Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Consultazioni del Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise con il Segretario Generale del Ministero degli Esteri turco Feridun Sinirlioglu.

I rapporti economici tra Italia e Turchia e tra imprese dei due Paesi, le relazioni con l’Unione europea e la situazione nella regione mediterranea sono stati al centro delle odierne consultazioni del Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise ad Ankara con il Segretario Generale del Ministero degli Esteri turco Feridun Sinirlioglu. Le delegazioni hanno passato in rassegna l’eccellente stato delle relazioni bilaterali, confermato dalla presenza in Turchia di oltre mille aziende italiane, e le prospettive di un loro ulteriore sviluppo. L’interscambio commerciale tra i due Paesi ha raggiunto nel 2012 i 15,8 miliardi di euro.


In questo quadro Valensise e Sinirlioglu hanno sottolineato l’interesse e l’impegno dei due Paesi per la convocazione del Vertice intergovernativo previsto in Turchia per i prossimi mesi.


L’Ambasciatore Valensise ha ribadito la grande attenzione con cui l’Italia segue il negoziato di adesione della Turchia all’Unione europea e l’auspicio che esso possa registrare solleciti progressi. L’Italia favorisce in particolare l’aspettativa della Turchia di giungere quanto prima all’abolizione dell’obbligo di visto per i cittadini turchi diretti nei Paesi europei dell’area Schengen. Con i Paesi del Mediterraneo Italia e Turchia intendono rafforzare i rapporti politici ed economici.


“Si e trattato di una proficua consultazione ad ampio raggio con un Paese di grande rilevanza per l’Italia” – ha dichiarato il Segretario Generale della Farnesina al termine dei colloqui ad Ankara estesi anche ai Consiglieri diplomatici del Presidnete della Repubblica e del Primo Ministro – “Confidiamo ora in un piano di iniziative comuni, già messo a punto dai due governi, che daranno sin dalle prossime settimane nuovo slancio alle relazioni con la Turchia”.