Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La Farnesina ospita la Conferenza “The Way Ahead”, terza sessione delle consultazioni tra i Paesi sotto comando italiano in Afghanistan

Si è tenuta oggi alla Farnesina la terza sessione delle consultazioni politico-militari tra i partner ISAF presenti nella regione Occidentale dell’Afghanistan operanti sotto comando italiano, allargata – in quest’occasione – ai possibili Paesi contributori nella futura missione post-ISAF “Resolute Support”. Obiettivo della riunione era il mantenimento di un approccio coordinato al completamento della transizione ed alla futura rimodulazione della presenza internazionale. Ai lavori, presieduti dal Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza degli Esteri, Ambasciatore De Bernardin, hanno partecipato alti funzionari dei Ministeri degli Esteri e della Difesa di Italia, Stati Uniti, Germania, Albania, Ungheria, Lituania, Polonia, Slovenia, Spagna, Turchia, Ucraina, oltre a rappresentanti della NATO.


Al centro dei colloqui: un “assessment” della situazione nella regione sotto i profili della sicurezza e delle dinamiche politiche; le prospettive di sviluppo economico anche a fronte della chiusura dei Provincial Reconstruction Teams; tempi e modalità di ripiegamento dei contingenti internazionali in quest’ultima fase del processo di transizione; le prospettive di “Resolute Support” e la possibile configurazione dello schieramento della missione nell’ovest del Paese.


Le consultazioni sono state anche l’occasione per ribadire la necessità di un concreto impegno da parte delle Istituzioni afgane verso il rafforzamento della governance, del processo elettorale, della tutela dei diritti umani e della lotta alla corruzione.