema turistico sono chiamati a ripensarsi per dare risposte ad una domanda radicalmente cambiata. Presenti all’evento, anche la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Alberta Lai, e il Presidente della Camic, Danilo Manghi.
 

In occasione del lancio del progetto, si sono svolti tre focus sullo stato dell’arte del settore turistico nel campo dello studio, della ricerca e della sperimentazione. L’appuntamento praghese ha proposto una riflessione articolata intorno al viaggio, al viaggiatore e alla complessità dello strumento turismo, sia dal punto di vista teorico sia sotto il profilo operativo. Fra i relatori, Ramune Genzbigelyte-Venturi della Direzione generale del mercato interno, dell’industria, dell’imprenditoria e delle PMI della Commissione Europea e Michal Veber, Direttore esecutivo dell’Associazione dei tour operator della Repubblica Ceca.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..